pitchup ha scritto:Ciao Roberto
hai fatto un lavoro egregio!!! Forse però i contorni delle amebe mi sembrano un po' magri, ma non vorrei dire castronerie perchè è una mia impressione.
Per il resto stai facendo un 205 strepitoso.
saluti
jollyroger ha scritto:Bello, soprattutto ora che il bilanciamento del bianco e' migliore. Le amebe x me restano uno scoglio molto duro da superare. Pero', mi sembra diano un'impressione di troppo vuoto. Forse le hai fatte troppo sottili.
Bonovox ha scritto:'Mbaruzzu....o sicchi o rossi a mia mi piaciunu.
Starfighter84 ha scritto:Quoto mauro per le amebe... ma sei ancora in tempo per recuperare Rob!
Argo2003 ha scritto:In effetti gli "ANELLI DI FUMO" (scusate l' integralismo, ma le amebe sò n' altra cosa ) sembrano un po' magrini...
My two cents; alcool rosa, 7 gocce alcool/3 colore, senza retarder, aerografo aperto (lo spessore del getto lo vedi quando spruzzi, senza "preimpostarlo") e ripassi gli anelli uno ad uno, "tremolando" leggermente, ad ogni anello pulisci la punta [emoji6]
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
heinkel111 ha scritto:Ciao Rob! io non me ne intendo di aerei italiani,e a me vanno bene pure belli magri sti anelli, ma tutti dicono che vanno fatti ingrassare!!!
sapendo che sei un eccellente modellista e che con l'aerografo fai miracoli non credo che avrai difficoltà a incicciottirli
Per il resto, solito ROBlavoretto da URLO!
ROGER ha scritto:Metti all'ingrasso quei fumosi anelli!
Se ti scoccia...beh chi meglio di me può capirti
Ciao ragazzi,grazie mille per le dritte. Purtroppo però,non ho intenzione di modificare gli anelli di fumo,mi rendo conto che sono un po magrini,ma non vorrei creare altri danni,per cui,sono andato avanti con il lavoro
Spero non me ne vogliate,ma gia posso dirvi che non sarà l'ultimo Macchi ad anelli di fumo!
Enrywar67 ha scritto:....Rob....oltre che magrini forse sono un po' troppo "regolari"..passami il termine....pero' di sicuro hai preso la mano a farli....inoltre non essendoci riscontri fotografici.....complimenti comunque per l'aspetto tecnico e realizzativo che non tutti affrontano...il free hand non è mai semplice....
Enry,davvero grazie di cuore. Spero di aver trovate un buon compromesso!
Massimo ha scritto:Davvero stupendo!Bravissimo Rob!!!

Alecs® ha scritto:È veramente un bel modello Rob, complimenti. Per le amebe, direi che hai fatto un ottimo lavoro. È l'unico vero motivo perché prima di affrontare un caccia italiano ne passerà di tempo...
Inviato con Triptalpa
Grazie mille anche a vo ragazzi,mi date sempre la carica per far bene!
Come vi avevo anticipato prima,sono andato avanti lucidando il modello con l'ottimo Gunze H30 diluito con nitro. Qualche passata ed il gioco è fatto!Ho fatto anche i lavaggi con un bel tono terroso (ma non troppo) :
IMG_0162 by
Roberto Boscia, su Flickr
IMG_0163 by
Roberto Boscia, su Flickr
IMG_0164 by
Roberto Boscia, su Flickr
IMG_0165 by
Roberto Boscia, su Flickr
IMG_0166 by
Roberto Boscia, su Flickr
Tra l'altro,mi sono dedicato anche a qualche dettaglio,,,per evitare che inciampassi in qualche errorino come è successo con il Moskito!
L'
elica,molto particolare perchè la base è con la camo,l'ogiva invece è bianca. Mi sono divertito molto a sporcarla con un lavaggio AK dato a mo di dry-brush e poi un dry-brush/punzecchiamento tramite pennellino sul bordo di entrata delle pale!
IMG_0177 by
Roberto Boscia, su Flickr
IMG_0178 by
Roberto Boscia, su Flickr
Il
tubo di pitot rifatto completamente con rod da 0.8 mm ed un filo di ottone,che è stato colorato in argento.
IMG_0176 by
Roberto Boscia, su Flickr
I
martinetti che sostendono i carrelli,sono stati pitturati con vernici alclad e tamiya nato black.
IMG_0180 by
Roberto Boscia, su Flickr
Infine i carrelli,davvero minimali ma corretti come quelli del velivolo originale. Li ho sporcato il giusto,cosi come anche lo pneumatico.
IMG_0175 by
Roberto Boscia, su Flickr
Manca davvero pochissimo,siamo nell'ultimo step praticamente...è solo questione di "dettagli" :
Un piccolo assaggino post-opaco (gunze H20 diluito in alcool rosa)..non ho resistito
IMG_0171 by
Roberto Boscia, su Flickr
IMG_0167 by
Roberto Boscia, su Flickr
al prossimo aggiornamento!
saluti
RoB da Messina
