Pagina 6 di 6
Re: Messerschmitt E7 trop 1/32 Eduard
Inviato: 26 maggio 2015, 1:50
da Giorgio Maninchedda
pitchup ha scritto:Ciao Giorgio
Bellissimo davvero. Una domanda se posso: ho visto i pozzetti dipinti in alluminio, io invece sapevo (per quello che ho visto sul web) che erano in RLM02 (ed ammetto di averli già dipinti così sul mio...ma posso ancora correggere

) Puoi darmi qualche riferimento perchè sono un po' a digiuno sul soggetto.
saluti
Grazie Max
Ho seguito lo schema suggerito dalle istruzioni, anch'io avrei giurato che fosse in rlm02 ma Eduard ha sentenziato così. Aggiungo che le pareti del pozzetto ruote (non la sede delle gambe che sono in alluminio) sono dipinte in nero gomme così come da istruzioni. Presumo che fossero delle protezioni di gomma per circoscrivere e sigillare il vano ed impedire alla polvere di invadere la struttura alare. Ho ragione di credere che la colorazione suggerita sia verosimile ma non ho fatto ricerche in merito.
Saluti
Giorgio
Re: Messerschmitt E7 trop 1/32 Eduard
Inviato: 26 maggio 2015, 9:06
da pitchup
Ciao Giorgio
In effetti la cosa è plausibile. Operando su un fronte caratterizzato da situazioni ambientali estreme (polvere, sabbia e caldo) può essere benissimo che siano avvenute modifiche campali. Ricordo addirittura che un modellista tedesco (articolo su Skymodel se non sbaglio) nella rappresentazione dell' "8 nero" teorizzava che per la verniciatura marrone fossero state impiegate vernici di provenienza italiana quindi leggermente differenti dal RLM79.
saluti
Re: Messerschmitt E7 trop 1/32 Eduard
Inviato: 6 giugno 2015, 20:05
da Giorgio Maninchedda
Ciao Amici,
sono alla fine, sto realizzando i coni deflettori di ghiaccio del cavo dell’antenna con un foglio di acetato scaldato con un accendino, bucato con una punta da 0,5mm, tagliato e sagomato a misura
ho autocostruito il tubo di pitot con acciaio armonico e tubo di rame, un po’ perché più realistico, ed un po’ perché l’altro era inutilizzabile
a breve il modello ultimato
Ciao a tutti,
Giorgio