Pagina 6 di 13
Re: Bristol Blenheim MKI airfix 1/72
Inviato: 12 marzo 2016, 19:58
da heinkel111
microciccio ha scritto:heinkel111 ha scritto:... nel vano bombe si forma una bella fessura come ha fatto notare fabio nel suo wip. Io vorrei provare a inserire le 2 grosse bombe e vedere se la fessura sarà ancora così evidente....
Ciao Marco,
ci fai capire con una foto in cosa consista la difficoltà nello stuccarle?
microciccio
Ciao Paolo!
ecco quà....
io credo che una volta posizionate le 2 bombe sui due ganci, si vedrà ben poco di sotto...
20160312_195246 by
marco bertuzzi, su Flickr
Re: Bristol Blenheim MKI airfix 1/72
Inviato: 12 marzo 2016, 20:02
da siderum_tenus
Ciao Rob, ma l'Humbrol 120 e' uno smalto:
https://www.hannants.co.uk/product/HU120
...Almeno, ho trovato questo...

Re: Bristol Blenheim MKI airfix 1/72
Inviato: 12 marzo 2016, 20:10
da davide tex
Concordo...si vedrà poco
Ciao.
Re: Bristol Blenheim MKI airfix 1/72
Inviato: 12 marzo 2016, 20:10
da heinkel111
interessante questa discussione....
quindi riassumendo per il raf interior green va bene xf71 tamiya, humbrol 78 o 120, lifecolor ua004,o gunze h312...dico bene?
poi Alessandro sta sperimentando assieme a Seby altre alchimie, ma a quest punto pure inutili

...non ne avete abbastanza di varietà???
per gli usa interior green H58 gunze o xf4 tamiya....
poi Bogdan mi dice che IJN sta per marina imperiale giapponese....

e mi crolla tutto!!!
Comunque il cocpit è chiuso...ora mi rimane il problema di inserirlo nella fusoliera...
20160312_195351 by
marco bertuzzi, su Flickr
Re: Bristol Blenheim MKI airfix 1/72
Inviato: 12 marzo 2016, 20:18
da Folgore
Oddio la scomposizione del muso vetrato è veramente.. Bestemmiosa! (Accademia della crusca prendi nota!!)
Re: Bristol Blenheim MKI airfix 1/72
Inviato: 12 marzo 2016, 20:25
da Seby
Folgore ha scritto:Oddio la scomposizione del muso vetrato è veramente.. Bestemmiosa! (Accademia della crusca prendi nota!!)
secondo me la crusca te la accetta, non so se faranno altrettanto su paleomodellisti
heinkel111 ha scritto:interessante questa discussione....
quindi riassumendo per il raf interior green va bene xf71 tamiya, humbrol 78 o 120, lifecolor ua004,o gunze h312...dico bene?
poi Alessandro sta sperimentando assieme a Seby altre alchimie, ma a quest punto pure inutili

...non ne avete abbastanza di varietà???
per gli usa interior green H58 gunze o xf4 tamiya....
poi Bogdan mi dice che IJN sta per marina imperiale giapponese.... e mi crolla tutto!!!
Comunque il cocpit è chiuso...ora mi rimane il problema di inserirlo nella fusoliera...
mi sembra sia tutto chiarissimo ormai. l'xf71 IJN NON è l'xf71
per le alchimie, sto solo mischiando due colori che ho già mentre non posso usare il tamiya a pennello, e non ho trovato ancora l'humbrol, come pigrizia comanda
musetto vetrato ok direi, che hai usato per incollare i pezzi del trasparentone?
Re: Bristol Blenheim MKI airfix 1/72
Inviato: 12 marzo 2016, 20:48
da heinkel111
Folgore ha scritto:Oddio la scomposizione del muso vetrato è veramente.. Bestemmiosa! (Accademia della crusca prendi nota!!)
Seby ha scritto:
mi sembra sia tutto chiarissimo ormai. l'xf71 IJN NON è l'xf71
musetto vetrato ok direi, che hai usato per incollare i pezzi del trasparentone?
Eh!!!!

che stai a dì Seby!!
AIUTOOOO!!! quanti xf71 ci sono?????? ho la comoda app "hobby color converter" e se guardi vedrai che su quel colore è scritto chiaramente fra parentesi IJN
attendo conferma...
il vetratone è stato bagnato nella future de noiatri ( livax 81) e incollato con tappo verde tamiya

Re: Bristol Blenheim MKI airfix 1/72
Inviato: 12 marzo 2016, 21:05
da siderum_tenus
Ragazzi, tra poco finisco al manicomio (è vero che sono sulla strada giusta di mio, ma state accelerando il percorso verso questa destinazione

): l'XF-71 va bene per gli interni degli aerei inglesi?
È lui o non è lui?

Re: Bristol Blenheim MKI airfix 1/72
Inviato: 12 marzo 2016, 21:34
da Bonovox
heinkel111 ha scritto:microciccio ha scritto:heinkel111 ha scritto:... nel vano bombe si forma una bella fessura come ha fatto notare fabio nel suo wip. Io vorrei provare a inserire le 2 grosse bombe e vedere se la fessura sarà ancora così evidente....
Ciao Marco,
ci fai capire con una foto in cosa consista la difficoltà nello stuccarle?
microciccio
Ciao Paolo!
ecco quà....
io credo che una volta posizionate le 2 bombe sui due ganci, si vedrà ben poco di sotto...
20160312_195246 by
marco bertuzzi, su Flickr
Vabbé...è vero che ci sono le bombette ma il vano va sicuramente "curato" per bene.

Re: Bristol Blenheim MKI airfix 1/72
Inviato: 12 marzo 2016, 21:35
da Seby
dev'essere andato
fuori produzione (SUPPPONGO) perchè nel catalogo tamiya ormai c'è solo xf71 ijn cod. 81771 (basta guardare
qui ) lo stesso codice di quella boccetta
comunque e me sembra quello corretto l'xf71 ijn in entrambi i casi. se nello stesso sito tamiya hanno scritto xf71 per il mosquito senza specificare significa che è lo stesso prodotto (il mosquito è una nuova scatola è tra le novità)
(
fonte immagine inserita a scopo di discussione)