Pagina 6 di 7

Re: Fw 190 G8 in 1/48 Revell

Inviato: 4 agosto 2015, 10:18
da matteo44
Grazie per il chiarimento anche da parte mia Daniele... :-oook

Re: Fw 190 G8 in 1/48 Revell

Inviato: 5 agosto 2015, 14:28
da daniele55
Ho terminato la fascia rossa e dopo una giornata ho dato due passate di Future, ora
è pronto per ricevere le decals.
190g20.jpg
190g21.jpg
190g22.jpg
Ciao
Daniele

Re: Fw 190 G8 in 1/48 Revell

Inviato: 5 agosto 2015, 15:57
da matteo44
Bel lavoro di mascheratura Daniele...
Non vorrei dire cavolate... ma la banda rossa sulla naca... :think: :think: mi sembra storta...
Era così anche nel velivolo vero?

Re: Fw 190 G8 in 1/48 Revell

Inviato: 5 agosto 2015, 19:50
da daniele55
E' allineata con il pannello circolare anteriore.

Ciao
Daniele

Re: Fw 190 G8 in 1/48 Revell

Inviato: 5 agosto 2015, 22:17
da mattia_eurofighter
bel lavoro con la colorazione Daniele...amo gli Aerei Tedeschi WWII ma mi ha sempre fermato il timore nel riprodurre le loro livree... soprattutto le mottles!
quel rosso con quel Grigio è la morte sua! :thumbup: :thumbup:

Re: Fw 190 G8 in 1/48 Revell

Inviato: 9 agosto 2015, 18:44
da daniele55
Ho posizionato le decal. La Revell non fornisce le svastiche in coda e sui siti modellistici ìl modello costruito viene presentato
con le svastiche in uso fino al 1943. Dal 1944 alla fine della guerra erano in uso tre tipi di svastiche: trasparente con il
contorno nero, trasparente con il contorno bianco e tutta nera. Gli Fw muso lungo( Dora) avevano quella con il
contorno bianco o, a volte, con il contorno nero, mentre gli A/F/G 8 avevano quella tutta nera.
190g23.jpg
190g24.jpg
190g25.jpg
Ciao
Daniele

Re: Fw 190 G8 in 1/48 Revell

Inviato: 10 agosto 2015, 16:17
da sdl1958
Ciao
Anche a me la banda rossa sembra storta. É la foto forse

Re: Fw 190 G8 in 1/48 Revell

Inviato: 11 agosto 2015, 10:34
da Starfighter84
Più che storta, mi sembra che i bordi non siano perfettamente netti. La foto è piccola però... non si capisce bene.
Hai usato il nastro Tamiya Daniele?

Re: Fw 190 G8 in 1/48 Revell

Inviato: 11 agosto 2015, 20:55
da daniele55
Ho usato il nastro Essebiemme da 1 mm. e poi ho mascherato con nastro Tamyia. Comunque non
mi preoccupo più di tanto se non è perfetta al 100%, con i lavaggi, l'opacizzante e i segni di usura
assomiglierà abbastanza a quella vera (che non era sicuramente perfetta).
Parlando della Tamyia dovrebbe arrivare anche in Italia il nastro dedicato alle curvature, speriamo presto
perchè quello Essebiemme non è preciso e, a volte, lascia filtrare il colore.

Ciao
Daniele

Inviato: 12 agosto 2015, 0:42
da nannolo
già si trova in italia. Qui a Roma si trovava perché alla fine abbiamo fatto razzia. :) :)

inviato con il mio tatapa .. patatal... tataboh.... vabbe' con il cell.