Pagina 6 di 11

Re: Me 163 Komet, 1:72, Academy

Inviato: 28 ottobre 2017, 1:08
da Starfighter84
Coraggiosa la scelta di termoformare... e devo dire, i pezzi sembrano anche venuti bene!
Andrebbero bagnati nella Future o nella Livax per renderli più trasparenti... quello è il tocco finale. :-oook

Bonovox ha scritto: 27 ottobre 2017, 19:08
Ci spieghi meglio come hai fatto la "scatola miracolosa" ed il procedimento usato? ;)
E' lo stesso principio spiegato QUI.

Re: Me 163 Komet, 1:72, Academy

Inviato: 28 ottobre 2017, 10:23
da Bonovox
Starfighter84 ha scritto: 28 ottobre 2017, 1:08 Coraggiosa la scelta di termoformare... e devo dire, i pezzi sembrano anche venuti bene!
Andrebbero bagnati nella Future o nella Livax per renderli più trasparenti... quello è il tocco finale. :-oook

Bonovox ha scritto: 27 ottobre 2017, 19:08
Ci spieghi meglio come hai fatto la "scatola miracolosa" ed il procedimento usato? ;)
E' lo stesso principio spiegato QUI.
Si Vale, lo so ma il mio problema e' che non riesco a visualizzare il video dal cell mentre su tutti gli altri videotutorial si.

Re: Me 163 Komet, 1:72, Academy

Inviato: 28 ottobre 2017, 11:13
da pitchup
Ciao
Efficacissima la tua wonder Vacu box!!! Da tenere a mente!
saluti

Re: Me 163 Komet, 1:72, Academy

Inviato: 28 ottobre 2017, 14:18
da Seby
Bel lavoro su quei trasparenti!

Re: Me 163 Komet, 1:72, Academy

Inviato: 29 ottobre 2017, 16:35
da microciccio
Ciao Marco,

complimenti per la scatola da termoformatura domestica che hai realizzato. :-oook

Il modello ringrazia per i nuovi trasparenti! :-D

microciccio

Re: Me 163 Komet, 1:72, Academy

Inviato: 30 ottobre 2017, 16:16
da Bruma
grazie a tutti per i commenti e perdonate il ritardo!
Starfighter84 ha scritto: 28 ottobre 2017, 1:08 Coraggiosa la scelta di termoformare... e devo dire, i pezzi sembrano anche venuti bene!
Andrebbero bagnati nella Future o nella Livax per renderli più trasparenti... quello è il tocco finale. :-oook
In realtà poco coraggiosa! Avevo un trasparente su cui sperimentare, il kit permette infatti di realizzare anche la versione biposto.
La prima prova sul pezzo di test ha dato buoni risultati e in particolare mi ha confortato sul fatto che il master originale non venisse rovinato.
Solo dopo questi test preliminari ho deciso di andare avanti, altrimenti non credo ci avrei provato :-oook
Per là future, ne avrei, ma ho deciso di non usarla. L'originale era in plexiglas, non mi sembrava opportuno lucidare troppo!
Bonovox ha scritto: 27 ottobre 2017, 19:08 Ci spieghi meglio come hai fatto la "scatola miracolosa" ed il procedimento usato? ;)
La tecnica è quella mostrata nel video di Valerio, che intanto avrai visto. Unica cosa di diverso è che la mia scatola non è in legno ma una comunissima scatola di cartone, con il tappo sigillato dal nastro adesivo.
Non avevo tempo e voglia per il legno e ho provato... Funziona bene e si prepara in 10 minuti. Certo in legno è un lavoro migliore ma per quel che deve fare a me va benissimo così.
Credo sia importante dosare quantità e numero dei buchi per avere una buona aspirazione.
Per scaldare i trasparenti ho usato la fiamma del gas, togliendoli quando erano belli elastici e sembravano vicini a cascare sui fornelli!

Re: Me 163 Komet, 1:72, Academy

Inviato: 30 ottobre 2017, 18:12
da pitchup
Ciao
Bruma ha scritto: 30 ottobre 2017, 16:16 Funziona bene e si prepara in 10 minuti. Certo in legno è un lavoro migliore ma per quel che deve fare a me va benissimo così.
Credo sia importante dosare quantità e numero dei buchi per avere una buona aspirazione.
...una domanda: è in polistirolo giusto???? Oppure solo il coperchio???
saluti

Re: Me 163 Komet, 1:72, Academy

Inviato: 30 ottobre 2017, 18:16
da Bruma
No no, tutto cartone! Io ho usato una scatolina quadrata, ma la consistenza e il tipo di cartone è identico a quello delle scatole delle scarpe.
Non ho usato la scatola delle scarpe solo perché ne volevo una più piccola.
Se servono altre foto o info scrivi pure, ma non è davvero nulla di speciale!

Re: Me 163 Komet, 1:72, Academy

Inviato: 30 ottobre 2017, 18:30
da pitchup
Ciao
grazie delle info, davvero geniale ed efficace come tutte le soluzioni semplici... Io pensavo invece di utilizzare proprio una scatola tipo quella delle mozzarelle quando le compri al caseificio (slurp) di polistirolo espanso quindi con una migliore tenuta stagna.
saluti

Re: Me 163 Komet, 1:72, Academy

Inviato: 30 ottobre 2017, 21:40
da noris64
Complimenti per gli interventi su questa zanzara! Coraggiosi ed efficaci!