Pagina 6 di 15

Re: Wildcat tamiya 1:48

Inviato: 8 maggio 2016, 8:53
da Enrywar67
....per ridurre al minimo l'alone:bagna la superfice da salare meno possibile (con pennello umido strofina la superfice),asciuga il sale nel micronde perché è igroscopico.....non usare sale troppo fino.... :wave:

Re: Wildcat tamiya 1:48

Inviato: 9 maggio 2016, 11:39
da davide tex
Enrywar67 ha scritto:....per ridurre al minimo l'alone:bagna la superfice da salare meno possibile (con pennello umido strofina la superfice),asciuga il sale nel micronde perché è igroscopico.....non usare sale troppo fino.... :wave:
Ho provato come hai consigliato ed è andata meglio, mi restano dei dubbi. Ho dato l'alluminio s ,poi metterò il sale e andro' con i colori ,farò poche scrostare come prima volta.sulla pancia ho fatto il preshadind sopra volevo andare di post ,per non coprire le scrostature che otterro' dovrò lasciare il sale ...ma succede qualcosa se lo lascio li un po ?
ciao.

Re: Wildcat tamiya 1:48

Inviato: 9 maggio 2016, 12:01
da Bonovox
Enrywar67 ha scritto:....per ridurre al minimo l'alone:bagna la superfice da salare meno possibile (con pennello umido strofina la superfice),asciuga il sale nel micronde perché è igroscopico.....non usare sale troppo fino.... :wave:
Scusa Enrico...e per chi non usa il microonde? Il fornetto elettrico normale è la stessa cosa? E' importante questo passaggio?

Re: Wildcat tamiya 1:48

Inviato: 9 maggio 2016, 12:43
da Enrywar67
....il sale assorbe naturalmente umidita'.....che poi rilascia durante la verniciatura facendo l'alone.....per diminuire l'effetto bisogna evitare che il sale si sciolga troppo quindi poca acqua sul modello e sale asciutto....anche il forno elettrico va' bene...alcuni usano la lacca per capelli al posto dell'acqua....provare bisogna... ;)
P:S...dovrebbe funzionare anche lo zucchero... ;)

Re: Wildcat tamiya 1:48

Inviato: 9 maggio 2016, 12:46
da Enrywar67
@Davide:non succede nulla...

Re: Wildcat tamiya 1:48

Inviato: 9 maggio 2016, 14:36
da davide tex
Ho steso i colori molto diluiti e con un po di future,vengono una meraviglia.Le scrostature sono venute molto appariscenti ,conto che l'effetto si smorzi in po coi lavaggi e tutto il resto.
ciao.

Re: Wildcat tamiya 1:48

Inviato: 9 maggio 2016, 15:24
da Enrywar67
...ma queste scrostature non sono col sale... :-Figo

Re: Wildcat tamiya 1:48

Inviato: 9 maggio 2016, 15:35
da davide tex
Con maskol,il sale lo userò sulle ali.
Come ti sembrano?

Re: Wildcat tamiya 1:48

Inviato: 9 maggio 2016, 16:24
da pitchup
Ciao
io ad esempio uso l'aerografo per spargere l'acqua sul modello prima del sale.
Per le piccole scrostature metalliche io uso anche una matita con mina argento.
Per il resto mi sembra un ottimo effetto bravo!
saluti

Re: Wildcat tamiya 1:48

Inviato: 9 maggio 2016, 17:10
da ROGER
Bravo Davide, mi stai facendo ottimi passi in vanti e vedo che ti stai cimentando in tecniche avanzate di modellismo ;-)

Saluti dal Roger