Pagina 6 di 7

Re: GB made in italy - morbidelli 125vr di Pileri

Inviato: 30 novembre 2017, 21:25
da noris64
Veramente bella!!!

Re: GB made in italy - morbidelli 125vr di Pileri

Inviato: 30 novembre 2017, 21:30
da Cox-One
Confermo i miei complimenti :-oook

Re: GB made in italy - morbidelli 125vr di Pileri

Inviato: 30 novembre 2017, 23:43
da AlecsĀ®
Complimenti Mauro! :-oook
E' un kit per niente facile, ma si viene ripagati con un dettaglio incredibile. :clap:

Re: GB made in italy - morbidelli 125vr di Pileri

Inviato: 1 dicembre 2017, 9:28
da Liebemaister
grazie a tutti per i complimenti ..mi imbarazzate...

E' un kit magnifico per la sua qualita' intrinseca, e' pero' veramente complesso e richiede a mio avviso per raggiungere un buon livello di realizzazione di essere fatto due volte, mi spiego meglio :
in certi passaggi mi sono accorto che avrei fatto meglio a fare in un modo diverso, ma ormai era tardi e quindi se lo rifacessi probabilmente verrebbe meglio, per chi volesse affrontarlo riporto qui di seguito i punti piu' ostici e i "ripensamenti".

A) la batteria e le centraline secondo me andrebbero fatte come sottoinsieme, cablate e dipinte e poi montate nel telaio nel momento stesso in cui il telaio viene composto (molto prima di quando lo prevedono le istruzioni, il vantaggio e' di agevolarne l'allinemento e la collocazione (io ho risolto tagliando e ricomponendo il telaio, ma se avessi saputo avrei appunto montato prima la batteria e la centralina.
B) la catena se si vuole fare la versione con le maglie separate occorre inventarsi una dima.
C) le fascette stringi tubo andrebbero infilate nel tubetto prima di montarlo e poi una volta che il tubo e' ben incollato e fisso nella sua sede fatte scorrere fino a battuta e fissate colla ciano, montarle dopo che il tubo e' in sede (da entrambi i lati) e' molto difficile.
D) i pezzi sono tantissimi e collacati su blocchetti di resina separati e quindi trovare un modo per organizzarli e trovarli rapidamente accelera il lavoro, forse occorrerebbe un mini cassettiera su cui segnare i numeri dei pezzi e poi metterli nel cassetto corrispondente ..boh non so io ho semplicemente ravanato ogni volta nella scatola perdendo tanto tempo.
E) decal....non sono all'altezza del resto del kit quindi o le rifate da capo copiando quelle del kit e le stampate su un buon supporto, ho cercate di verniciare ove possibile.
F) trovate un modo per tenere la moto e maneggiarla senza doverla toccare direttamente colle mani ...infatti e' piena di piccoli particolari che rischiano saltare via o sverniciarsi , io non sono riuscito ad inventarmi nulla, ma magari studiando dall'inizio si puo' trovare un punto del telaio su cui applicare una presa che poi rimuoveremo a moto finita.
G) pianificate bene ogni passaggio e verinciate e proteggete col trasparente ogni sottoinsieme PRIMA di assemblarlo al resto, infatti alcuni pezzi hanno rifinitura opaca, altri lucida e altri semi lucida.
H) i vari tubetti sono "contati" e di misura giusta giusta, non tagliateli abbondanti ....rischiate di rimanere a secco!

Riporto poi il percorso cavi elettrici che nel kit non c'e':
1)Dalle candele alle bobine (una per lato)
2)le bobine hanno due buchini sulla testa (oltre la sede del cavo che viene dalle candele) da li' partono due cavi per ciascuna che vanno alle centraline
sulle centraline non ce' un punto dove inserirli, ma basta nascondere le estremita' tra le due centraline (nessuno vedra' che non sono collegate)
3) sulla testa di cilindo di sinistra c'e' la presa del sensore della temperatura collegatela allo sturmento accanto al contagiri
4) dal quello strumento e dal contagiri portate due cavi in zona centralina, e' un po' di fantasia, ma e' il massimo che sono riuscito a inventarmi anche coll'aiuto di Brach
5) la centralina e' collegata alla batteria , nel kit si vede bene come, un polo della batteria va a massa sul telaio.

Re: GB made in italy - morbidelli 125vr di Pileri

Inviato: 1 dicembre 2017, 19:31
da pitchup
Ciao Mauro
Mi sono letto tutto d'un fiato il WIP. Davvero un lavoro straordinario eseguito su un kit da veri intenditori.
Strepitosa!
saluti

Re: GB made in italy - morbidelli 125vr di Pileri

Inviato: 5 dicembre 2017, 13:43
da fearless
STUPENDA!!! :clap: :clap: :clap:

Re: GB made in italy - morbidelli 125vr di Pileri

Inviato: 5 dicembre 2017, 18:47
da rob_zone
Davvero bellissima...complimenti!!
Non sono un appassionato di moto,ma questi modelli piu datati mi affascinano molto.

saluti
RoB da Messina :-oook

Re: GB made in italy - morbidelli 125vr di Pileri

Inviato: 5 dicembre 2017, 19:25
da Geometrino82
Veramente un lavoro da sballo Mauro.
Complimenti.

Marco

Re: GB made in italy - morbidelli 125vr di Pileri

Inviato: 7 dicembre 2017, 13:15
da Bonovox
mettila in moto. :-SBAV

Re: GB made in italy - morbidelli 125vr di Pileri

Inviato: 29 dicembre 2017, 11:41
da Liebemaister
Immagine20171229_100946 by mauro bergamaschi, su Flickr
Immagine20171229_101030 by mauro bergamaschi, su Flickr
adesso con meccanico e mascotte e' veramente completa!