Pagina 6 di 8

Re: RE: Re: P-40N WARHAWK JB Paris (CAMOUFLAGE) Hasegawa 1:72

Inviato: 29 ottobre 2016, 9:32
da Argo2003
Seby ha scritto:
Infine qualche considerazione doverosa sui colori, per non dare indicazioni errate a chiunque voglia fare questo kit.

Il colore 1, cioè il verde:
- Hasegawa chiede un Dark green Gunze 73, abbastanza corrispondente al FS 34096 = approx Vallejo U.S. Dark Green MC 70.893 (95)
Seby, Per il riferimento f.s., mi riferivo (scusate la ridondanza) a quanto scritto sopra...
(Ho commesso un errore di battitura, il Gunze corrispondente è H64 [emoji51] )
La corrispondenza Vallejo è 70.892, non ho messo il suffisso "70." perché davo per scontato che si parlasse di model color. [emoji14]

Re: P-40N WARHAWK JB Paris (CAMOUFLAGE) Hasegawa 1:72

Inviato: 29 ottobre 2016, 9:48
da Bonovox
Interessante aver trovato l'intervista del pilota. Se ti basi sugli schemi che si vedono scorrendo la pagina allora la banda bianca alare ci sta! ;-)
Comunque bello anche se il post è poco visibile e coi trasparenti si attenuerà ancora!

Re: P-40N WARHAWK JB Paris (CAMOUFLAGE) Hasegawa 1:72

Inviato: 29 ottobre 2016, 16:28
da Seby
Argo2003 ha scritto:Per essere ulteriormente precisi, il 34096 ( Dark slate grey) corrisponde più al Gunze H 71 "ingrigito", ed il corrispondente vallejo è l' 892
L'ho cercato molto per il mio Corsair... ;)
Argo2003 ha scritto:
Seby ha scritto: Il colore 1, cioè il verde:
- Hasegawa chiede un Dark green Gunze 73, abbastanza corrispondente al FS 34096 = approx Vallejo U.S. Dark Green MC 70.893 (95)
Seby, Per il riferimento f.s., mi riferivo (scusate la ridondanza) a quanto scritto sopra...
(Ho commesso un errore di battitura, il Gunze corrispondente è H64 [emoji51] )
La corrispondenza Vallejo è 70.892, non ho messo il suffisso "70." perché davo per scontato che si parlasse di model color. [emoji14]
Allora, meglio fare ordine :-asp
il fs 34096 si chiama "dark green", ed è un verde, non "Dark slate grey" - da qui la mia confusione, cercavo tra i grigi ;) quindi volevi dire:

"il 34096 (dark green) corrisponde più al Gunze H 63 "ingrigito", ed il corrispondente vallejo è 70.892"
-> cioè il model color 87, yellow olive.

quindi dici che ho ciccato la corrispondenza tra Gunze h73 3 il Vallejo 95? In realtà è vero quello che dici nel senso che la sua prima cossispondenza sarebbe quella secondo la conversion chart, e l'avevo presa in considerazione. Però, in realtà il colore in questione è dichiarato essere un FS34083. per affinità finale riguardo la resa reale del colore (il riquadro che ho postato parte dal fs34096 quando dico "istruzioni hase") il più vicino appare l'US dark green 95 che, come ho scritto, è un FS 34079 Army forest green/ ANA 631. infatti per colori, il modello è uguale alle foto sulla box art :-oook
Bonovox ha scritto:Interessante aver trovato l'intervista del pilota. Se ti basi sugli schemi che si vedono scorrendo la pagina allora la banda bianca alare ci sta! ;-)
Comunque bello anche se il post è poco visibile e coi trasparenti si attenuerà ancora!
vediamo come viene alla fine, ci spero venga bene :-oook

Re: P-40N WARHAWK JB Paris (CAMOUFLAGE) Hasegawa 1:72

Inviato: 29 ottobre 2016, 17:42
da Argo2003
No, intendevo dire che il F.s. 34096 è in effetti il Dark slate gray, che sia un verde opaco lo specifica il suffisso "34" prima del 096
3: per i colori opachi
4: per il verde
Immagine
(Immagine postata a scopo discussione, fonte
http://www.ipmsstockholm.org/colorchart ... rts_uk.htm)
I cui corrispondenti sono quelli che ti ho indicato nel post precedente.
Questo sempre per cercare di dare informazioni corrette a chi cerca corrispondenze [emoji6]

Re: P-40N WARHAWK JB Paris (CAMOUFLAGE) Hasegawa 1:72

Inviato: 29 ottobre 2016, 18:23
da Seby
Argo2003 ha scritto:No, intendevo dire che il F.s. 34096 è in effetti il Dark slate gray, che sia un verde opaco lo specifica il suffisso "34" prima del 096
3: per i colori opachi
4: per il verde
Immagine
(Immagine postata a scopo discussione, fonte
http://www.ipmsstockholm.org/colorchart ... rts_uk.htm)
I cui corrispondenti sono quelli che ti ho indicato nel post precedente.
Questo sempre per cercare di dare informazioni corrette a chi cerca corrispondenze [emoji6]
Argo, il FS 34096, ha per nome "dark Green" come puoi vedere da qui, immagine presa dal sito della Federal Standard http://www.federalstandardcolor.com/
Immagine

La tabella che mi posti riguarda la RAF ed alleati. La corrispondenza col Dark Slate Gray riguarda la FAA (Fleet Air Arm (corretto dopo segmnalazione di Argo che ringrazio :thumbup: )) ed è un'approssimazione di quel colore, che viene usato anche in altri casi da chi ha redatto queste corrispondenze come possibilità
Immagine

La tabella corretta, sempre da ipmsstockholm è qui, cioè dell'USAAF ;)
http://www.ipmsstockholm.org/colorchart ... rts_us.htm
motivo per cui non ci stavamo capendo :wtf:

Riassumendo, secondo la tabella di conversione un colore PROSSIMO al Gunze 73 è il FS 34096 che corrisponde al Vallejo 70.892-87 ma ho scelto di usare invece il Vallejo 70.893-95 per la resa reale di questo colore (non ho provato quello che dici tu)
Infatti,
Dal punto di vista della resa REALE del colore, cioè quale effetto si ottiene con il colore Vallejo, sono convinto che l'87 sia molto vicino, ma la corrispondenza tra il FS 34096 così come descritto nelle specifiche in RGB e CMYK (ho generato il rettangolo con quelle specifiche al photoshop) è molto vicino al Vallejo 95 (il cui rettangolo è generato invece dalle foto del modellino)
Immagine

DA DIRE, che il colore ANA ("ARMY-NAVY Aeronautical" color standard) più vicino al Vallejo 95 (e quindi al Gunze 73 e al FS 34096) è ANA 631, che NON è un colore della seconda guerra mondiale, ma lo sto usando perchè rispetto a quello corretto (che è tutt'altro colore) è semplicemente come se avesse una patina color terra argillosa sopra (filtro al 35%) e cioè come mi aspetterei di vedere un aereo dopo diversi mesi in Nuova Guinea.

Re: P-40N WARHAWK JB Paris (CAMOUFLAGE) Hasegawa 1:72

Inviato: 29 ottobre 2016, 18:40
da Argo2003
Allora mi spiego meglio e poi la chiudo qui perché diventa stucchevole stare a parlare di aria fritta...
Il Dark Slate Grey è il verde della F.a.a (Fleet Air Arm: letteralmente"Braccio Aereo della Flotta" Royal Navy)
È un colore U.S.A. perché usato sui velivoli americani usati dalla Royal Navy, (Corsair, Wildcat, Hellcat, etc. Che venivano verniciati in fabbrica e non sul campo) ed è temporalmente più compatibile con il P.40 dell'ANA 631 "post war"
Se le istruzioni ti davano quel riferimento, avresti potuto provarlo prima di darlo per errato.

Re: P-40N WARHAWK JB Paris (CAMOUFLAGE) Hasegawa 1:72

Inviato: 29 ottobre 2016, 19:23
da Seby
Argo2003 ha scritto:Allora mi spiego meglio e poi la chiudo qui perché diventa stucchevole stare a parlare di aria fritta...
Il Dark Slate Grey è il verde della F.a.a (Fleet Air Arm: letteralmente"Braccio Aereo della Flotta" Royal Navy)
È un colore U.S.A. perché usato sui velivoli americani usati dalla Royal Navy, (Corsair, Wildcat, Hellcat, etc. Che venivano verniciati in fabbrica e non sul campo) ed è temporalmente più compatibile con il P.40 dell'ANA 631 "post war"
Se le istruzioni ti davano quel riferimento, avresti potuto provarlo prima di darlo per errato.
:-sigsi

Re: P-40N WARHAWK JB Paris (CAMOUFLAGE) Hasegawa 1:72

Inviato: 30 ottobre 2016, 18:37
da microciccio
Ciao Sebastian,

leggo adesso il tuo WIP e ti faccio i complimenti per la voglia di approfondimento sul soggetto. :-oook

Buon lavoro.

microciccio

Re: P-40N WARHAWK JB Paris (CAMOUFLAGE) Hasegawa 1:72

Inviato: 2 novembre 2016, 13:11
da Seby
microciccio ha scritto:Ciao Sebastian,

leggo adesso il tuo WIP e ti faccio i complimenti per la voglia di approfondimento sul soggetto. :-oook

Buon lavoro.

microciccio
grazie microciccio :-oook

Nel bene e nel male, il modello va avanti...

Grazie a matteo44 e davidetex: ho verniciato anche il tondo della coccarda in blu scuro "insignia" in modo da non avere stacchi sulla stella.
Grazie anche ad Argo-Alessandro, ho aggiunto le sue osservazioni allo studio dei colori da usare.

Qualche aggiornamento, giusto per non perderlo di vista:
Future + decals.
luci di posizione e sporcature sul bianco, velato di marrone (abbaglia la macchina fotografica, non riesco a fotografarlo :-coccio )
decals corrette (specie le coccarde coi bordi blu) e posizionate così come si vede nelle foto...
mancano ancora i ritocchini specie sotto, però comincia ad assomigliare a un P40.. forse :ph34r:

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

ora ritocchi in alcune parti, nuovo strato di future e opaco, poi si incollano i dettagli

Re: P-40N WARHAWK JB Paris (CAMOUFLAGE) Hasegawa 1:72

Inviato: 2 novembre 2016, 17:37
da pitchup
Ciao sebastian
Direi che stai procedendo ottimamente. Il bianco dei piani di coda lo hai "trattato" oppure è dato puro??? Più che altro perchè è davvero abbagliante e mi domando se non sia il caso di "ammorbidirlo" un po' con qualche goccia di sabbia.
saluti