Pagina 6 di 15

Re: Bf-109 F4 1:48 ZVEZDA

Inviato: 28 settembre 2016, 10:56
da Cox-One
Se riesco farò qualche foto per vedere a cosa si va incontro. ......
L'unione fusoliera ala lascia grossi spazi sui fianchi, destro e sinistro, ma non solo. Anche l'unione inferiore dell' ala verso la coda lascia una bella U che va colmata.
Sulla fusoliera gli allineamenti tra motore e cofanature , specie se non volete fare un full Open ma volete solo avere qualche pannello aperto, sono da incubo.
Questo è un kit decisamente da sconsigliare a un qualsiasi neofita.
Un modellista esperto, che io non sono, potrà invece ben sfruttare le notevoli possibilità di personalizzazione. ..... ma a costo di notevoli lavori di prova e controprova.

Ma devo anche ammettere che si prova un certo gusto anche a lottare con la plastica :-)

Re: Bf-109 F4 1:48 ZVEZDA

Inviato: 28 settembre 2016, 18:22
da Cox-One
Come anticipato ecco il punto attuale con qualche veduta del pit .... :oops:
Immagine20160928_155853
Immagine20160928_155839

Ecco le voragini inferiori .... attualmente colmate con la ciano
Immagine20160928_155824

Questo è lo spazio che rimane tra ala (solo la zona superiore) e fusoliera .... :-imp
Immagine20160928_155749
Immagine20160928_155808

Re: Bf-109 F4 1:48 ZVEZDA

Inviato: 28 settembre 2016, 18:48
da pitchup
Ciao
Ottimo....ma vedo le "meravigliose" giunzioni ala fusoliera di questo kit!
saluti

Re: Bf-109 F4 1:48 ZVEZDA

Inviato: 28 settembre 2016, 19:04
da Seby
:-000 :-000 :-000

Voragini?? Si vedono a 1km :-Scoccio dai che ce la fai, ma se sono voragini penso sia meglio infilarci il plasticard viene più pulito :think: my 2cent

Re: Bf-109 F4 1:48 ZVEZDA

Inviato: 28 settembre 2016, 20:47
da Jacopo
Molto belli Pit e Motore!!!

Ma......... Fare delle prove a secco per limitare il tutto? ;) ;)

Re: Bf-109 F4 1:48 ZVEZDA

Inviato: 28 settembre 2016, 21:12
da brando
Questo kit ha un montaggio abbastanza impegnativo!
Ma con la ciano una volta lisciato il gioco è fatto! :-oook

Re: Bf-109 F4 1:48 ZVEZDA

Inviato: 29 settembre 2016, 6:48
da Cox-One
Jacopo ha scritto:Molto belli Pit e Motore!!!

Ma......... Fare delle prove a secco per limitare il tutto? ;) ;)
Potevo fare meglio sia sul motore che sul pit .... ma considera che devo comunque ancora aggiungere qualcosa ad entrambi. ;-)

purtroppo le prove a secco non bastano. La qualità delle stampate è alta. Ottimi dettagli e ottima plastica. Nei sotto assiemi gli incastri sono ottimi e di stucco non ne serve nemmeno una goccia, quasi un Tamiya!
I problemi li hai quando unisci questi sotto assiemi .... la coda con la fusoliera, ali e fusoliera, ecc. ecc.
Se poi vuoi un attimo discostarti da quanto proposto, allora sono sudori freddi..... il modello viene proposto o tutto chiuso o con tutte le cofanature aperte, mentre io lo sto facendo con una o al massimo le due superiori del motore aperte ..... e aperta una inferiore sull'ala.
Montare motore con cofanatura inferiore e zona elica ..... a secco ognuno va per i ..... suoi :-)

Re: Bf-109 F4 1:48 ZVEZDA

Inviato: 29 settembre 2016, 7:36
da Jacopo
Cox-One ha scritto:purtroppo le prove a secco non bastano. La qualità delle stampate è alta. Ottimi dettagli e ottima plastica. Nei sotto assiemi gli incastri sono ottimi e di stucco non ne serve nemmeno una goccia, quasi un Tamiya!
I problemi li hai quando unisci questi sotto assiemi .... la coda con la fusoliera, ali e fusoliera, ecc. ecc.
Se poi vuoi un attimo discostarti da quanto proposto, allora sono sudori freddi..... il modello viene proposto o tutto chiuso o con tutte le cofanature aperte, mentre io lo sto facendo con una o al massimo le due superiori del motore aperte ..... e aperta una inferiore sull'ala.
Montare motore con cofanatura inferiore e zona elica ..... a secco ognuno va per i ..... suoi
Permettimi un appunto, ti stavo dicendo che forse con il plasticard o altro ti potevi avvantaggiare per evitare intervenienti invasivi che sei costretto adesso a fare, ma che c'entra come farai il motore scusa? non ti va a coprire/influire sulle ali no? ;)

Re: Bf-109 F4 1:48 ZVEZDA

Inviato: 29 settembre 2016, 8:23
da Cox-One
Si, pensadoci prima, sulle ali avrei potuto pure aggiungere del plasticard ....
..... comunque con ciano e stucco si chiude ..... con un poco di lavoro ;-)

Sul motore e ali ..... ovvio che non c'entra niente ...... ma io mi riferivo alle tre coperture del motore.
Il motore, nella realtà e nel modello, viene coperto con tre cofani: uno sotto e superiormente uno a sinistra e uno a destra.
Nel modello, se vuoi farlo con il motore chiuso, non devi fare il motore.
Se vuoi fare il motore devi fare tutti e tre i portelli aperti.
Io lo voglio fare con il portello inferiore chiuso e quando questo è chiuso deve essere allineato alla superficie alare inferiore ....... e qui hai molto da lavorare.
Non so se mi sono spiegato bene ......

Re: Bf-109 F4 1:48 ZVEZDA

Inviato: 29 settembre 2016, 8:42
da Jacopo
Certo ma è un errore della Zvez, se fanno il motore dovrebbe esser contenuto dai portelli. DOVREBBE incastrarsi tutto ma... stiamo sognando :-sbraco :-sbraco :-sbraco