Pagina 6 di 7

Re: F4u

Inviato: 14 febbraio 2010, 12:10
da errico
Ho corretto i fumi. Con il bianco diluitissimo ho assottigliato le strisciate ed ora è tutto più bilanciato per fortuna.

Re: F4u

Inviato: 14 febbraio 2010, 15:55
da pitchup
Ciao Errico
Il post invece secondo me andava benissimo anche prima (perchè mi ricorda il mio F4 Corsair fatto 2/3 anni fà) anche perchè tanto essendo colori scuri i lavaggi e vernici trasparenti attenuano molto il tutto! Ottimo lavoro!
saluti
Massimo da Livorno

Re: F4u

Inviato: 14 febbraio 2010, 19:00
da Rickywh
così è molto bello, bravissimo... l'unica cosa è che l'effetto si attenuerà con i trasparenti, come dice Pitchup, ho provato sulla pelle del mio A-4. comunque se non ti piacciono i contrasti molto enfatizzati rimarrai sicuramente soddisfatto del tuo lavoro, vai così :-oook
ciao
Ricky

Re: F4u

Inviato: 14 febbraio 2010, 19:50
da ircedofe
Ciao errico,
se posso dirti la mia hai fatto bene ad attenuare il post perchè guardando un pò di foto ho visto che anche i corsari più usurati non enfatizzavamo molto le linee dei pannelli, più che altro i pannelli prendevano sfumature diverse l'uno dall'altro, un pò come una scacchiera ma con più tonalità. Oltre a questo presentavano numerose scrostature nella parte delle ali vicino alla fusoliera e vicino alle bocche di fuoco e ai radiatori dell'olio.
Comunque io sono per il super vissuto.

Re: F4u

Inviato: 14 febbraio 2010, 21:49
da errico
Credo che il post com'è adesso sia molto più bilanciato. Il vero problema adesso (visto che non l'ho mai fatto prima) è come applicare nella maniera più opporuna gli olii. Innanzitutto domani vorrei dare una mano di lucido e poi sottolineare solo le pannellature con gli olii, a seguire darei un'altra mano di lucido e farei la posa delle decal, dopo un'ulteriore mano di trasparente, ma questa volta opaco, passare alle sporcature. Dalle foto che ho visto e dai consigli che mi ha dato Marco "Spitfire" credo che le sporcature rendano meglio sull'opaco, l'idea è di rendere il tutto " satinato". Secondo voi posso evitare la mano di lucido intermedia (quella prima delle decal) oppure le decal non aderiscono bene a contatto con gli olii nelle pannellature?
Ovviamente questa è la mia idea da assoluto profano, quindi se avete qualche altro consiglio da darmi ne sarei lieto.

Re: F4u

Inviato: 14 febbraio 2010, 23:05
da Bonovox
errico ha scritto:Credo che il post com'è adesso sia molto più bilanciato. Il vero problema adesso (visto che non l'ho mai fatto prima) è come applicare nella maniera più opporuna gli olii. Innanzitutto domani vorrei dare una mano di lucido e poi sottolineare solo le pannellature con gli olii, a seguire darei un'altra mano di lucido e farei la posa delle decal, dopo un'ulteriore mano di trasparente, ma questa volta opaco, passare alle sporcature. Dalle foto che ho visto e dai consigli che mi ha dato Marco "Spitfire" credo che le sporcature rendano meglio sull'opaco, l'idea è di rendere il tutto " satinato". Secondo voi posso evitare la mano di lucido intermedia (quella prima delle decal) oppure le decal non aderiscono bene a contatto con gli olii nelle pannellature?
Ovviamente questa è la mia idea da assoluto profano, quindi se avete qualche altro consiglio da darmi ne sarei lieto.
Io faccio così:
1-lucido
2-decals e stemperata
3-lucido
4-lavaggi ad olio (pannellature e varie sporcature se previste)
5-opaco o semilucido
Qualcuno preferisce posare le decals dopo i lavaggi....., esperienze di ognuno!
Spero di esserti stato utile!

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: F4u

Inviato: 14 febbraio 2010, 23:11
da spitfire
ciao,
ti ringrazio della citazione,io gli oli li eviterei molto accuratamente,ci sono altre tecniche che sono meno complicate,e danno la stessa resa,io al mio F4U1D gli daro' una mano di satinato sulle decals,e poi lo sporco,e lascio tutto cosi',senza altri trasparenti,l'effetto e' lo stesso,senza fare "50 mani"di vernici varie".
Quindi darei una mano di satinato su tutto,e poi lavori sopra decals e il resto,l'effetto finale e' uguale alla superficie opaca.
Gli oli,sono una "derivazione"degli amici carristi,in italia e qualche paese europeo strausati,in altre parti non tantissimo,io le pannellature le ripasso con una vecchia tecnica,ma che funziona.
Poi ricordiamo sempre che l'aereo nuovo e' lucido,e' il deterioramento dovuto all'ambiente operativo,che lo altera,ma non troverai mai 2 aerei assolutamente identici.
Poi vedo spesso,aerei lerci,e decals intonse,posare le decals dopo le sporcature,lavaggio non e' un termine aeronautico/modellistico,anche se spesso usato,fa' proprio quel risultato,aereo lurido,e decals,che nell'aereo vero sono dipinte,nuove di fabbrica.
Utilizzando decals aftermarket,e' nota la mia "scarsa simpatia"per i soggetti delle scatole,io do' 2 mani di trasparenti,1a lucida,1a opaca,o satinata,e le decals attaccano.
marco
errico ha scritto:Credo che il post com'è adesso sia molto più bilanciato. Il vero problema adesso (visto che non l'ho mai fatto prima) è come applicare nella maniera più opporuna gli olii. Innanzitutto domani vorrei dare una mano di lucido e poi sottolineare solo le pannellature con gli olii, a seguire darei un'altra mano di lucido e farei la posa delle decal, dopo un'ulteriore mano di trasparente, ma questa volta opaco, passare alle sporcature. Dalle foto che ho visto e dai consigli che mi ha dato Marco "Spitfire" credo che le sporcature rendano meglio sull'opaco, l'idea è di rendere il tutto " satinato". Secondo voi posso evitare la mano di lucido intermedia (quella prima delle decal) oppure le decal non aderiscono bene a contatto con gli olii nelle pannellature?
Ovviamente questa è la mia idea da assoluto profano, quindi se avete qualche altro consiglio da darmi ne sarei lieto.

Re: F4u

Inviato: 16 febbraio 2010, 12:37
da Pliniux
L'amico Marco Spitfire mi prega di postare le seguenti foto; ecco qua:

Immagine

Immagine

Re: F4u

Inviato: 17 febbraio 2010, 10:00
da errico
ieri ho posato alcune decal..... ed è stata l'apocalisse :-disperat . Ho usato il decalfix della humbrol, che ha lasciato un'alone bruttissimo sul modello tutt'intorno alle decal. Lo mano di lucido che ho dato doveva essere troppo fine quindi il liquido della humbrol in alcuni punti ha crepato la vernice :-Scoccio . Il silvering l'ho recuperato con un cotton fioc appena umido lucidando le decal che avevano presentato questo effetto. Insomma un disastro :.-( . ora spero di riuscir a recuperare :-XXX .

Re: F4u

Inviato: 20 febbraio 2010, 9:44
da errico
ho passsato gli olii e anche qui sono state svariate le difficoltà a causa dell'inesperienza. A parte qualche ritocco credo di aver concluso con le sporcature.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine