Pagina 6 di 13
					
				Re: Kfir C 1:72 - Dioramik
				Inviato: 16 giugno 2017, 22:42
				da Dioramik
				Ok, grazie.
Niente lavaggi e una ripassata di sabbia.  

 
			
					
				Re: Kfir C 1:72 - Dioramik
				Inviato: 17 giugno 2017, 10:29
				da microciccio
				Ciao Silvio,
una mimetica composta da molte tinte è proprio quello che serve per riprendere la mano. 
 
 
microciccio
 
			
					
				Re: Kfir C 1:72 - Dioramik
				Inviato: 17 giugno 2017, 10:59
				da Dioramik
				microciccio ha scritto:Ciao Silvio,
una mimetica composta da molte tinte è proprio quello che serve per riprendere la mano. 
 
 
microciccio
 
Vedendo i vostri WIP e le vostre gallerie, certamente mi sto chiedendo quanto poco ben fatto è questo Kfir, a parte il fatto che l'ho iniziato una trentina di anni fa ma questo non è una scusante, poi non c'è alcun aftermarket, colorazione a pennello (e non credo che un aerografo mi arrivi in casa con Babbo Natale  

  )
Vabbè pazienza, spero solo che piano piano e con il vostro aiuto riesca a migliorarmi e a creare qualcosa di degno di ModelingTime.  

 
			
					
				Re: RE: Re: Kfir C 1:72 - Dioramik
				Inviato: 17 giugno 2017, 18:58
				da Argo2003
				Dioramik ha scritto:microciccio ha scritto:Ciao Silvio,
una mimetica composta da molte tinte è proprio quello che serve per riprendere la mano. 
 
 
microciccio
 
Vedendo i vostri WIP e le vostre gallerie, certamente mi sto chiedendo quanto poco ben fatto è questo Kfir, a parte il fatto che l'ho iniziato una trentina di anni fa ma questo non è una scusante, poi non c'è alcun aftermarket, colorazione a pennello (e non credo che un aerografo mi arrivi in casa con Babbo Natale  

  )
Vabbè pazienza, spero solo che piano piano e con il vostro aiuto riesca a migliorarmi e a creare qualcosa di degno di ModelingTime.  

 
Silvio, fortunatamente non siamo tutti "nati imparati" [emoji6] e lo scopo principale di MT è proprio mettere a disposizione di ognuno le conoscenze di tutti per condividerle, io appena arrivato qui ne forum mi vergognavo per le croste che facevo...(le faccio ancora...ma questa è un' altra storia...[emoji23] [emoji23] ).
Con pazienza vedrai che i tuoi modelli diventeranno come e anche meglio di quelli che vedi ora nelle gallery! [emoji6] 
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
 
			
					
				Re: Kfir C 1:72 - Dioramik
				Inviato: 17 giugno 2017, 20:06
				da pitchup
				Ciao Silvio
tranquillo...intanto porta avanti il lavoro perchè anche con i pennelli si possono ottenere risultati spettacolari.
saluti
			 
			
					
				Re: Kfir C 1:72 - Dioramik
				Inviato: 17 giugno 2017, 20:22
				da microciccio
				Ciao Silvio,
concordo con chi mi ha preceduto. Vedrai che modello dopo modello ti accorgerai dei miglioramenti. 
 
 
microciccio
 
			
					
				Re: Kfir C 1:72 - Dioramik
				Inviato: 17 giugno 2017, 22:24
				da Dioramik
				Grazie per il supporto morale, purtroppo per me è un periodaccio ma si deve andare avanti meglio che si può.  
 
 
Pensiamo al modello:
Oggi ho dovuto correggere la colorazione dei serbatoi ausiliari di carburante, non vi dico cosa ho combinato,  
 
   
  
  ho invertito la colorazione tra superficie superiore ed inferiore.  
 
   
   
 
Vai e rifai.  
 
   
   
 
E' che non ci sono con la testa, penso ad altro.  
 
 
Domani vado avanti se la moglie non rompe troppo, essendo domenica magari vuole uscire.  
 
 
Buona domenica a tutti.
Silvio
 
			
					
				Re: Kfir C 1:72 - Dioramik
				Inviato: 20 giugno 2017, 20:40
				da Dioramik
				Ci siamo?
Applicato il terzo colore della mimetica, l'Humbrol IAF1 Earth FS.30219.
Terminato anche i serbatoi, purtroppo quest'ultimi a forza di dare colore si è creato lo scalino del nastro di mascheratura, ho cercato di eliminarlo con la carta vetrata molto fine ma il risultato non è dei migliori, non ho foto dei serbatoi, dimenticato di farle.  
 
 
Cosa ne dite?
Posso proseguire con le decals o c'è qualche altro passaggio che mi conviene fare prima?
Grazie.
Le foto:
 Kfir C2
Kfir C2 by 
Silvio Dioramik, su Flickr
 Kfir C2
Kfir C2 by 
Silvio Dioramik, su Flickr
 Kfir C2
Kfir C2 by 
Silvio Dioramik, su Flickr
 Kfir C2
Kfir C2 by 
Silvio Dioramik, su Flickr
 Kfir C2
Kfir C2 by 
Silvio Dioramik, su Flickr
 
			
					
				Re: Kfir C 1:72 - Dioramik
				Inviato: 21 giugno 2017, 17:52
				da pitchup
				Ciao
Io ripasserei ancora il marrone scuro, perchè in certe si intravedono degli aloni dove traspare il sabbia sottostante. Inoltre controlla alcune zone di confine tra verde e marrone perchè si nota qualche punta di sabbia che va ritoccata. Che pennelli usi come misura??
saluti
			 
			
					
				Re: Kfir C 1:72 - Dioramik
				Inviato: 21 giugno 2017, 17:57
				da Dioramik
				pitchup ha scritto:Ciao
Io ripasserei ancora il marrone scuro, perchè in certe si intravedono degli aloni dove traspare il sabbia sottostante. Inoltre controlla alcune zone di confine tra verde e marrone perchè si nota qualche punta di sabbia che va ritoccata. Che pennelli usi come misura??
saluti
Infatti le fotografie sono impietose e mostrano bene quello che l'occhio nudo mio, ormai cecato, non vede. 

Il sabbia l'ho dato con un nr. 2, mentre verde e marrone con un nr. 1