Grazie per il supporto,per quanto riguarda la colorazione,speriamo che finisca in fretta questo periodo glaciale......
Stamattina approfittando di un po'di tempo lasciatomi a disposizione,dalla mia piccolina,e dalla giornata di sole,mi sono concentrato sulla preparazione del tettuccio,che consiste nell'eliminazione della linea di giunzione dello stampo.
per asportare la linea ho proceduto in questo modo:
con l'aiuto di limette per le unghie particolari,che trovo all'esselunga,composte da una parte di una zona azzurra e una bianca,la prima è quella a grana più grande,la seconda un po' più liscia
Dall'altra parte una zona verde,che serve per lucidare
Ho passato per prima la linea di giunzione con la parte azzurra
Poi iniziato a lisciare con la parte bianca
Con la parte verde,si lucida tutta la zona
A questo punto la linea è pressochè scomparsa,per ottenere la perfetta lucidatura del tettuccio,prima passata con il compound fine tamiya,con l'aiuto di un fazzolettino di carta
Rifinitura finale con il compound finish,usato come nel passaggio precedente
Ecco il risultato finale,un bel tettuccio senza linea,lucido e con molti pelucchi di polvere,che si attaccano al pezzo per l'elettrostaticità del tettuccio
Per terminare,una bella pulizia con l'alcool,per rimuovere i pelucchi e varie impurità,bagnetto nella future e posizionamento su uno scottex,coperto per evitare durante l'asciugatura,il depositarsi degli immancabili pelucchi.
Questo è tutto,quando sarà asciutto farò una foto del tettuccio finito,spero di non avervi annoiato troppo.