Pagina 6 di 17
					
				Re: Messerschmitt bf 110 c2 airfix 1/72
				Inviato: 20 febbraio 2015, 10:04
				da Psycho
				In effetti, quelle pareti sono un po' tristine! Come sono fatte le cinture fotoincise? Io di solito in questa scala le faccio con delle striscioline di nastro tamiya o carta, però son curioso di vederle queste fotoincise!
			 
			
					
				Re: Messerschmitt bf 110 c2 airfix 1/72
				Inviato: 20 febbraio 2015, 10:58
				da heinkel111
				microciccio ha scritto:Ciao Marco,
anche se si vedrà poco lo spessore delle pareti dei sedili lo ridurrei per migliorare l'aderenza alla scala. 
 
 
Certo che fa effetto vedere il dettaglio dei vani carrello e il nulla sulle pareti dell'abitacolo! 
 
 
microciccio
 
ciao Paolo!
mumble mumble  

  ma...non mi sembrano così spesse ste pareti... magari la foto trae in inganno???
per quanto riguarda le pareti dell'abitacolo...in effetti non c'è molto (anzi non c'è niente.. 
 
   
  
 ), ma considerando la scala 1/72, il fatto che una volta chiusa la fusoliera si vedrà molto poco, e dulcis in fundo il vetrone bello spesso della capottina, tutto completamente chiuso, sfido chiunque a trovare il particolare mancante...
PS  alla romana..."Lo sò, so pigro.Num me fate lavorà troppo de scratch!" 
 
 Psycho ha scritto:In effetti, quelle pareti sono un po' tristine! Come sono fatte le cinture fotoincise? Io di solito in questa scala le faccio con delle striscioline di nastro tamiya o carta, però son curioso di vederle queste fotoincise!
Ciao Emanuele, ho in casa delle cinture fotoincise della eduard che sarebbero dedicate ai bombardieri tedeschi, ma adattabili anche a questo caccia/bombardiere
 
			
					
				Re: Messerschmitt bf 110 c2 airfix 1/72
				Inviato: 20 febbraio 2015, 11:30
				da Jacopo
				
			 
			
					
				Re: Messerschmitt bf 110 c2 airfix 1/72
				Inviato: 26 febbraio 2015, 8:21
				da microciccio
				Ciao Marco,
dato che sono andati persi i messaggi degli ultimi giorni riassumo quanto ti ho scritto negli ultimi 
post.
Fai attenzione ad alcune stuccature magari passando la mano di fondo per verificare che siano a posto. Riguardo la sperimentazione con i pezzi ancora da incollare, pur apprezzando la ricerca di strade innovative, in questo caso credo sia meglio cercare un buon allineamento fissandoli e, se necessario, dargli la forma corretta. Ciò che mi convinceva poco era soprattutto l'aspetto del muso per il quale posto due immagini inserite a solo scopo di discussione e tratte da 
qui e 
quo.
 Messerschmitt-Bf-110C-Zerstorer-8.SKG210-Waspe-(S9+AS)-Russia-1942-02-800X341
Messerschmitt-Bf-110C-Zerstorer-8.SKG210-Waspe-(S9+AS)-Russia-1942-02-800X341 by 
Paolo, su Flickr
 04-Messerschmitt-BF-110C-6.ZG76-(M8+EP)-over-the-English-Channel-August-1940-01-800X552
04-Messerschmitt-BF-110C-6.ZG76-(M8+EP)-over-the-English-Channel-August-1940-01-800X552 by 
Paolo, su Flickr
microciccio
 
			
					
				Re: Messerschmitt bf 110 c2 airfix 1/72
				Inviato: 26 febbraio 2015, 9:50
				da heinkel111
				
Grande Paolo! 
belle le foto, proprio quello che mi serviva! 
 
 
ok darò un occhiata piu attenta al muso... 

Lo scopo di tutto ciò era la possibilità di verniciare  a parte e fissare in un secondo momento le 4 mitragliatrici sul muso e i collettori di scarico sulle gondole motori, ditemi se sto facendo una cavolata, perchè altrimenti procedo nel modo classico... 
 
 


 
			 
			
					
				Re: Messerschmitt bf 110 c2 airfix 1/72
				Inviato: 26 febbraio 2015, 11:29
				da Bonovox
				tutto puoi inserire dopo, l'importante è che non ci siano interventi dovuti a cattivo fittaggio!
			 
			
					
				Re: Messerschmitt bf 110 c2 airfix 1/72
				Inviato: 26 febbraio 2015, 12:08
				da Jacopo
				Secondo me il problema è la Naca del motore sembra sporgere troppo, spero vivamente che sia un effetto della foto!!!
			 
			
					
				Re: Messerschmitt bf 110 c2 airfix 1/72
				Inviato: 26 febbraio 2015, 12:12
				da Cox-One
				L'unico limite nell'incollaggio finale è proprio il fittaggio, che deve essere perfetto, e l'incollatura che non deve avere sbavature che rovinerebbero il tutto ..... 
 ..... il  110, nonostante si dimostrò poco efficace per il compito originario, rimane molto elegante, le foto postate da Paolo, non fanno che confermare quanto detto.
			 
			
					
				Re: Messerschmitt bf 110 c2 airfix 1/72
				Inviato: 26 febbraio 2015, 13:02
				da Spillone63
				Cox-One ha scritto:...che il mio in 48 ..... ma il mio è un Italeri del 91 
Aiuto! non conosco un bf 110 1/48 Italeri...
 
			
					
				Re: Messerschmitt bf 110 c2 airfix 1/72
				Inviato: 26 febbraio 2015, 13:24
				da Cox-One
				Spillone63 ha scritto:Cox-One ha scritto:...che il mio in 48 ..... ma il mio è un Italeri del 91 
Aiuto! non conosco un bf 110 1/48 Italeri...
 
.... la Italeri ha avuto varie scatole del Bf 110 ..... quella che feci io permetteva di fare le prime versioni della battaglia d'inghilterra, la C3 o la C4...