Pagina 6 di 13
Re: Honda RC213V 2014 Tamiya 1/12
Inviato: 28 marzo 2017, 15:57
da Cicix
Ho chiuso il capitolo parafango posteriore, infatti dopo aver posato le due decal dello sponsor "Gas" ai lati del parafango ho dato una mano di trasparente lucido per sigillare il tutto.
Parafango Posteriore by
Riccardo, su Flickr
Parafango Posteriore by
Riccardo, su Flickr
Nel frattempo ho preparato la catena, questo pezzo è stato dipinto nel seguente modo. La ruota più grande, quella in corrispondenza della ruota posteriore è dipinta nell'anello c'entrale con il Titanium Silver X-32, mentre la parte più esterna della ruota dentata è fatta con il Flat Brown XF-10, i sei bulloni sulla parte marrone sono, invece, in Metallic Blue X-13 dato a pennello. La ruota dentata più piccola e l'intera catena sono dipinti in Metallic Grey XF-56, mentre le singole maglie della catena sono state colorate a pennello in Titanium Gold X-31.
Catena by
Riccardo, su Flickr
Completati questi pezzi ho assemblato l'intero forcellone posteriore collegando al freno posteriore il tubo del liquido del freno.
Forcellone by
Riccardo, su Flickr
Forcellone by
Riccardo, su Flickr
Infine ho collegato tutto il forcellone appena assemblato al telaio della moto, collegando il tubo del freno posteriore al rispettivo serbatoio di liquido e fissando la ruota dentata piccola della catena al blocco motore mediante un pezzo preparato in precedenza. Il tutto viene sorretto dal cavalletto che era stato assemblato e messo da parte.
Complesso by
Riccardo, su Flickr
Complesso by
Riccardo, su Flickr
Come sempre critiche e pareri sono ben accetti.
Re: Honda RC213V 2014 Tamiya 1/12
Inviato: 28 marzo 2017, 19:03
da pitchup
Ciao Riccardo
Critiche???? Una sola... sbrigati a postare altre foto perchè è un bellissimo lavoro!!!
saluti
Re: Honda RC213V 2014 Tamiya 1/12
Inviato: 28 marzo 2017, 22:27
da Poli 19
carissimo Riccardo,
direi che stai facendo una bellissima moto...avanti che vogliamo vederla finita!
Re: Honda RC213V 2014 Tamiya 1/12
Inviato: 29 marzo 2017, 10:02
da Argo2003
Mi sono riletto tutto il w.i.p.
Gran lavoro, complimenti!
Una sola domanda, non è per caso che dopo questa ne metti in cantiere un'altra? Magari rossa e bianca... [emoji12] [emoji6]
Complimenti ancora!
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Re: Honda RC213V 2014 Tamiya 1/12
Inviato: 29 marzo 2017, 14:42
da Poli 19
dai, dai mi piace anche a me rossa e bianca!
Re: Honda RC213V 2014 Tamiya 1/12
Inviato: 29 marzo 2017, 21:32
da noris64
C'è' tanto da imparare e molto da ammirare!!
Re: Honda RC213V 2014 Tamiya 1/12
Inviato: 29 marzo 2017, 23:38
da Starfighter84
Non stai procedendo male, anzi!
Se le decal sono rigide i liquidi Microscale risultato meno efficaci... quindi meglio utilizzare il Mr.Mark Softer della Gunze che ammorbidisce anche i film più spessi. Essendo più aggressivo, però, bisogna prestare maggiore attenzione a non usarne troppo e a non far permanere goccioline di prodotto sulla superficie perchè la decalcomania potrebbe rovinarsi.
Per le pieghe la soluzione c'è: incidi con un bisturi affilatissimo e spennello con il Mark Softer... lascia agire e appiattisci tutto con un cottonfioc. Sei ancora in tempo per provare!
Re: Honda RC213V 2014 Tamiya 1/12
Inviato: 30 marzo 2017, 12:06
da Cicix
pitchup ha scritto:Ciao Riccardo
Critiche???? Una sola... sbrigati a postare altre foto perchè è un bellissimo lavoro!!!
saluti
Grazie per i complimenti Max, a breve posterò qualche nuova foto.
Poli 19 ha scritto:carissimo Riccardo,
direi che stai facendo una bellissima moto...avanti che vogliamo vederla finita!
Grazie Fiorenzo. Per finirla penso ci vorrà ancora un po', io sono del parere di prendermi un po' più di tempo per valutare la prossima mossa per far uscire un risultato migliore.
Argo2003 ha scritto:Mi sono riletto tutto il w.i.p.
Gran lavoro, complimenti!
Una sola domanda, non è per caso che dopo questa ne metti in cantiere un'altra? Magari rossa e bianca... [emoji12] [emoji6]
Complimenti ancora!
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Grazie anche a te Alessandro. Sicuramente il prossimo modello non sarà una moto, questa è già la seconda consecutiva. Il prossimo modello che inizierò una volta completata questa dovrebbe essere la Red Bull di Vettel del 2010
noris64 ha scritto:C'è' tanto da imparare e molto da ammirare!!
Grazie Rino per i complimenti.
Starfighter84 ha scritto:Non stai procedendo male, anzi!
Se le decal sono rigide i liquidi Microscale risultato meno efficaci... quindi meglio utilizzare il Mr.Mark Softer della Gunze che ammorbidisce anche i film più spessi. Essendo più aggressivo, però, bisogna prestare maggiore attenzione a non usarne troppo e a non far permanere goccioline di prodotto sulla superficie perchè la decalcomania potrebbe rovinarsi.
Per le pieghe la soluzione c'è: incidi con un bisturi affilatissimo e spennello con il Mark Softer... lascia agire e appiattisci tutto con un cottonfioc. Sei ancora in tempo per provare!
Grazie Valerio per i complimenti.Per quanto riguarda la decal avendo messo il lucido non penso potrebbe migliorare la situazione. Per le prossime decal terrò in considerazione l'ammorbidente che mi hai suggerito, inoltre vorrei provare ad applicare anche utilizzando il phon che dovrebbe aiutare ad adattarle meglio al pezzo. In ogni caso è da provare su pezzi di scarto.
Re: Honda RC213V 2014 Tamiya 1/12
Inviato: 30 marzo 2017, 15:02
da Starfighter84
Occhio al calore dell'asciugacapelli che potrebbe sciogliere la plastica!
Re: Honda RC213V 2014 Tamiya 1/12
Inviato: 30 marzo 2017, 15:12
da Cicix
Starfighter84 ha scritto:Occhio al calore dell'asciugacapelli che potrebbe sciogliere la plastica!
Infatti voglio sperimentare con qualche pezzo di scarto usando uno di quelli da viaggio con minore potenza