Pagina 6 di 12

Re: Hawker Tempest 1/32 Special Hobby (cockpit)

Inviato: 6 dicembre 2017, 19:54
da phoenixs
Starfighter84 ha scritto: 6 dicembre 2017, 19:42
phoenixs ha scritto: 6 dicembre 2017, 14:41 e causa l'organizzazione del mio matrimonio... :-coccio
Ti capisco... :-sbraco
phoenixs ha scritto: 6 dicembre 2017, 19:23 Ora il mio più grande dubbio.... di che colore erano gli interni del vano cannoni??? Non trovo nulla in rete che mi dia uno spunto...
Come detto anche nel nostro gruppo facebook, che io sappia dovevano essere in Aluminium Dope con degli inserti in pelle per coprire i nastri delle cartucce.
Ma alla fine su quale colore per gli interni è ricaduta la tua scelta?
Si, grazie, ho letto e ti ringrazio... volevo sapere se qualcuno aveva delle foto in merito.
Alla fine ho optato per il mr.paint... :-oook

Re: Hawker Tempest 1/32 Special Hobby (Cockpit)

Inviato: 30 gennaio 2018, 8:05
da phoenixs
Ciao ragazzi, mi servirebbe un consiglio per la colorazione del vano ruote: il kit mi indica di colorale di interior green... a me non convince molto: è un'indicazione attendibile?
Grazie

Re: Hawker Tempest 1/32 Special Hobby (Consiglio colore vano ruote)

Inviato: 30 gennaio 2018, 12:07
da Starfighter84
C'è un pò di confusione al riguardo e anche i "colleghi" inglesi spesso non sono sicuri in merito... ma a quanto pare gli interni dei pozzetti dovrebbero essere in Medium Sea Grey come le superfici inferiori. Qualcuno dice che potrebbero essere anche in alluminio (come le guns bay), ma dicono pure che dalle foto dei velivoli non restaurati (quindi immagini abbastanza datate) non è chiaro sei i riflessi della luce possono trarre in inganno.
Per me è plausibile che fossero in MSG, come del resto anche gli Spit.

Re: Hawker Tempest 1/32 Special Hobby (Consiglio colore vano ruote)

Inviato: 30 gennaio 2018, 13:01
da Bonovox
bhè, quel pit è molto realistico! ;)

Re: Hawker Tempest 1/32 Special Hobby (Consiglio colore vano ruote)

Inviato: 30 gennaio 2018, 15:39
da Jacopo
Quoto Valerio per il discorso dei Vani e del pozzetto, per il resto hai fatto un bellissimo lavoro, sono molto curioso di veder colorato il vano armi!

buona preparazione allora ;) :-oook :-oook

Re: Hawker Tempest 1/32 Special Hobby (Consiglio colore vano ruote)

Inviato: 31 gennaio 2018, 21:23
da phoenixs
Starfighter84 ha scritto: 30 gennaio 2018, 12:07 C'è un pò di confusione al riguardo e anche i "colleghi" inglesi spesso non sono sicuri in merito... ma a quanto pare gli interni dei pozzetti dovrebbero essere in Medium Sea Grey come le superfici inferiori. Qualcuno dice che potrebbero essere anche in alluminio (come le guns bay), ma dicono pure che dalle foto dei velivoli non restaurati (quindi immagini abbastanza datate) non è chiaro sei i riflessi della luce possono trarre in inganno.
Per me è plausibile che fossero in MSG, come del resto anche gli Spit.
Grazie Valerio per i consigli, ho scartabellato un po' di documentazione fotografica e discussioni su vari forum e sono arrivato anche io alle stesse conclusioni. Sono abbastanza sicuro che l'interno dei portelloni fosse sempre in msg, per gli interni sono più indirizzato verso l'alluminio, sicuramente molto opacizzato che dalle foto in bianco e nero poteva essere scambiato per un grigio chiaro... il vano del carrello posteriore ormai l'ho fatto in interior green e me lo tengo così... andiamo avanti...

Re: Hawker Tempest 1/32 Special Hobby (Consiglio colore vano ruote)

Inviato: 31 gennaio 2018, 22:09
da brando
Che cockpit! :-SBAV
Bellissimi aggiornamenti! :-oook

Re: Hawker Tempest 1/32 Special Hobby (Consiglio colore vano ruote)

Inviato: 1 febbraio 2018, 20:57
da Poli 19
carissimo Ivan,
ho visto solo ora questo bellissimo WIP e ne ho divorato le pagine...veramente un bel modello con tutte le migliorie realizzate con vera maestria...buon proseguimento!

Re: Hawker Tempest 1/32 Special Hobby (Consiglio colore vano ruote)

Inviato: 5 febbraio 2018, 13:54
da stefano59
Ciao Ivan,

Innanzitutto complimenti per la realizzazione del motore e del cockpit.
Se posso portare un pò di....confusione nella questione dei colori del cockpit, del vano carrelli e dell'interno dei portelloni del carrello, posso dire che anche su i molti siti esteri che ho visitato alla ricerca di risposte definitive, non si trova nulla di sicuro.
L' unico che riferisce di un documento ufficiale é ruzlkampf su largescaleplanes, che asserisce di avere uno scritto autografo di Sir Sidney Camm su carta intestata Hawker, in cui é riportata la seguente frase: "all Tempest wheel wells will be painted RAF interior green FROM THE FACTORY!".
Mentre a pg 78 del n°4 di "Camouflage and Markings-Hawker Tornado, Typhoon and Tempest-RAF Northern Europe 1936/45" si afferma che: su tutti i Tornado Typhoon e Tempest prototipi e di produzione, l'interno dei portelloni e i vani carrello erano Aluminium (Silver) o Natural Metal, e dove applicabile, anche i portelli del ruotino di coda. Sui primi Tornado e Typhoon, l'area coperta dal canopy era in mimetica, mentre con l'introduzione della capottina a goccia, quest'area era dipinta in Night (matt black).
Negli aerei di produzione, la griglia del radiatore, le paratie e le pareti interne della presa d'aria erano sia in Natural Metal che MSG. E infine, fino a metà del '42 gli interni del cockpit erano Medium Green, dopo cambiarono in Night. La corazzatura ed il poggiatesta erano neri, il sedile poteva essere sia Natural Metal che Black.
Le foto a pg 40 e 41 della pubblicazione A.P. 2458C
Pilot's Notes for Tempest V sembrano indicare che il cockpit sia tutto nero con tubulari in metallo, ma sono in bianco e nero e poco attendibili.
Non ho trovato evidenza, in tutta la documentazione scritta che ho sul Tempest, dell'uso del MSG per i vani carrello, cosa che invece é riportata solo nei forum ma senza citare fonti.
Dove poi Eduard e Spécial Hobby abbiano trovato indicazioni del Grigio Barley per il cockpit, rimane un mistero.
Ho appena ordinato il volume "British Aviation Colours of World War Two: The Official Camouflage, Colours & Markings of RAF Aircraft, 1939-1945" che dovrebbe arrivare a fine febbraio/metà marzo: magari contribuirà a fare un pò di chiarezza.
Scusate la lunghezza del post e vi auguro buoni lavori modellistici.

Stefano

Re: Hawker Tempest 1/32 Special Hobby (Consiglio colore vano ruote)

Inviato: 5 febbraio 2018, 15:09
da Starfighter84
Interessante Stefano, grazie. ;)