Eccomi a fare il punto della situazione su come è finito a livello modellistico il mio 2017, in particolare con il mio aquilotto.
Sono riuscito nell'obbiettivo che mi ero prefissato di rifacimento delle luci di navigazione laterali alla presa d'aria.
Ci eravamo salutati in questa situazione:
20171217_154754 by
Marco Steffani, su Flickr
Sono arrivato a questa situazione:
20171223_165338 by
Marco Steffani, su Flickr
Passando per questa e questa:
20171223_164509 by
Marco Steffani, su Flickr
20171223_164503 by
Marco Steffani, su Flickr
Ho dovuto però rimuovere la copertura che avevo fatto alla presa d'aria in quanto a furia di lucidare con carta vetrata e acqua si era praticamente sfaldato tutto il nastro.
Lo rifarò successivamente.
Dopodichè mi sono dedicato all'antenna sul muso.
Dato che la goccia di ciano che avevo fatto si era ridotta notevolmente di dimensione, ho rimosso anch'essa e ho intrapreso la via della realizzazione di uno stampo.
Esperimento 1 (li chiamo così perchè per me è assolutamente la prima volta che mi cimento in questo tipo di attività):
Usando il prodotto tipo Maskol, ma della ditta Toffano, ho coperto l'antenna esistente, abbondantemente preventivando già i ritiri del prodotto in fase di asciugatura.
20171231_164432 by
Marco Steffani, su Flickr
L'idea era quella che una volta asciutto avrei fatto meno fatica a rimuoverlo e successivamente anche a separare lo stampo dal materiale che avrei usato per la creazione del particolare.
Risultato: Si è ritirato un pelo troppo rispetto a quanto mi aspettavo, ma cmq quello che mi serviva era rimasto.
Nel rimuoverlo però, essendo molto elastico e morbido si è un po' attorcigliato su se stesso perdendo la forma e sopratutto facendo perdere la profondità che mi serviva allo stampo.
20171231_172227 by
Marco Steffani, su Flickr
Edit: Scartato
Esperimento 2:
Ho usato il milliput. Ho creato una piccola pallina e l'ho applicata sul modello (per scrupolo avevo mascherato la parte circostante). Ho premuto un pochino e ancora morbido l'ho rimosso.
Risultato: Ora ho lo stampino. L'ho bagnato con acqua per farlo seccare per bene.
20171231_172206 by
Marco Steffani, su Flickr
Il prossimo step sarà quello di riempire lo stampino. Penso che utilizzerò lo sprue sciolto nella tappo verde, ma ho un grosso dubbio che mi attanaglia, ma al quale non avrò risposta finché non effettuerò la lavorazione e cioè:
Ma i due pezzi, una volta che la plastica sciolta si sarà asciugata, saranno separabili? Come faccio a fare in modo che si stacchi?
Successivamente mi sono dedicato all'antenna sulla punta e anche quì me la sono pressa con i progettisti della Revell.
20171223_182340 by
Marco Steffani, su Flickr
Ma perchè fare un aloggiamento di sezione quadrata con due "mini inviti" più sporgenti quando poi realizzi l'antenna di sezione circolare e della dimensione più larga della punta.
Con l'aiuto della tappo verde e un po' di pressione con i polpastrelli, ci è entrata. Ora è da rifinire.
20171223_214821 by
Marco Steffani, su Flickr
Per il 2017 (anche se oggi che scrivo è già anno nuovo) è tutto, da Milano a voi la linea...
Marco