Pagina 6 di 26

Re: Viggen 1/72 Heller

Inviato: 9 febbraio 2015, 19:26
da pitchup
Ciao Giancarlo
Bravissimo, inutile dire che sei il mio modellista preferito attualmente (mi perdonino gli altri ma a me il Viggen piace troppo).
Una domanda se posso e riguarda il meccanismo dell'inversore dello scarico che è un meccanismo molto visibile : ci lavorerai su????
(link walkaround: http://aircraftwalkaround.hobbyvista.co ... viggen.htm) ...
saluti

Re: Viggen 1/72 Heller

Inviato: 9 febbraio 2015, 21:11
da microciccio
Ciao Gian Carlo,

incisione pannelli :-oook :-oook .

Per il resto vedo che sei supportato con meticolosa attenzione! ;)

microciccio

Re: Viggen 1/72 Heller

Inviato: 10 febbraio 2015, 8:41
da Uanca
Jacopo ha scritto:Davvero un lavoro di reincisione stupendo!! :-SBAV
Speriamo che sia davvero come dici, fino a che non stenderò le prime mani di vernice non è che mi senta poi cosi certo del risultato :-incert
pitchup ha scritto:Ciao Giancarlo
Bravissimo, inutile dire che sei il mio modellista preferito attualmente (mi perdonino gli altri ma a me il Viggen piace troppo).
Una domanda se posso e riguarda il meccanismo dell'inversore dello scarico che è un meccanismo molto visibile : ci lavorerai su????
(link walkaround: http://aircraftwalkaround.hobbyvista.co ... viggen.htm) ...
saluti
Qualcosa ho fatto, anche se non molto in verità, nel foglietto delle fotoincisioni sono presenti anche quei triangoli bucherellati da mettere ai lati del condotto, anche se a occhio sembrano piuttosto sovradimensionati rispetto alla loro sede nel kit :? , vediamo quando sarà il momento di collocarli. Grazie mille per l'utilissimo link :-oook
microciccio ha scritto:Ciao Gian Carlo,
incisione pannelli :-oook .
Per il resto vedo che sei supportato con meticolosa attenzione!
microciccio
Sul supporto ci contavo proprio, perchè altrimenti con i jet tendo a trascurare i particolari su cui non sono proprio ferratissimo....
ciao a tutti gianca

Re: Viggen 1/72 Heller

Inviato: 10 febbraio 2015, 14:01
da matteo44
Caspiterina che bel lavoretto di incisione!! :-oook
Bravissimo Giancarlo!

Re: Viggen 1/72 Heller

Inviato: 10 febbraio 2015, 14:19
da pitchup
Ciao
Uanca ha scritto: Grazie mille per l'utilissimo link
...se trovo qualcosa di meglio te lo posto. In effetti all'interno dello scarico si noterebbero tre elementi che si richiudono al momento della messa in fuzione dell'inversore. Se non sono completamente chiusi, quando il velivolo è (era sigh :,-( ) spento. l'elementi più in alto scendeva per gravità.
saluti

Re: Viggen 1/72 Heller

Inviato: 10 febbraio 2015, 14:56
da pensionato
Uanca ha scritto: Ma i portelli dei carrelli (quelli grandi) non sono chiusi a terra ??? Perchè nel set di fotoincisioni c'è una parte che andrebbe proprio sotto la zona dei vani che io pensavo fosse chiusa :-incert .
Scusa il ritardo, Giancarlo! Ho il (meraviglioso) libro Saab 37 Viggen "The ultimate portfolio", in cui non trovo una sola foto in cui i portelli grandi siano aperti. Evidentemente non è nemmeno un problema di pressione nel circuito: perfino un esemplare incidentato li ha chiusi! Si vedono aperti, praticamente, solo in fase di retrazione/estensione.

Re: Viggen 1/72 Heller

Inviato: 10 febbraio 2015, 15:12
da Cox-One
Gran bel lavoro di reincisione ..... davvero ben fatto. :-oook
Sarà una (anche se aereo è maschile .... ) svedese da gustare ...... :-D

Re: Viggen 1/72 Heller

Inviato: 10 febbraio 2015, 15:27
da Starfighter84
Il lavoro di reincisione mi sembra ottimo Gianca! si vede, però, la differenza tra i pannelli incisi 10 anni fa e quelli di adesso... segno che anche i modellisti bravi migliorano sempre! :-oook

Re: Viggen 1/72 Heller

Inviato: 6 marzo 2015, 9:36
da Uanca
Sono abbastanza sicuro che avevo risposto a tutti gli ultimi interventi.... ma ho visto dei "problemi" fortunanatamente risolti del forum :-oook
Vista la mia lentezza non si è perso perso però nessun aggiornamento del wip :-sbraco .
In tutto sto tempo che son mancato sono riuscito solo a terminare il montaggio del grosso della cellula(sono diventato un modellista lumacone :shock: ).
vig 21.JPG
vig 22.JPG
I portelli principali ho deciso di metterli chiusi, anche grazie alla decisiva segnalazione di Alfredo :-oook , non è combacino alla perfezione con i relativi vani ma vedrò in fase di verniciatura di camuffare come meglio posso. Come ho già detto in più di una occasione generalmente non mi piace dedicare troppe risorse alla parte sotto dei modelli (il fatto di fissarli sempre a una basetta qualche vantaggio deve pur darmelo :-prrrr ), comunque ho chiuso alla buona la restante parte dei pozzetti e forse, dico forse, aggiungerò qualche cavetto.
vig 23.JPG
Sul raccordo tra superfici mobili e fusoliera ho praticato i fori di alleggerimento come presenti sull'aereo, un paio in meno per lato a dire il vero....e applicato le belle fotoincisioni sui triangoli ai lati del condotto di scarico.
vig 24.JPG
vig 25.JPG
Devo ancora mettere in posizione le superfici mobili, il cui taglio non è venuto affatto bene come invece pensavo e trovare uno spillo per il tubo di pitot (la dotazione di spilli di mia moglie è tremendamente scarna :-disperat )
ciao a tutti gianca

Re: Viggen 1/72 Heller

Inviato: 6 marzo 2015, 9:49
da pitchup
Ciao
Che ci vuoi fare oramai le signore non usano più l'ago ed il filo!!!
Non avevo fatto caso che avevi tagliato la biancheria!!! Davvero un taglio ottimo, come tutto il resto peraltro!
saluti