Pagina 6 di 34
Re: U-boot VIIC revell 1:72
Inviato: 16 febbraio 2017, 9:07
da Ollyweb
Che pazienza...complimenti un lavorone sulle ringhiere , non è da tutti ritrovare lo spirito giusto per rivedere elementi su cui hai faticato e dedicato del tempo e rifarli .
Bravissimo
Gianni
Re: U-boot VIIC revell 1:72
Inviato: 16 febbraio 2017, 11:07
da matteo44
Adesso sono moooolto meglio le battagliole!
Bel lavoro
Re: U-boot VIIC revell 1:72
Inviato: 16 febbraio 2017, 17:43
da linx66
Ollyweb ha scritto:Che pazienza...complimenti un lavorone sulle ringhiere , non è da tutti ritrovare lo spirito giusto per rivedere elementi su cui hai faticato e dedicato del tempo e rifarli .
Bravissimo
Gianni
Ciao
Ti ringrazio....e cmq...effettivamente...non si si potevano vedere

...erano orribili,e ora dopo la pulitura e e stuccatura,penso che possa uscire un buon lavoretto

Re: U-boot VIIC revell 1:72
Inviato: 16 febbraio 2017, 17:52
da linx66
matteo44 ha scritto:Adesso sono moooolto meglio le battagliole!
Bel lavoro
Ciao
Grazie mille

Re: U-boot VIIC revell 1:72
Inviato: 16 febbraio 2017, 17:57
da linx66
microciccio ha scritto:
scusate l'OT ma mi è venuto in mente che usando il saldatore elettrico siano necessarie grande attenzione e prudenza. Immagino quindi che l'acqua debba essere poca e l'uso di guanti isolanti (altri capi protettivi?) da considerare necessario.[/offtopic]
microciccio
Ciao
Si in effetti hai ragione,e stavo pensando semmai,invece di immergere la parte gia saldata,di usare un pezzettino di carta inbevuta d'acqua,in modo da farla aderire sulla parte vicina alla nuova saldatura....

Re: U-boot VIIC revell 1:72
Inviato: 17 febbraio 2017, 9:53
da matteo44
linx66 ha scritto:... stavo pensando semmai,invece di immergere la parte gia saldata,di usare un pezzettino di carta inbevuta d'acqua...
Oppure lavori appoggiandoti sopra ad una
spugna inumidita...
Re: U-boot VIIC revell 1:72
Inviato: 17 febbraio 2017, 22:06
da linx66
matteo44 ha scritto:linx66 ha scritto:... stavo pensando semmai,invece di immergere la parte gia saldata,di usare un pezzettino di carta inbevuta d'acqua...
Oppure lavori appoggiandoti sopra ad una
spugna inumidita...
Si anche questa è un idea....

Re: U-boot VIIC revell 1:72
Inviato: 20 febbraio 2017, 10:39
da linx66
Re: U-boot VIIC revell 1:72
Inviato: 20 febbraio 2017, 13:09
da Poli 19
carissimo Mauro, direi che sono decisamente migliori...ho visto che hai preso anche meglio la mano nel fare le saldature...bravo!
Re: U-boot VIIC revell 1:72
Inviato: 20 febbraio 2017, 13:45
da linx66
Poli 19 ha scritto:carissimo Mauro, direi che sono decisamente migliori...ho visto che hai preso anche meglio la mano nel fare le saldature...bravo!
Ciao
Grazie....
Si...a furia di provare e sbagliare...un po' la tecnica si affina e ora qualcosa in piu' ho appreso....
