Pagina 6 di 10

Re: Zvezda P-39N Airacobra - 1/72 (Gregori A Rechkalov 16 GIAP 42547) 1945

Inviato: 11 luglio 2017, 18:02
da robycav
Argo2003 ha scritto:L'effetto, come dice anche Valerio, è ottimo Roberto!
Io (ma si parla di interpretazione personale) avrei lasciato più "nuova" la parte verniciata di fresco [emoji6]


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Pensa che ieri sera ho pensato esattamente la stessa cosa e ho ripassato l'area in modo da ridurre l'effetto e farla sembrare quasi nuova..
Poi come rientro a casa faccio un paio di foto e rispondo a Valerio (mi pare di aver usato come base il gunze h309, scurito con del nero e una punta di olive drab.. non avendo nulla in casa... la formula "esatta" l'ho scritta in un foglio...)
Prima ho passato il lucido, tamiya xf22 diluito al 70%... Però mi pare che mi abbia lasciato una leggera buccia d'arancia visibile più sopra che sotto... O ho sbagliato le dosi o forse è colpa del tamiya retarder?
Avevo letto che fosse meglio non usarlo.. ma me ne sono ricordato....dopo...
O forse il fondo...

Re: Zvezda P-39N Airacobra - 1/72 (Gregori A Rechkalov 16 GIAP 42547) 1945

Inviato: 11 luglio 2017, 18:56
da robycav
Lucido.. insomma...
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
A parte che forse un altro paio di passare ci vorrebbero.. credo..magari per le prossime mani uso il laquer thinner al posto dell'alcool... sempre si possa fare adesso.

Re: Zvezda P-39N Airacobra - 1/72 (Gregori A Rechkalov 16 GIAP 42547) 1945

Inviato: 11 luglio 2017, 21:16
da brando
No l alcool va bene ed hai fatto bene ad usare il retarder....forse ne hai usato poco....con questo caldo e diluito al 70%, il trasparente asciuga al volo....invece per diventare bello liscio deve asciugare un pelo più lentamente in modo che la vernice si livelli.
Io ho usato negli ultimi modelli la nitro come diluente e mi ha dato ottimi risultati....prova eventualmente a fare prove su pezzi cavie. ;)

Re: Zvezda P-39N Airacobra - 1/72 (Gregori A Rechkalov 16 GIAP 42547) 1945

Inviato: 12 luglio 2017, 10:07
da robycav
Ok, grazie Alessandro.

Una passata di carta vetrata bagnata fine leggera leggera (ho la 3000) gliela do prima di proseguire, poi un altro paio di passate di lucido. Aumento la diluizione e il retarder.
Magari faccio prima un paio di prove su un altro cavia sia con la nitro che con il laquer (e il retarder).

Re: Zvezda P-39N Airacobra - 1/72 (Gregori A Rechkalov 16 GIAP 42547) 1945

Inviato: 12 luglio 2017, 15:11
da Argo2003
In alternativa a Nitro e retarder, puoi anche usare il Leveling Thinner Gunze, è dedicato agli smalti, ma funziona benissimo anche con gli acrilici [emoji6]

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Re: Zvezda P-39N Airacobra - 1/72 (Gregori A Rechkalov 16 GIAP 42547) 1945

Inviato: 12 luglio 2017, 15:26
da robycav
Argo2003 ha scritto:In alternativa a Nitro e retarder, puoi anche usare il Leveling Thinner Gunze, è dedicato agli smalti, ma funziona benissimo anche con gli acrilici [emoji6]

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Quello c'è l'ho!
Boccetta con il tappo blu, in abbinamento al tamiya x22.. Ottimo!

Re: Zvezda P-39N Airacobra - 1/72 (Gregori A Rechkalov 16 GIAP 42547) 1945

Inviato: 12 luglio 2017, 21:28
da pankit
Ciao Roberto!!! mi sono perso il tuo wip ma ho recuperato!
Bello il soggetto scelto e anche il kit non mi sembra affatto male anzi, ottimi gli interventi di miglioria che hai apportato, io quando utilizzo aghi per ricostruire le mitragliatrici vado di Proxxon con una lama da taglio e via, al massimo rimuovo le impurita con una limetta!

Un salutone e un ottimo lavoro, buon proseguimento! :)

Re: Zvezda P-39N Airacobra - 1/72 (Gregori A Rechkalov 16 GIAP 42547) 1945

Inviato: 13 luglio 2017, 12:22
da Starfighter84
robycav ha scritto:Quello c'è l'ho!
Boccetta con il tappo blu, in abbinamento al tamiya x22.. Ottimo!
No, è un altro prodotto... questo:

Immagine

Immagine inserita a scopo di discussione - fonte i.ebayimg.com

Solo che puzza un pò....!
robycav ha scritto:Una passata di carta vetrata bagnata fine leggera leggera (ho la 3000) gliela do prima di proseguire
Giusto... e poi aumenta un pò le dosi di diluente. Le ultime due mani passalo con un mix di quasi solo diluente... spruzzato sulla superficie aiuta il trasparente a distendersi ulteriormente. ;)

Re: Zvezda P-39N Airacobra - 1/72 (Gregori A Rechkalov 16 GIAP 42547) 1945

Inviato: 13 luglio 2017, 15:39
da robycav
Starfighter84 ha scritto:
robycav ha scritto:Quello c'è l'ho!
Boccetta con il tappo blu, in abbinamento al tamiya x22.. Ottimo!
No, è un altro prodotto... questo:

Immagine

Immagine inserita a scopo di discussione - fonte i.ebayimg.com

Solo che puzza un pò....!
robycav ha scritto:Una passata di carta vetrata bagnata fine leggera leggera (ho la 3000) gliela do prima di proseguire
Giusto... e poi aumenta un pò le dosi di diluente. Le ultime due mani passalo con un mix di quasi solo diluente... spruzzato sulla superficie aiuta il trasparente a distendersi ulteriormente. ;)
Ciao Valerio,
Io a casa ho questo e credo sia lo stesso prodotto che ha indicato Alessandro e che hai inserito tu, o sbaglio?
Immagine
Se non erro mi pare contenga già di suo del ritardante quindi potrei usarlo per diluire il tamiya x22 senza aggiungere altro..
In effetti puzza parecchio.. ma anche il laquer thinner non scherza...

Re: Zvezda P-39N Airacobra - 1/72 (Gregori A Rechkalov 16 GIAP 42547) 1945

Inviato: 13 luglio 2017, 19:14
da Starfighter84
Allora sì! è quello! vai tranquillo!

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk