Pagina 6 di 15

Re: MiG-27 Flogger D (Hasegawa e Academy 1/72)

Inviato: 1 settembre 2017, 18:38
da pensionato
Dimenticavo: ho sudato 8 camicie per trovare le mimetiche. Ci sono poche foto degli esemplari tedeschi, pochissime del -27 (del -23 se ne trovano) e non troppe del -27 russo. Sicuramente nessuna foto dei due di cui ho le decals.
NON ESISTONO DUE ESEMPLARI SIMILI né per andamento della mimetica, né per numero di colori, né tantomeno per colori.
Ergo ho deciso di andare un po' di fantasia, con i seguenti schemi:
Immagine
tratto da: http://www.trumpeter.cn/Uploads/201604/ ... 7ab34d.jpg a scopo di discussione

Sceglierei il secondo, se riuscissi a riprodurre il bruno scuro (che non ho), altrimenti uno degli altri due

Immagine
tratto da: https://www.cybermodeler.com/aircraft/m ... ile01t.png a scopo di discussione

Anche se è un -23, mi piace la mimetica.

Re: MiG-27 Flogger D (Hasegawa e Academy 1/72)

Inviato: 1 settembre 2017, 23:04
da lillino
Grande Alfredo vedo che hai sistemato le prese d'aria vai così :-oook

Ho ricominciato il mio 27 tra qualche giorno metto qualche foto ciao :wave:

Re: MiG-27 Flogger D (Hasegawa e Academy 1/72)

Inviato: 2 settembre 2017, 8:46
da pensionato
lillino ha scritto:Grande Alfredo vedo che hai sistemato le prese d'aria vai così :-oook

Ho ricominciato il mio 27 tra qualche giorno metto qualche foto ciao :wave:
Spero che sia una gara decubertiana... Non ho speranze, altrimenti :)

Re: MiG-27 Flogger D (Hasegawa e Academy 1/72)

Inviato: 2 settembre 2017, 11:49
da Bonovox
Alfredo....i due schemi mi hanno provocato un'irrefrenabile voglia di avere sto modello. Ora me lo accatto!!! :-SBAV

Re: MiG-27 Flogger D (Hasegawa e Academy 1/72)

Inviato: 2 settembre 2017, 15:08
da pensionato
Bonovox ha scritto:Alfredo....i due schemi mi hanno provocato un'irrefrenabile voglia di avere sto modello. Ora me lo accatto!!! :-SBAV
Guarda se ce n'è uno migliore...

Re: MiG-27 Flogger D (Hasegawa e Academy 1/72)

Inviato: 2 settembre 2017, 17:55
da brando
Qualsiasi camo sceglierai sarà comunque stupenda!
Ti darà un po' da fare con le mascherature....ma darà tanta soddisfazione! :-oook

Re: MiG-27 Flogger D (Hasegawa e Academy 1/72)

Inviato: 2 settembre 2017, 19:36
da Den_
pensionato ha scritto:
Bonovox ha scritto:Alfredo....i due schemi mi hanno provocato un'irrefrenabile voglia di avere sto modello. Ora me lo accatto!!! :-SBAV
Guarda se ce n'è uno migliore...
KP...Per il 23(rebox meno resine dello RV Aircraft)
ArtModel Per il 27
RV Aircraft per 23 e 23BM

Re: MiG-27 Flogger D (Hasegawa e Academy 1/72)

Inviato: 12 settembre 2017, 18:33
da pensionato
Per passare il primer devo preparare il parabrezza. Quindi ho provveduto (sull'Academy, che vorrei fosse il "campione") ad installare l'HTD:
Immagine

Sembra vero! L'Hase è derelitto.

Re: MiG-27 Flogger D (Hasegawa e Academy 1/72)

Inviato: 15 settembre 2017, 19:10
da pensionato
Facciamo un po' di storia.
Prendo il grigio per dare il primer e vedere i difetti di costruzione.
MA per dare il primer bisogna prima chiudere l'abitacolo!
Per chiudere il parabrezza bisogna prima verniciare gli interni e mascherarlo.
Poi, una volta incollato, mascherare l'abitacolo.

Dopo 4gg ritiro fuori il grigio. Il braccio si muove ancora (almeno per i piccoli movimenti) quindi provvedo.

MA questo strano aeromobile ha le luci sotto le prese d'aria (SIC!) e ovviamente mi dimentico di mascherarle. Per fortuna me ne accorgo subito e con un cotton fioc imbevuto le ripulisco.
Messi due stecchini per farlo star su, provvedo al tutto e fotografo il risultato.
Devo ancora analizzare attentamente i difetti, ma ho postato solo le foto da cui si possono intravedere (prese d'aria e base del piano verticale, soprattutto).

Immagine

Immagine

Immagine

Re: MiG-27 Flogger D (Hasegawa e Academy 1/72)

Inviato: 18 settembre 2017, 19:12
da pensionato
FANTASTICO!

Non avevo mai lavorato così bene di stucco e di raspa! Dopo il primer pochissimi interventi. Forse forse un po' meno perfettino l'Academy, che è quello su cui punto di più, e che "tratto" per secondo.
Ma, rispetto ai miei standard, ho fatto un "quantun leap".

Inutili le foto. Ora sull'Academy rifaccio un po' di pannellature, attacco l'attaccabile e li vernicio entrambi.