Pagina 6 di 12

Re: Hawker Hurricane Mk I "Finnish Hurricane" - Hasegawa 1/48

Inviato: 22 aprile 2020, 20:27
da rob_zone
Ciao Ragazzi :-oook

Come promesso, eccovi le foto del vano carrelli, il vano da scatola era davvero irrealistico, quindi grazie alla documentazione ho cercato di migliorarlo un pochino.

Intanto potete notare che ho ricostruito il braccetto destro con plasticard e filo di rame in quanto quello da scatola lo avevo perso...naturalmente è stato ritrovato dopo circa 1 minuto che lo avevo realizzato ex novo ed incollato al modello.. :-banana :-WHA

Il resto del vano è stato arricchito con alcuni piccoli dettagli :
  • Piastra con meccanismo manuale di retrazione del carrello
  • La bombola originale prestampata nel vano del kit, è stata eliminata e sostituita da quella proveniente da un kit in scala 1/43 in metallo bianco, alla quale ho aggiunto, forse si vedono pochino purtroppo, le cinghie di sostegno ed i due relativi tiranti
  • Fori di alleggerimento e centine di rinforzo in plasticard
  • Qualche cavetto nelle parti più esterne del vano


Mi mancano da dettagliare i carrelli ed il ruotino posteriore, penso che lo farò stasera.. :-oook
Ho dipinto anche in White Aluminium AK i due radiatori.







Un altro dettaglio sul quale mi sono soffermato è il collimatore GM-2 Mk 2.
Gli Hurricane MK.I, di tipo sia early che late, montavano proprio questo esemplare, con il vetro a forma di ellisse, invece i Sea Hurricane ed i MK.IId montavano quello classico a forma rettangolare.
Vi lascio un link interessante : http://gunsight.jp/b/english/data/sight-e-e.htm
Hasegawa per i Mk.I e II propone lo stesso pezzo, ma nella realtà non è affatto cosi, quindi ho usato come base quello da scatola e poi l'ho modificato!

Qui il tipo GM-2 Mk 2 .
Immagine
( fonte modellistica : pinterest.com )

Qui il pezzo modificato!






Ora che lo guardo meglio, devo smussare leggermente i bordi alla base. :)

Bene ragazzi, al momento è tutto, questa sera stuccherò la presa d'aria inferiore e dettaglierò i carrelli..forza che la camo si avvicina..speriamo! :-sbraco

Ah ragazzi scusate, come si vede in foto, ho incollato e stuccato le ali alla fusoliera, nel parleremo nel prossimo up con calma! Intanto volevo chiudere l'argomento ali definitivamente! :-oook

A presto!

Saluti
Rob da Messina :-oook

Re: Hawker Hurricane Mk I "Finnish Hurricane" - Hasegawa 1/48

Inviato: 22 aprile 2020, 22:05
da Giangio
Ciao Rob,
Ottimi interventi nel vano dei carrelli, a quel punto potevi rifare pure l'altro braccetto :-prrrr
Una volta arrivato in fase di verniciatura darai anche il primer nei pozzetti oppure no? :think:
Il collimatore è fantastico, non so come tu faccia a tirare fuori questi dettagli :-000
Buon Proseguimento :-oook

Re: Hawker Hurricane Mk I "Finnish Hurricane" - Hasegawa 1/48

Inviato: 23 aprile 2020, 17:00
da rob_zone
Giangio ha scritto: 22 aprile 2020, 22:05 Ciao Rob,
Ottimi interventi nel vano dei carrelli, a quel punto potevi rifare pure l'altro braccetto
Una volta arrivato in fase di verniciatura darai anche il primer nei pozzetti oppure no?
Il collimatore è fantastico, non so come tu faccia a tirare fuori questi dettagli
Buon Proseguimento :-oook
Ciao Gian

Ma non se ne parla proprio.. :-sbraco

Comunque si certamente..fai conto che dalle foto degli esemplari finnici, il vano carrelli è sempre in RLM65 come le superfici inferiori..invece i portelli mobili, quindi i il gruppo dei carrelli, è in alluminio internamente.. :-oook
Mi evito cosi il fastidioso passaggio di verniciare a parte il vano carrelli e le superfici inferiori... :mrgreen:

Discorso collimatore, anzi, questa volte avevo una "base".. :-D

Grazie ancora!

Saluti
RoB da Messina :-oook

Re: Hawker Hurricane Mk I "Finnish Hurricane" - Hasegawa 1/48

Inviato: 23 aprile 2020, 17:09
da siderum_tenus
Ciao Rob,

davvero ben dettagliato, il vano carrelli!

Ovviamente, per le leggi di Murphy, i pezzi ricompaiono (SE ricompaiono :-sbraco :-prrrr ) solo quando ormai non servono più... :-D

Re: Hawker Hurricane Mk I "Finnish Hurricane" - Hasegawa 1/48

Inviato: 23 aprile 2020, 17:20
da Kriskok
...e scompaiono ( e scompaiono!) quando invece ti servono!😅

Re: Hawker Hurricane Mk I "Finnish Hurricane" - Hasegawa 1/48

Inviato: 24 aprile 2020, 19:32
da rob_zone
Ciao Ragazzi

Eccovi l'ultimo aggiornamento prima della verniciatura!!

Il modello è stato stuccato, ripulito ed adesso è pronto per la verniciatura, ma andiamo per gradi :-D

La maggiore dimenticanza del kit è sicuramente il "vuoto" alle spalle del poggia testa del pilota. Questo è un dettaglio che si può risolvere acquistando un qualche aftermarket in resina, acquistando un altro kit, oppure semplicemente...usando del Milliput! :-D
La difficoltà risiedeva nel modellarlo per bene, perchè non dovevo mica stuccare quel "vuoto" ma creare una porzione di fusoliera che era letteralmente assente.





Un altro piccolo dettaglio è stata l'aggiunta della barra reggi mirino, riprodotta con del semplicissimo plasticard circolare.


Infine, il mirino, dipinto con tinte Life-color e Vallejo, ha ricevuto poi un vetrino dalla forma semi-ellittica.






Seguono altre foto... :-oook

Re: Hawker Hurricane Mk I "Finnish Hurricane" - Hasegawa 1/48

Inviato: 24 aprile 2020, 19:50
da rob_zone
Un altro dettaglio che ho dovuto curare è stato l'alloggio dei radiatori sulle superfici inferiori.
In particolare, dopo aver grattato via la plastica in eccesso dall'accoppiamento bocca e vano, e stuccato chiaramente la giunzione con la colla ciano-acrilica ho eliminato anche la pannellatura suggerita dallo stesso kit hasegawa in quel punto ed inesistente su ogni Hurricane.
Ho proceduto semplicemente a rimpiazzarla con dei rivetti oltre a ripristinare quelli che avevo eliminato durante la lavorazione.





Le parti mobili, in resina della Aires sono state pulite e leggermente modificate. Tra l'altro, ho fatto in modo che combaciassero perfettamente con la fusoliera inserendo dei perni in plasticard per permettere un buon accoppiamento :-D




Infine, eccovi il modello pronto per la verniciatura!
Il canopy frontale ha un fitting quasi perfetto, bisogna leggermente adattare la sezione di fusoliera che deve alloggiarlo, con delle leggere limatine laterali, poi si può incollare con la tappo verde Tamiya per capillarità.
Consiglio per l'accoppiamento ali-fusoliera di fare tantissime prove a secco in modo tale da non avere problemi per l'accoppiamento, io infatti mi sono limitato ad una leggera limatina ed all'utilizzo del Milliput!
Oh Santo Milliput!! :-V
Lo stesso Milliput è stato utilizzato nella giunzione ali fusoliera inferiormente, in modo tale da poter riprodurre la trama telata, quindi non potevo utilizzare ne ciano ne plasticard. Questo è stato un intervento abbastanza deciso in quanto mi sono aiutato, per far prendere forma per bene al MIlliput una volta asciutto, con delle lime diamantate circolari.





Penso che il prossimo aggiornamento sarà proprio la verniciatura, questa sera controllerò le ultime cose per sicurezza... :thumbup:

Saluti
Rob da Messina :-oook

Re: Hawker Hurricane Mk I "Finnish Hurricane" - Hasegawa 1/48

Inviato: 24 aprile 2020, 19:54
da pankit
Bravo Robby,
scusa se mi metto in pari solo adesso con il tuo Hurricane, mi piace un sacco il dettaglio fatto sul radiatore e sul portello posteriore, sono curioso di vederlo montato. Secondo: ottimo il dettaglio sul collimatore, quanto odio i collimatori stampati in un unico pezzo trasparente ahimè. E terzo: non ci posso credere che manchi addirittura una porzione di fusoliera dietro la blindatura del seggiolino, li darei una ripassata perchè si intravede un pò la porosità/pastosità del milliput, un materiale che personalmente non amo eccessivamente.

Buon proseguimento con la verniciatura ;) :-oook

Re: Hawker Hurricane Mk I "Finnish Hurricane" - Hasegawa 1/48

Inviato: 24 aprile 2020, 20:33
da robycav
Grande Rob!!
Ottimi lavori di precisione! Invidia.. :-laugh
:-oook

Re: Hawker Hurricane Mk I "Finnish Hurricane" - Hasegawa 1/48

Inviato: 24 aprile 2020, 20:46
da Giampiero
Grandissimo Rob, i tuoi aggiornamenti sono uno spettacolo! Prendo nota delle tecniche utilizzate e ti seguo con moooltissimo interesse.

Complimenti!!! :-Figo