Pagina 6 di 10

Re: F4U-1A Corsair, Bureau Number 18086, Rewell 1:72

Inviato: 7 novembre 2015, 13:24
da Seby
grazie,
no niente primer. detto tra noi non l'ho mai usato, preferisco passare una mano di bianco di fondo vinilico così non si scioglie..in questo caso ci sono delle pannellature così leggere, che spero di limitare le passate per non cancellarle XX-X

segui il post di rob_zone, stuccature ce ne sono tante e questo rallenta il lavoro..come le maledette prese d'aria..io per ora sto facendo i vari pezzi aggiuntivi cioè carrellini ed elica, vediamo cosa ne esce :-evvai stucca gli attacchi serbatoi


un commento generale sul kit: per chi è esperto, è un buon kit che non pretende l'acquisto di dettagli...salvo che non si vogliano fare i flap. per uno come me è una palestra di sperimentazione, quindi la mia ambizione ora è finire e finire decentemente... XX-X

mi consolo vedendomi "pearl harbour" e "la battaglia di midway" :-Figo

Re: F4U-1A Corsair, Bureau Number 18086, Rewell 1:72

Inviato: 9 novembre 2015, 15:34
da matteo44
Forza Sebastian!
Con calma e sangue freddo, sono sicuro che alla fine vincerai te! :-oook

PS: Ricordati di colorare l'interno della cofanatura motore prima di incollarla ;)

Re: F4U-1A Corsair, Bureau Number 18086, Rewell 1:72

Inviato: 9 novembre 2015, 19:46
da Seby
matteo44 ha scritto:Forza Sebastian!
Con calma e sangue freddo, sono sicuro che alla fine vincerai te! :-oook

PS: Ricordati di colorare l'interno della cofanatura motore prima di incollarla ;)
grazie mille :thumbup: :-brind
si, anzi quel cofano motore non si adattava bene e l'ho dovuto scartavetrare dentro anche....mah.

per il momento sono fermo al livello della foto sotto: fatti i carrelli, un'esperimento di preshading con un nero molto diluito (nella foto sotto c'è già una mano di bianco). nella foto ho fatto una prova a secco di tutti i pezzi prima di fare la camo. proverò a seguire le "regole" di trachio XX-X :-oook

Immagine

ps
occhio all'incastro dei pezzi del carrello, fai una prova a secco specie se come me hai inserito il cavo dei freni

Re: F4U-1A Corsair, Bureau Number 18086, Rewell 1:72

Inviato: 13 novembre 2015, 14:05
da Danny Wilde
Sebastian non lasciarci col fiato sospesoooooo ....... a che stai ???
Avevi ragione, : 10000 stuccature!!!! ..... estenuante, ma il MODELLISTA non MOLLA ^_^

Re: F4U-1A Corsair, Bureau Number 18086, Rewell 1:72

Inviato: 13 novembre 2015, 14:33
da Seby
Danny Wilde ha scritto:Sebastian non lasciarci col fiato sospesoooooo ....... a che stai ???
Avevi ragione, : 10000 stuccature!!!! ..... estenuante, ma il MODELLISTA non MOLLA ^_^


:-oook

vari impegni organizzazione ferie-stanchezza, il corsair è ancora come nella foto, devo ritoccare gli pneumatici o sporcarli (ma perchè la circonferenza interna dello pneumatico ...non è tonda???? :,-( ) ritocco il mozzo e le pale dell'elica ma soprattutto passo alla tinta di base nella camo 3 colori white-intermediate-dark blue. tutto ciò domenica :-oook

non mollare, solidarietà :-oook

Re: F4U-1A Corsair, Bureau Number 18086, Rewell 1:72

Inviato: 13 novembre 2015, 15:53
da Danny Wilde
.... non è tonda ?!?!!? ..... come ?
quali colori hai deciso di utilizzare ? nel senso che sbiadisci un pò o li lasci come natura crea ?

Re: F4U-1A Corsair, Bureau Number 18086, Rewell 1:72

Inviato: 13 novembre 2015, 16:04
da fearless
bello il pit! dai avanti così!!

Re: F4U-1A Corsair, Bureau Number 18086, Rewell 1:72

Inviato: 13 novembre 2015, 19:24
da Seby
Danny Wilde ha scritto:.... non è tonda ?!?!!? ..... come ?
quali colori hai deciso di utilizzare ? nel senso che sbiadisci un pò o li lasci come natura crea ?
il discjhetto da aggiungere al pneumatico dove c'è anche il foro per incastrare la gamba del carrello, nel mio kit non è tondo ma presenta un'asimmetria che o lascio e basta, oppure dovrò verniciare di nero la parte esterna del discetto come se fosse una parte dello pneumatico :-fiuu nelle foto storiche, questa parte delle ruote appare dello stesso colore del mozzo della ruota, ma alcune volte appare molto sporca di nero, quindi penso che opterò per farla grigio chiaro come il mozzo e sporcarla di nero acquerellato. il problema ovviamente è solo sulla parte delle ruote che si rivolgono verso la carlinga.

per i colori userò il metodo di trachio per i pennelli e passerò prima il white poi l'intermediate e poi il dark senza miscelarli, come colore di fondo, poi farò le miscele come sono risultate dalle mie prove per completaree ottenere i colori giusti, che sono un bianco giallognolo (facile) e dei blu meno chiari (difficili a pennello e con i vallejo, sarà un esperimento....)
fearless ha scritto:bello il pit! dai avanti così!!
:-woooo :-oook

Re: F4U-1A Corsair, Bureau Number 18086, Rewell 1:72

Inviato: 13 novembre 2015, 20:44
da Danny Wilde
A pennello non ti convengono gli smalti tipo model master o humbrol ??? ..... beh, facci sapere, sono curiosissimo. Usa una setola bella morbida, magari con un ritardante se compatibile con i vallejo. I numeri dei colori li hai già, vero? ;-)
Ti faccio sapere il fatto delle ruote, domani le farò.
Aggiustata la stuccatura. GRAZIEEEEE :-brind

Re: F4U-1A Corsair, Bureau Number 18086, Rewell 1:72

Inviato: 15 novembre 2015, 16:22
da Seby
e dopo le stuccature, la polvere maledetta delle continue scartavetrature :-help

coi colori di fondo ci sono quasi..stasera posto qlc con enorme vergogna :-vergo