Pagina 6 di 22
Re: Mig-21 bis IqAF - Eduard 1/48
Inviato: 2 aprile 2016, 13:21
da Vegas
Ciao ragazzi, siamo quasi alla stesura del primer, ho siatemato le Stuccature usando la ciano, devo ammettere che si lavora bene con la ciano in parecchie situazioni, potevate dirmelo prima..

scherzo...
Ho fatto la prova con il pennarello e mi sembra quasi tutto ok, si sono evidenziati alcuni buchini da ritiro sotto la fusoliera che sto sistemando.
Notat che il timone e i flaps sono solo incastrati, vorrei tenerli li per tutta la verniciatura e poi sistemarli come penso.
Ecco le foto
Re: Mig-21 bis IqAF - Eduard 1/48
Inviato: 2 aprile 2016, 22:17
da Starfighter84
Bene Michele... benvenuto nel club della ciano acrilica!
Hai anche reinciso le pannellature?
Due suggerimenti: elimina i segni del pennarello altrimenti rimarranno visibili anche sotto a molti strati di vernice.
Se hai deciso la posizione dei flap e degli alettoni, incollali subito e verniciali assieme al resto del modello.
Ovviamente completa anche il pannello sul muso e aggiungi il parabrezza.

Re: Mig-21 bis IqAF - Eduard 1/48
Inviato: 2 aprile 2016, 23:08
da Vegas
Yes sto procedendo,
I segni del pennarello li ho rimossi con l'alcool.
Devo ammettere che la ciano si lavora bene, sis tende con maggior precisione che lo stucco e non ritirando non hai sorprese una volta asciutta. Pensavo che rimuoverla sarebbe stato piu difficile invece si leviga bene anche con al carta bagnata.
Non ho ancora reinciso, aspetto di ultimare i ritocchi,
Poi metteró il parabrezza.
Ciao
Re: Mig-21 bis IqAF - Eduard 1/48
Inviato: 4 aprile 2016, 7:40
da Argo2003
Prova a secco se il pilone centrale, con il carico che vuoi mettere, permette l'apertura dell' aerofreno ventrale (ho visto che, come ho fatto io, hai montato il pezzo che lo raffigura aperto...), io sul mio non l' ho fatto e dopo ho dovuto limare e stuccare tutto...

Re: Mig-21 bis IqAF - Eduard 1/48
Inviato: 4 aprile 2016, 8:23
da Starfighter84
Se monti l'aerofreno aperto non puoi installare il serbatoio ventrale Michele... la superficie mobile, infatti, veniva bloccata chiusa in caso di presenza del fuel tank.
Re: Mig-21 bis IqAF - Eduard 1/48
Inviato: 4 aprile 2016, 10:57
da Vegas
grazie della info,
monterò solo i serbatoi sub alari e terrò il freno aperto, ma grazie per le info perchè avrei potuto avere problemi.
ne approfitto per chiedervi una info sul colore della parte inferiore,
tra le immagini che ho esaminato ho vostro dei mig iracheni con la parte inferiore colorata sia grigia che col tipico grigio azzurro ,
tutte le foto che ho sono di modelli molto usurati e in pessime condizioni, scattate dagli americani dopo l'invasione.
io pensavo di utilizzare l'XF-23 tamiya in rapporto 1:1 con il bianco, perchè ho paura che venga troppo scuro dopo i lavaggi e i trasparenti,
cosa mi suggerite?
Re: Mig-21 bis IqAF - Eduard 1/48
Inviato: 4 aprile 2016, 11:46
da Starfighter84
Se lo schema che vuoi riprodurre è questo....
Immagine inserita a scopo di discussione - fonte
www.acig.info
Allora l'XF-23 puro va bene Michele. Poi fai sempre in tempo a schiarire con un post shading... anzi, anche meglio.
Nella scatola dovresti aver trovato una sorta di dima in fotoincisione per l'incisione di una pannellatura ovale (circa) sul dorso dell'ala... l'Eduard ha completamente dimenticato questo dettaglio. Ricordati di aggiungerla!
Re: Mig-21 bis IqAF - Eduard 1/48
Inviato: 4 aprile 2016, 13:24
da Vegas
Si Valerio, lo schema è esattamente quello, unica differenza ho notato che in tutti i disegni l'anello esterno della presa d'aria è colore metallico scuro mentre in molte immagini reali si vede che è verniciato come la livrea. Penso di adottare questa soluzione appunto e dare continuità alla livrea anche su questo elemento.
Grazie intanto
Re: Mig-21 bis IqAF - Eduard 1/48
Inviato: 8 aprile 2016, 19:24
da Vegas
Ciao, un consiglio che vi chiedo è questo,
Il canopy lo coloro interno ed esterno o basta dare il colore dell'interno come base e poi fare l'esterno ?
La trasparenza permette il passaggio visivo de colore in maniera corretta
Secondo voi?
Grazie
Re: Mig-21 bis IqAF - Eduard 1/48
Inviato: 8 aprile 2016, 20:11
da davide tex
Così l'interno resterebbe lucido ,siccome per come si apre, il canopy si vede bene l'interno ,ti consiglio di colorarlo ,io l'ho fatto di malavoglia ma il risultato è stato appagante.
Ciao.