Pagina 6 di 17
Re: Phantom FGR 2 Fujimi in 1/72
Inviato: 31 gennaio 2016, 14:36
da fabrizio79
pitchup ha scritto:Ciao
In effetti, dal punto di vista del montaggio, secondo me, nel Phantom Fujimi questo è più lineare (da scatola) rispetto all'HAse. Del Fujimi mi spaventano molto la plastica vetrosa e le incisioni veramente troppo fini.
saluti
ciao Max, è vero il montaggio è più lineare e la scomposizione più ragionata, basta vedere le semifusoliere in un pezzo unico anzichè scomposte come le Hasegawa...per le incisioni io le ho ripassate tutte con la punta di un compasso prima di verniciare per evidenziarle...la plastica è un pò più vetrosa di quella Hasegawa ma pensavo peggio!
adesso vi faccio vedere le foto promesse ieri e il lavoro di mascheratura per la mimetica che ho completato questa mattina.
per la mascheratura ho usato il patafix e poi ho coperto le parti che devono restare grigie con il nastro TESA a bassa adesività
. by
Fabrizio Foletti, su Flickr
. by
Fabrizio Foletti, su Flickr
. by
Fabrizio Foletti, su Flickr
. by
Fabrizio Foletti, su Flickr
. by
Fabrizio Foletti, su Flickr
ovviamente ho scoperto questa matina questo sito:
https://sites.google.com/site/raflaarbruch/home in cui si conferma che il mio esemplare era un bicomando...io la cloche nel secondo abitacolo non l' ho messa!!

Re: Phantom FGR 2 Fujimi in 1/72
Inviato: 31 gennaio 2016, 17:32
da microciccio
Ciao Fabrizio,
mi piace quel bel grigione. Che colore hai usato?
fabrizio79 ha scritto:... ovviamente ho scoperto questa matina questo sito:
https://sites.google.com/site/raflaarbruch/home in cui si conferma che il mio esemplare era un bicomando...io la cloche nel secondo abitacolo non l' ho messa!!

Naturalmente hai già incollato i trasparenti, giusto? In ogni caso nessuno si accorgerà mai salvo coloro che hanno volato su quell'esemplare, quindi vai tranquillo.
Nel caso ti fosse sfuggito questo particolare ti invito a verificare se, al momento in cui stai riproducendo il tuo velivolo, erano installati i rinforzi inferiori (grigi nell'immagine inserita a scopo di discussione e tratta da
questa pagina).
211085-14071-44.jpg
PS: se li trovi già pronti in scala 1/72 dimmi dove perché li ho cercati anch'io inutilmente.
microciccio
Re: Phantom FGR 2 Fujimi in 1/72
Inviato: 1 febbraio 2016, 17:20
da fabrizio79
microciccio ha scritto:Ciao Fabrizio,
mi piace quel bel grigione. Che colore hai usato? microciccio
Grazie!!

ho usato il Gunze H331!
microciccio ha scritto:fabrizio79 ha scritto:... ovviamente ho scoperto questa matina questo sito:
https://sites.google.com/site/raflaarbruch/home in cui si conferma che il mio esemplare era un bicomando...io la cloche nel secondo abitacolo non l' ho messa!!

Naturalmente hai già incollato i trasparenti, giusto? In ogni caso nessuno si accorgerà mai salvo coloro che hanno volato su quell'esemplare, quindi vai tranquillo.

microciccio
no, per fortuna i trasparenti sono solo fissati con un velo di vinavil per tenerli fermi per la verniciatura! e all' interno non ho ancora installato i seggiolini! appena recupero una stick da un altro phantom la monto...mi darebbe fastidio sapere che ci va e non averla messa!
microciccio ha scritto:Nel caso ti fosse sfuggito questo particolare ti invito a verificare se, al momento in cui stai riproducendo il tuo velivolo, erano installati i rinforzi inferiori (grigi nell'immagine inserita a scopo di discussione e tratta da
questa pagina).
211085-14071-44.jpg
PS: se li trovi già pronti in scala 1/72 dimmi dove perché li ho cercati anch'io inutilmente.
microciccio
per i rinforzi, non ho trovato foto della pancia dell aereo...ma secondo me al posto di usare degli adesesivi (come mi pare essere l'articolo indicato) si possono fare artigianalmente con delle mascherature ad hoc e un paio di mani di stucco in bomboletta Tamiya
Re: Phantom FGR 2 Fujimi in 1/72
Inviato: 1 febbraio 2016, 18:05
da pitchup
Ciao
Mi piace molto la resa dell'H331. Qualcuno propone anche l'h335 "medium sea gray" per questa particolare livrea che ha una resa leggermente più chiara credo.
Molto bene sei a buon punto.... al contrario di me che sto perdendo tempo ancora con le stuccature!
saluti
Re: Phantom FGR 2 Fujimi in 1/72
Inviato: 1 febbraio 2016, 18:26
da microciccio
fabrizio79 ha scritto:... per i rinforzi, non ho trovato foto della pancia dell aereo...ma secondo me al posto di usare degli adesesivi (come mi pare essere l'articolo indicato) si possono fare artigianalmente con delle mascherature ad hoc e un paio di mani di stucco in bomboletta Tamiya
Ciao Fabrizio,
la soluzione che proponi l'ho vista usare ma senza farlo personalmente. Io mi sarei affidato magari ad una lamina metallica da tagliare ed incollare in loco oppure all'alluminio adesivo. Ognuno ha le sue tecniche preferite!
Piuttosto non sono riuscito a recuperare una lista dei numeri di serie degli FGR Mk.2 coinvolti con le date di esecuzione degli interventi di irrobustimento e la reitroduzione in linea di volo. So solo che ebbero inizio nel 1980 e che furono eseguiti presso la
BAe di Brough su piccoli gruppi di velivoli che entrarono nella
facility a rotazione.
A questo punto se l'anno in cui rappresenti il velivolo è antecedente il 1980 puoi evitarti la fatica.
microciccio
Re: Phantom FGR 2 Fujimi in 1/72
Inviato: 2 febbraio 2016, 8:30
da fabrizio79
microciccio ha scritto:fabrizio79 ha scritto:... per i rinforzi, non ho trovato foto della pancia dell aereo...ma secondo me al posto di usare degli adesesivi (come mi pare essere l'articolo indicato) si possono fare artigianalmente con delle mascherature ad hoc e un paio di mani di stucco in bomboletta Tamiya
Ciao Fabrizio,
la soluzione che proponi l'ho vista usare ma senza farlo personalmente. Io mi sarei affidato magari ad una lamina metallica da tagliare ed incollare in loco oppure all'alluminio adesivo. Ognuno ha le sue tecniche preferite!

microciccio
a pensarci bene l' alluminio adesivo o una lamina metallica sarebbero meglio perchè secondo me danno proprio l'impressione di metallo agiunto a posteriori (non so se mi sono spiegato bene)...e poi sono più facili da lavorare magari bisogna fare dei rivetti!
microciccio ha scritto:Piuttosto non sono riuscito a recuperare una lista dei numeri di serie degli FGR Mk.2 coinvolti con le date di esecuzione degli interventi di irrobustimento e la reitroduzione in linea di volo. So solo che ebbero inizio nel 1980 e che furono eseguiti presso la
BAe di Brough su piccoli gruppi di velivoli che entrarono nella
facility a rotazione.
A questo punto se l'anno in cui rappresenti il velivolo è antecedente il 1980 puoi evitarti la fatica.
microciccio
il mio aereo lo rappresento nel 1974/1975...sono a posto!
Re: Phantom FGR 2 Fujimi in 1/72
Inviato: 4 febbraio 2016, 12:00
da Rickywh
mi sta piacendo il colore, non vedo l'ora di vedere le prossime foto
Peccato per l'abitacolo posteriore, magari puoi ovviare con un pezzettino di fil di ferro sagomato, in questa scala potrebbe essere sufficiente per la cloche, per le differenze del pannello strumenti, non se ne accorgerà nessuno
Mi è venuta in mente un altra modifica da fare, gli FGR.2 dovrebbero avete gli stabilizzatori del tipo "non slatted", quelli del kit invece hanno gli slats...
ciao,
Ricky
Re: Phantom FGR 2 Fujimi in 1/72
Inviato: 4 febbraio 2016, 13:12
da Bonovox
Bello il grigio. Per le piastre di rinforzo inferiore invece... da quest'immagine si vede bene
1F4UKcover.jpg
http://falkeeinsgreatplanes.blogspot.it ... n-raf.html
Rickywh ha scritto:....
Mi è venuta in mente un altra modifica da fare, gli FGR.2 dovrebbero avete gli stabilizzatori del tipo "non slatted", quelli del kit invece hanno gli slats...
Si.
3582160959_45e53b49e1.jpg
immagine presa dal sito flickriver.com
Re: Phantom FGR 2 Fujimi in 1/72
Inviato: 6 febbraio 2016, 16:37
da fabrizio79
Rickywh ha scritto:mi sta piacendo il colore, non vedo l'ora di vedere le prossime foto
Peccato per l'abitacolo posteriore, magari puoi ovviare con un pezzettino di fil di ferro sagomato, in questa scala potrebbe essere sufficiente per la cloche, per le differenze del pannello strumenti, non se ne accorgerà nessuno
Mi è venuta in mente un altra modifica da fare, gli FGR.2 dovrebbero avete gli stabilizzatori del tipo "non slatted", quelli del kit invece hanno gli slats...
ciao,
Ricky
Ciao Ricky! grazie !
per la seconda cloche ho risolto...ne prendo una da un vecchio kit e sono a posto!
per gli stabilizzatori cosa mi consigliate di fare a questo punto? taglio via la parte slattata? la riempio di stucco e pareggio?
Re: Phantom FGR 2 Fujimi in 1/72
Inviato: 6 febbraio 2016, 16:53
da Rickywh
Io pensavo di agire lima eliminando gli slat (che sono rappresentati in rilievo), poi fortunatamente ho fatto uno scambio equo con l'eletto, mister Pitchup...
ciao,
Ricky