Pagina 6 di 6

Re: Westland WS-51 Dragonfly

Inviato: 14 febbraio 2017, 23:28
da microciccio
fearless ha scritto:...
microciccio ha scritto:Ciao Luca,

che colore hai usato per la fusoliera? ...
Ho usato l'Alluminium semi-matt della Akan ...
Grazie Luca.

Dei colori ordinari abbiamo già parlato in qualche occasione, esempio, mentre dei metallici mai. Se puoi parlacene un poco tu. Come si usano, come si comportano ecc.
fearless ha scritto:...
pitchup ha scritto:Ciao
Fortissimo!!! Sei ancora in tempo per fare quello blu ;-) ...
No ormai è deciso... Sarà un esemplare nostrano... :-prrrr
Tieni duro Luca, evita le tentazioni e prosegui per la l'italica via! :-oook

microciccio

Re: Westland WS-51 Dragonfly

Inviato: 14 febbraio 2017, 23:38
da Bonovox
Il montaggio e l'alluminata sembrano perfetti ;-)

Re: Westland WS-51 Dragonfly

Inviato: 15 febbraio 2017, 11:17
da fearless
Bonovox ha scritto:Il montaggio e l'alluminata sembrano perfetti ;-)
Grazie :-V :-V :-V
microciccio ha scritto: Dei colori ordinari abbiamo già parlato in qualche occasione, esempio, mentre dei metallici mai. Se puoi parlacene un poco tu. Come si usano, come si comportano ecc.
microciccio
Come già detto, questi Akan mi piacciono parecchio... Sono colori vinilici piuttosto facili fa usare, probabilmente questa facilità secondo me è maggiore utilizzando il diluente Gunze (accorgimento che uso ormai anche con i Toffano)... Per la diluizione vado molto a CAZZIUM, :shifty: cioè a occhiometro, comunque sono simili alle normali percentuali... Nonostante io sia solito ancora usare pressioni leggermente più alte di quello che normalmente utilizzate (anche se via via abbasso sempre di più man mano che mi abituo all'aerografo, ora sono arrivato a 0.8/0.9), non ho riscontrato particolari problemi di overspray... Detto ciò, trovo che anche i metallici (ma anche altri colori che ho gia usato) siano come gli altri, molto fedeli nelle tonalità come detto da Daniele... Per ora ho provato questo Alluminio, e l'Old Polished Steel sull'F-94 Starfire, e le differenze di tonalità e di lucidità/opacità/satinatura sono rispettate...

Re: Westland WS-51 Dragonfly

Inviato: 15 febbraio 2017, 19:38
da Massimo
Anche questa volta non ti sei smentito con la finitura metallica!!! :-oook

Re: Westland WS-51 Dragonfly

Inviato: 15 febbraio 2017, 20:37
da fearless
Grazie Massimo!!