Pagina 6 di 10
Re: Junkers Ju87B-1 Stuka - Airifx 1/72 (Legión Cóndor)
Inviato: 20 maggio 2017, 16:46
da robycav
Seby ha scritto:oooooh bene!
alla fine come vedi è andata. L'effetto è ottimo. Ora sono anche curioso di vedere la basetta - ci hai ben abituato.
Un atro gioiellino - ancora progressi!
grazie Seby!
per la basetta ero convinto di aver pubblicato una prima immagine dei lavori appena iniziati, giusto per ar vedere l'effetto creato dalla colla per piastrellisti.. rimedio al volo..

si sta asciugando quindi l'effetto che si vede nell'immagine è un pelo più accentuato di quello reale...
nell'angolo in basso a sx andrà la parte di pista che sto cercando di riprodurre, finora con risultati scadenti...
sono poi indeciso sul colore da usare per fare i lavaggi sopra, visto che si tratta di due tonalità verde scuro (la Mig per esempio ha un panel wash dedicato pe rla luftwaffe 70/71 che è un dark green grey)
ps: aggiungo che in un momento di shopping complusivo ho acquistato due scatole di figurini della luftwaffe, della revell (reinscatolati airfix) e della zvezda (german air force ground crew...) adesso mi metto a studiare come dipingerli in maniera decente e magari un paio ce li aggiungo...
Re: Junkers Ju87B-1 Stuka - Airifx 1/72 (Legión Cóndor)
Inviato: 21 maggio 2017, 11:36
da Gabri 62
Ciao Roberto.
Complimenti per la stesura dei colori.
Se posso chiedere avrei una curiosità che colori hai udato per il 70 /71 della mimetica superiore?
Lo chiedo perchè secondo me hai azzeccato perfettamente il contrasto (vedo non vedo) tra le due tonalità.
Buon proseguimento .
Re: Junkers Ju87B-1 Stuka - Airifx 1/72 (Legión Cóndor)
Inviato: 21 maggio 2017, 12:20
da pitchup
Ciao Sebastian
molto bene fin qui. Ottimo!
saluti
Re: Junkers Ju87B-1 Stuka - Airifx 1/72 (Legión Cóndor)
Inviato: 21 maggio 2017, 13:32
da robycav
Gabri 62 ha scritto:Ciao Roberto.
Complimenti per la stesura dei colori.
Se posso chiedere avrei una curiosità che colori hai udato per il 70 /71 della mimetica superiore?
Lo chiedo perchè secondo me hai azzeccato perfettamente il contrasto (vedo non vedo) tra le due tonalità.
Buon proseguimento .
Grazie Gabriele!
i colori cho usato sono degli acrilici Italeri, il 4780AP schwarzgrün (rlm70) e 4781AP dunkelgrün (rlm71). Anche sotto per il 65 ho usato sempre italeri 4778AP hellblau rlm65.
pitchup ha scritto:Ciao Sebastian
molto bene fin qui. Ottimo!
saluti
Grazie Max!
ps: Roberto...

Re: Junkers Ju87B-1 Stuka - Airifx 1/72 (Legión Cóndor)
Inviato: 21 maggio 2017, 14:31
da microciccio
Ciao Roberto,
bel lavoro!
microciccio
Re: Junkers Ju87B-1 Stuka - Airifx 1/72 (Legión Cóndor)
Inviato: 21 maggio 2017, 15:16
da Starfighter84
La stesura delle vernici è davvero ben fatta... non sembra neanche a pennello Roberto, bravo!
Per i lavaggi, come sempre, suggerisco i colori ad olio; nel tuo caso specifico puoi usare il Bruno Van Dyck scurito con del nero... le pannellature verranno comunque messe in risalto senza ottenere quel fastidioso "effetto" piastrella.
Per ciò che riguarda la basetta invece, io sono più da "scenetta" minimalista"... senza troppi accessori e, sopratutto, senza troppi figurini!
Re: Junkers Ju87B-1 Stuka - Airifx 1/72 (Legión Cóndor)
Inviato: 21 maggio 2017, 17:21
da FlyingBins
Cavolo così di sfuggita non mi ero accorto che era a pennello, complimenti! !!
Re: Junkers Ju87B-1 Stuka - Airifx 1/72 (Legión Cóndor)
Inviato: 25 maggio 2017, 21:11
da robycav
i lavori proseguono.
sistemati alcuni dettagli dopodichè: lucido, decals, lucido (solo sopra le decals),
lucido: di ritorno da un viaggio in russia in quel di kursk, con visita obbligatoria al museo sulla famosa battaglia, mio fratello mi ha portato un kit svezda 1/72 (p39 aerocobra) per il quale aprirò presto un wip, principalmente per capire che tipo di colori ordinare (visto che le istruzioni della zvezda lasciano a desiderare e riportano solamente i colori per una versione usa, mentre io voglio fare quella russa di Gregori A Rechkalov- tra l'altro una versione gennaio 2017 che nel sito di scalemates non c'è), alcuni accessori per il modellismo e una boccetta di humbrol clear gloss varnish (una future reimbottigliata?). quindi quale migliore occasione per sperimentarla? prima un paio di prove su plasticard, poi l'ho stesa sul modello. tre mani molto sottili, si stende bene, tende ad autolivellarsi, è più densa della livax 20 che ho usato finora (unico confronto che posso fare), vedrò come si comporta con i lavaggi.. certo costa un botto... se non fosse aggratis...
decals: ho usato i due prodotti della vallejo fix e medium, mi pare si siano comportati bene. le decals rappresenanti le croci sulle ali hanno fatto un pò più fatica a seguire le pannellature (al tatto sembravano più spesse delle altre), le ho ripassate con uno stuzzicadente.
ho messo anche la banda verticale nel carrello di dx (gialla, sono due decals affiancate). una decals l'ho persa e l'ho sostituita con una simile. le due decals sotto gli scarichi non ci sono nel modello originale quindi le coprirò (messe per errore guardando le istruzioni... mea culpa)...
nota di servizio: ho incollato le superfici mobili delle ali prima delle decals, attenzione che poi le decals vanno sotto i sostegni quindi ho dovuto tribolare un pò per sistemarle e sono dovuto intervenire con un pennellino di colore bianco e nero. Annche nella versione tedesca le balkenkreuz vanno in parte sotto i travetti orizzontali, quindi meglio mettere prima le decals.
Re: Junkers Ju87B-1 Stuka - Airifx 1/72 (Legión Cóndor)
Inviato: 25 maggio 2017, 22:28
da Enrywar67
....complimenti!!!hai un'ottima mano!!

Re: Junkers Ju87B-1 Stuka - Airifx 1/72 (Legión Cóndor)
Inviato: 25 maggio 2017, 22:31
da Seby
L'effetto complessivo è bello, specialmente IMO come sono venute le decals sulle fiancate. Concordo sulla sequenza per le decals, in genere io preferisco metterle prima di eventuali sovrapposizioni. La mimetica è davvero particolare! Forse nel complesso per ora è fin troppo lucido, quindi attenzione all'opaco, a me sembr aun capolavoro già
