Pagina 6 di 8

Re: Re: GB IDF - pensionato - Dassault MD 450 Ouragan Heller 1/72

Inviato: 9 agosto 2015, 11:29
da fabrizio79
Mi piace!!!

Re: Re: GB IDF - pensionato - Dassault MD 450 Ouragan Heller 1/72

Inviato: 9 agosto 2015, 11:34
da SPILLONEFOREVER
Bravo Alfredo! Il tuo Uraganino mi piace! ;)
Non posso darti consigli sulle foto perché ne avrri bisogno anche io (proprio sul bilanciamento del bianco)...
Ma intendi fare dei lavaggi pur in presenza delle pannellature in positivo?

Re: Re: GB IDF - pensionato - Dassault MD 450 Ouragan Heller 1/72

Inviato: 9 agosto 2015, 12:49
da pensionato
SPILLONEFOREVER ha scritto:Bravo Alfredo! Il tuo Uraganino mi piace! ;)
Non posso darti consigli sulle foto perché ne avrri bisogno anche io (proprio sul bilanciamento del bianco)...
Ma intendi fare dei lavaggi pur in presenza delle pannellature in positivo?
Sì: conto sugli "scalini" che le compongono, sperando che il lavaggio resti nella "buchetta". Insomma: ci proverò. Comunque evidenzierò quelli in negativo delle supf mobili.

Re: Re: GB IDF - pensionato - Dassault MD 450 Ouragan Heller 1/72 - FINITO!

Inviato: 11 agosto 2015, 19:52
da pensionato
Eccolo tutto bello finito.
Gl'ho fatto anche l'antennina a frusta sottilissima, e sono gongolante!
Domani le foto :) ora lasciatemelo godere!

Re: Re: GB IDF - pensionato - Dassault MD 450 Ouragan Heller 1/72

Inviato: 11 agosto 2015, 20:49
da noris64
Bravo Alfredo, bilanciamento a parte!
Aspettiamo le foto del pupo!

Re: Re: GB IDF - pensionato - Dassault MD 450 Ouragan Heller 1/72

Inviato: 11 agosto 2015, 22:43
da Fabio_lone
Ciao Alfredo,
mi piace come sta venendo il tuo Ourang, poi con quella boccaccia mi sa tanto che ne faccio un pure io prima o poi. Certo se trovo un kit in negativo è meglio. Alla fine hai fatto benissimo a lasciarlo così senza reinciderlo, mi sembra che risulti lo stesso piacevole all'occhio. Sono curioso di vedere dopo i lavaggi cosa succederà.

Piccolo OT:
Da possessore di reflex NIkon ti dico che le compattine della stessa marca non sono eccellenti. A parità di prezzo preferisco le canon o le lumix. Per le cose serie la nikon (reflex), per una stampante a getto di inchiostro la canon :-prrrr :-prrrr
(si scherza, le due sono equivalenti anche se per le compattine trovo meglio le canon).

In generale ti posso dire che i colori rosso, verde, e blu sono sempre un po' bastardi per le macchinette compatte. Credo, senza averne la certezza, che dipenda dal discorso RGB e pixel del sensore.

Re: Re: GB IDF - pensionato - Dassault MD 450 Ouragan Heller 1/72

Inviato: 12 agosto 2015, 9:41
da pensionato
Come v'avevo minacciato, ecco le foto!
1. ho dimenticato di rifilare il colore sulla cappottina, lo sto facendo
2. il bilanciamento del bianco è migliorato: sulla macchina ci sono 7-8 pre-configurazioni; la migliore è risultata quella col flash. Ma ci vorrebbe il bilanciamento del BLU!
3. si notano delle discrepanze fra i lavaggi nelle zone in negativo (vere fosse!) e quelle in positivo, dove ho cercato di fare del mio meglio
Via alle telefonate!!!!!!!!
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

seguono altre foto ..../.

Re: Re: GB IDF - pensionato - Dassault MD 450 Ouragan Heller 1/72

Inviato: 12 agosto 2015, 9:44
da pensionato
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Re: GB IDF - pensionato - Dassault MD 450 Ouragan Heller 1/72

Inviato: 12 agosto 2015, 9:54
da noris64
ed anche questo è andato! Complimenti!

Re: Re: GB IDF - pensionato - Dassault MD 450 Ouragan Heller 1/72

Inviato: 12 agosto 2015, 10:50
da siderum_tenus
Ciao Alfredo, direi che sei riuscito a domarlo nonostante tutte le resistenze che il kit ha opposto :-oook

Una domanda: come pensavi di risolvere quello sbaffo di colore sul canopy cui facevi cenno?