Pagina 6 di 9
Re: Bf110C - Eduard Profipack 1/72
Inviato: 21 agosto 2015, 12:20
da Folgore
Thanks man!
filippo77 ha scritto:Roberto che dire verniciatura delicata e gradevole complimenti
Grazie!
nannolo ha scritto:bello l'effetto scolorito sulla camo. Coerente e uniforme su tutto l'aereo...
ps una domanda ... hai parlato di Flow Improver W&N. E' un retarder ed e' utilizzabile con i lifecolor ( che se non sbaglio sono a base vinilica )?
Grazie!
Allora, per quanto non ci sia scritto "
retarder" in quanto c'è il prodotto "
Fluid Retarder" sempre W&N, lo è comunque anche il
Flow Improver.
Ti dico, coi Lifecolor (che sono vinilici, esatto), ho provato il
Paint Retarder Tamiya e ci fa a cazzotti, il colore si disfa letteralmente, mentre il
Flow Improver W&N funziona alla grande.. Ho fatto qualche prova mettendo qualche goccia di diluente nell'aerografo, il colore, il
Flow Improver, e diluente di nuovo e il risultato ottenuto non è affatto male, il colore si secca molto meno sull'ago e ho tirato linee sottilissime per diversi minuti prima che sputacchiasse un pochino. Ho fatto anche qualche prova mettendo solo il
Flow Improver come diluente ed è migliorato ancora, però di contro ci mette più tempo a seccarsi il colore sull'aereo, lo vedi lucido e scuro (bagnato proprio) per più tempo.. quindi sì, è un
Paint Retarder.
Re: Bf110C - Eduard Profipack 1/72
Inviato: 21 agosto 2015, 14:17
da microciccio
Folgore ha scritto:... lo splinter quando "invecchiava" perdeva contrasto e i due colori sembravano uno solo.. ...
microciccio
Re: Bf110C - Eduard Profipack 1/72
Inviato: 21 agosto 2015, 14:55
da heinkel111
Scusa Roberto come diluente usi il tinner lifecolor? E Dove trovi questi prodotti w&n?
Re: Bf110C - Eduard Profipack 1/72
Inviato: 21 agosto 2015, 21:20
da Folgore
heinkel111 ha scritto:Scusa Roberto come diluente usi il tinner lifecolor? E Dove trovi questi prodotti w&n?
Beh i lifecolor.. metto nell'aerografo prima qualche goccia di
thinner Lifecolor (quello col barattolone da 250ml verde), quindi il colore, quindi di nuovo il
thinner.. ad occhio.. E poi il
Flow Improver . Poi mescolo con un pennello.
il W&N l'ho preso sulla baia

Re: Bf110C - Eduard Profipack 1/72
Inviato: 21 agosto 2015, 22:50
da lillino
Ottima verniciatura

Re: Bf110C - Eduard Profipack 1/72
Inviato: 22 agosto 2015, 10:40
da SPILLONEFOREVER
Hai ottenuto un effetto molto realistico Roberto
Gestisci davvero bene i Lifecolor.
Questa del Flow Improver W. & N. me la segno

Re: Bf110C - Eduard Profipack 1/72
Inviato: 22 agosto 2015, 17:12
da Folgore
Grazie Paolo e Guido
Caramella!!
IMG_2526
IMG_2527
IMG_2528
IMG_2529
Come trasparente lucido ho utilizzato il Tamiya X20 diluito al 50% circa con il suo diluente X22A e con qualche goccia di
Paint Retarder Tamiya.
Ora sto applicando le decals.. Qualche consiglio per i futuri lavaggi ad olio? Pensavo ad un grigio sia sul dorso che sul ventre.. E marroncino Bruno Van Dyck dietro i motori e sui motori.
Ciao
Re: Bf110C - Eduard Profipack 1/72
Inviato: 22 agosto 2015, 17:41
da heinkel111
boh!

quando vedo questi lavori perfetti cado in uno stato di depressione acuta!

e penso che il modellismo non fa per me...
che dire?? eccellente ovvio!!!

Re: Bf110C - Eduard Profipack 1/72
Inviato: 22 agosto 2015, 17:49
da Jacopo
Caramellato al meglio, ora sotto con lavaggi e decal!

Re: Bf110C - Eduard Profipack 1/72
Inviato: 22 agosto 2015, 19:54
da microciccio
Folgore ha scritto:Grazie Paolo e Guido
...
Qualche consiglio per i futuri lavaggi ad olio? Pensavo ad un grigio sia sul dorso che sul ventre.. E marroncino Bruno Van Dyck dietro i motori e sui motori. ...
Prego Roberto.
personalmente userei il grigio sul ventre e il marrone sulle superfici superiori.
microciccio