Pagina 6 di 11

Re: FW 190 F8-A8 Airfix 1/72

Inviato: 21 marzo 2017, 19:11
da Seby
Argo2003 ha scritto:Perdonami Seby ma non sono d' accordo...non ci può essere la banda Rossa su un velivolo del JG11
Immagine
fonte
:-crazy
seconda guerra mondiale... magari non c'era tempo o la vernice adatta al momento... il nemico incalza... arrivano gli alleati... :-fiuu :-sbrachev

comunque quello che dici è perfetto, sicuramente ne sia più di me :-oook

sta di fatto che dalla foto è chiaramente un colore diverso dal giallo. la foto è li e non mente: nelle fopto le bande gialle vengono sempre chiarissime, in alcune sembrano bande bianche. scure, non vengono mai (forse :think: )

tanto tutta sta disserttazione filosofica serve solo a farci divertire, ha poca importanza, rob ci farà sognare con un bel modellone, pure se la banda la facesse viola :-sbraco

Re: RE: Re: FW 190 F8-A8 Airfix 1/72

Inviato: 21 marzo 2017, 19:40
da Argo2003
Seby ha scritto:
Argo2003 ha scritto:Perdonami Seby ma non sono d' accordo...non ci può essere la banda Rossa su un velivolo del JG11
Immagine
fonte
:-crazy
seconda guerra mondiale... magari non c'era tempo o la vernice adatta al momento... il nemico incalza... arrivano gli alleati... :-fiuu :-sbrachev

comunque quello che dici è perfetto, sicuramente ne sia più di me :-oook

sta di fatto che dalla foto è chiaramente un colore diverso dal giallo. la foto è li e non mente: nelle fopto le bande gialle vengono sempre chiarissime, in alcune sembrano bande bianche. scure, non vengono mai (forse :think: )

tanto tutta sta disserttazione filosofica serve solo a farci divertire, ha poca importanza, rob ci farà sognare con un bel modellone, pure se la banda la facesse viola :-sbraco
Preciso che non commenterò più questo topic dopo questo offtopic...non ho la necessaria preparazione.
Seby, posti una foto del 1943, ma hai notizie sulla storia e gli spostamenti del reparto in questione dal 43 a dopo?
È perfettamente plausibile la foto con la banda Rossa nel 943, non più nel 1944-45 proprio perché il reparto era stato RISCHIERATO(Lo leggi sulla pagina di Wikipedia da dove hai tratto le notizie sul Jg1), quindi con altre insegne in fusoliera, perché così prevedevano le disposizioni dell' RLM...
Glisso sul discorso "guerra che incombe" riguardo le insegne di teatro...stupido chi come me passa tempo a cercare notizie e fonti per accreditare i propri ragionamenti....

Chiudo qui

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Re: FW 190 F8-A8 Airfix 1/72

Inviato: 21 marzo 2017, 19:54
da Seby
veramente io ero autoironico.... qui sono io l'ignorante (come ho scritto...) mi spiace per l'equivoco, ma guarda che le mie intenzioni non erano queste...

Re: FW 190 F8-A8 Airfix 1/72

Inviato: 22 marzo 2017, 14:10
da robycav
Ciao a tutti

premessa: mi spiace che si sia venuta a creare questa situazione negli ultimi messaggi. mi auguro che le cose si sistemino per il meglio. ;)

tornando invece alla questione mimetica, faccio un pò il punto della situazione.

siamo partiti da un mio errore (tutto il dorso della fusoliera in rlm 74.. :-Scoccio) e direi che alcuni punti sono stati chiariti:

1. la mimetica era nel classico 74/75, e il dorso della fusoliera era bicolore (per airfix era monocolore, per eduard in 81/82... ). Questo mi semplifica un pò le cose perchè mi consente di riprendere l'errore ridipingendo con il 75 la parte anteriore (sopra il cofano motore) e posteriore (vicino alla banda in fusoliera) senza dover rifare tutto.
2. è da escludere la presenza di mottles lungo la fusoliera, mentre forse erano presenti solo sulla deriva (in caso vedrò se e come riprodurle con spugnetta, pennello o altri metodi artigianali..)
3. dalle immagini mi pare che la demarcazione tra la mimetica superiore e quella inferiore sia abbastanza netta.
4. banda in fusoliera: personalmente, sono dell'idea, per considerazioni legate al periodo storico '45, alla data di messa in produzione degli A8 (02/44) e del velivolo in oggetto (presumibilmente 09/44 secondo H.P.Rodeike), al luogo in cui è stata ritrovata la carcassa, alla presenza sotto il cockpit del simbolo del JG.11, all'adozione nel 44 delle bande colorate per reparto Reichsverteidigung (RV) Rumpfband ecc. ecc. , che fosse gialla e non rossa (anche se in una delle due immagini originali appare parecchio scura, mentre nell'altra risulta chiara e più congrua, secondo me, con il giallo).

direi che, fatto il punto, posso procedere con le correzioni del caso.

grazie a tutti per il prezioso contributo

Re: FW 190 F8-A8 Airfix 1/72

Inviato: 22 marzo 2017, 15:06
da pitchup
Ciao
In effetti sulle foto quella "banda" non parrebbe proprio essere gialla. Non si può escludere che una volta lo sia stata però.
In questi casi bisogna fare la scelta che ritieni più giusta :-oook
saluti

Re: FW 190 F8-A8 Airfix 1/72

Inviato: 22 marzo 2017, 20:46
da robycav
domandina:

a parte desaturare con tonalità più chiare, per i lavaggi, data la livrea, che cosa mi consigliate? un grigio scuro sia sopra che sotto?

Re: FW 190 F8-A8 Airfix 1/72

Inviato: 23 marzo 2017, 6:33
da matteo44
robycav ha scritto:...per i lavaggi, data la livrea, che cosa mi consigliate? un grigio scuro sia sopra che sotto?
Secondo me si

Re: FW 190 F8-A8 Airfix 1/72

Inviato: 23 marzo 2017, 7:17
da Starfighter84
Vai con tonalità di grigio per il lavaggio Roberto. :thumbup:
pitchup ha scritto:Ciao
In effetti sulle foto quella "banda" non parrebbe proprio essere gialla. Non si può escludere che una volta lo sia stata però.
In questi casi bisogna fare la scelta che ritieni più giusta :-oook
saluti
Se osservi bene la foto dove la banda appare molto scura, noterai che la svastica sulla deriva sembra stata censurata e solo successivamente riapplicata in "post produzione". Questo mi porta a crede che, in ogni caso, la foto è stata ritoccata in qualche modo... quindi poco attendibile. My2cents.

Re: FW 190 F8-A8 Airfix 1/72

Inviato: 23 marzo 2017, 22:42
da robycav
Nel frattempo, anche per variare un po', ho iniziato a lavorare sulla basetta che accoglierà il fw.

L'idea iniziale era di realizzare tutto a mano, poi però mi sono trovato in leggera difficoltà con il reperimento di listelli di legname di vario genere, e ho optato per una cosa più semplice.
Quindi ho acquistato una base preformata, che ho provveduto a colorare, integrare con erba sintetica della Noch, terra e sassolini presi dai vasi di fiori, colore sabbia chiara per il "legno" su cui ho poi effettuato dei lavaggi con grigio e marrone..E forse avrei dovuto variare un po'di più le tonalità di base del legname...

Metà è ancora abbozzata e ci sono diverse cosette da sistemare..

Immagine

Per il colore della terra mi sono dovuto arrangiare con quello che avevo (poco) e non è che il risultato mi soddisfi pienamente... mi sono reso conto di non avere in casa né colori terra, né grigi...A proposito, avete qualche tonalità da suggerire per l'acquisto?

Sulla parte in erba non penso di poter fare molto altro, se vado di pennello la schiaccio e rovino.. sulla parte in legno invece drybrush con un grigio chiarissimo?

Re: FW 190 F8-A8 Airfix 1/72

Inviato: 24 marzo 2017, 7:01
da matteo44
Secondo me, non è niente male...
Forse in effetti l'erba è parecchio chiara... sarebbe da smorzarla un po... ma senza aerografo, la vedo dura...
Terra e piattaforma in legno... secondo me potrebbero andare bene anche così... al massimo, potresti sporcare leggermente il legno con qualche colatura d'olio, chiazze di carburante...