Pagina 6 di 7
Re: Skyraider AEW.1 Guppy
Inviato: 18 maggio 2017, 11:56
da Bonovox
e che vuoi di piu' dalla vita...! eheheheheh
Re: Skyraider AEW.1 Guppy
Inviato: 18 maggio 2017, 12:32
da fearless
Grazie ragazzi, davvero... Ma non è cosi buono, ci sono delle imperfezioni, le pannellature mi son venute un po male, soprattutto nei punti dove ho corretto e stuccato... Ma alla fine va bene così, si sta protraendo troppo...
Re: Skyraider AEW.1 Guppy
Inviato: 18 maggio 2017, 19:42
da microciccio
Ciao Luca,
tanto lavoro per un modello che alla fine sarà unico nel suo genere!
Attento ai bordi dei flabelli motore e le alette poste accanto alla presa d'aria superiore che si sono arrotondati probabilmente durante la lisciatura.
I sostegni del
radome sotto la
panza sono una finezza

, solo li avrei realizzati più sottili.
Per contro le parti fisse arrotondate che proteggono le cerniere del carrello principale subito sotto le semiali sembrano un pochino sottodimensionate.
Dove sono adesso mi è impossibile postare foto ma ne trovi un paio esaustive
qui.
microciccio
Re: Skyraider AEW.1 Guppy
Inviato: 18 maggio 2017, 22:53
da Poli 19
grande lavoro Luca...dalle foto mi sembra ben fatto!
Re: Skyraider AEW.1 Guppy
Inviato: 19 maggio 2017, 14:00
da fearless
Grazie ragazzi...
microciccio ha scritto:Ciao Luca,
tanto lavoro per un modello che alla fine sarà unico nel suo genere!
Attento ai bordi dei flabelli motore e le alette poste accanto alla presa d'aria superiore che si sono arrotondati probabilmente durante la lisciatura.
I sostegni del
radome sotto la
panza sono una finezza

, solo li avrei realizzati più sottili.
Per contro le parti fisse arrotondate che proteggono le cerniere del carrello principale subito sotto le semiali sembrano un pochino sottodimensionate.
Dove sono adesso mi è impossibile postare foto ma ne trovi un paio esaustive
qui.
microciccio
Si i flabelli si sono un po arrotondati... Purtroppo ormai è difficile sistemarli...
Per i sostegni, ho usato una bacchetta di ferro, la più sottile che avevo in giro...
Le carene dei carrelli effettivamente le ho ricavate dai pezzi del kit, e si sono assottigliate troppo...
Re: Skyraider AEW.1 Guppy
Inviato: 22 maggio 2017, 10:36
da Starfighter84
fearless ha scritto:Si i flabelli si sono un po arrotondati... Purtroppo ormai è difficile sistemarli...
Sei ancora in tempo Luca! elimina un quadrato e rimpiazzalo con un pezzo di Plasticard di forma e dimensione uguale... una botta di ciano e di carta abrasiva e sei a posto. Sarebbe un peccato lasciarlo così dopo tutto il lavoro fatto.

Re: Skyraider AEW.1 Guppy
Inviato: 22 maggio 2017, 21:19
da jollyroger
Caspita che lavoro!!!
Re: Skyraider AEW.1 Guppy
Inviato: 23 maggio 2017, 9:12
da Jacopo
Re: Skyraider AEW.1 Guppy
Inviato: 23 maggio 2017, 10:17
da fearless
Grazie ragazzi
Che è sempre la parte più complicata per me...
Re: Skyraider AEW.1 Guppy
Inviato: 5 giugno 2017, 8:26
da microciccio
Ciao Luca,
approfitto del tuo WIP per segnalare a chi fosse interessato questo facicolo di recente pubblicazione.

Storia Militare - Briefing n. 2 - Douglas AD/A-1 Skyraider di Fabio Galbiati -
Edizioni Storia Militare 2017 - ISSN: 2532-0963 by Paolo, su Flickr
L'autore è già noto anche su MT per il fascicolo della serie Storia Militare Dossier di cui abbiamo parlato
qui.
Il contenuto è più storico che modellistico. Contiene parecchie foto sia a colori che in bianco e nero. Trittici e profili sono tratti da altre pubblicazioni correttamente citate in bibliografia e c'è qualche immagine tratta dal manuale operativo. Il testo scorre piacevole e le imprecisioni sono minime. La descrizione delle operazioni contiene anche dei racconti dei protagonisti. Tabelle delle versioni, dei velivoli utilizzati nei vari teatri bellici ecc. completano l'opera.
Un prodotto destinato a chi ha poca dimestichezza con la lingua anglosassone e conosce scarsamente lo Skyraider. Per approfondire il soggetto o per un
walkaround ci sono altre pubblicazioni.
microciccio
Nota: a pagina 23 c'è un profilo dello Skyraider AEW Mk.1 (Wv178, ex BuNo 124111) dello Squadron n. 849 della Fleet Air Arm con le rigone gialle
, imbarcato sulla portaerei HMS Albion nel 1956 all'epoca della campagna di Suez.