Pagina 6 di 18
Re: A-10C Thunderbolt II "Flying Tigers" - Italeri 1/48
Inviato: 15 gennaio 2015, 17:04
da Bountyhunter
Io ho comprato il kit della Hasegawa 1:72 quindi ti seguo!
Se posso permettermi un'osservazione: mi sembra che tu abbia colorato di rosso la manetta. In realtà è nera.
Per ciò che concerne MFCD destro la cornice è dorata.
Gli strumenti motore hanno la ghiera verde acceso.
Nella versione C c'è un secondo MFCD a sinistra, alla stessa altezza di quello sinistro.
Che dire, per il resto mi piace molto, bravo!
Re: A-10C Thunderbolt II
Inviato: 15 gennaio 2015, 18:29
da rob_zone
Bountyhunter ha scritto:Io ho comprato il kit della Hasegawa 1:72 quindi ti seguo!
Se posso permettermi un'osservazione: mi sembra che tu abbia colorato di rosso la manetta. In realtà è nera.
Per ciò che concerne MFCD destro la cornice è dorata.
Gli strumenti motore hanno la ghiera verde acceso.
Nella versione C c'è un secondo MFCD a sinistra, alla stessa altezza di quello sinistro.
Che dire, per il resto mi piace molto, bravo!
Ciao Francesco grazie per il feed positivo e per il commento!
Per quanto riguarda la manetta,in rete avevo trovato differenti foto in cui era sia nera che rossa,per cui adesso non saprei dirti se dipende dalla versione o da un altro fattore!Sulla strumentazione non saprei che dirti,effettivamente avrei dovuta arricchirla come hai detto tu..vediamo che posso fare,avevo anche una mezza idea di smontare il pezzo e dare una sistematina!
Ma invece,andando un attimino OFF TOPIC,il kit hase come ti è sembrato?è un new tool??
Saluti
RoB da Messina

Re: A-10C Thunderbolt II "Flying Tigers" - Italeri 1/48
Inviato: 15 gennaio 2015, 20:31
da heinkel111
Ciao rob! Complimenti per il lavoro che stai facendo.
Confermo I consigli di Vincenzo e ziper per quanto riguarda il trapanino lidl.e'ottimo per lavori saltuari e costa poco. Ha la regolazione di velocità ma non parte da zero giri purtroppo.
In effetti in alcuni casi sarebbe meglio un trapano manuale che al momento non ho neppure io...
Saluti !
Re: A-10C Thunderbolt II "Flying Tigers" - Italeri 1/48
Inviato: 16 gennaio 2015, 9:58
da matteo44
A me l'A-10 non ha mai ispirato molto.... ma sai che guardando il tuo WIP mi sta iniziando a piacere?
Bravo Rob!
PS: Per il trapanino... io ho quello che c'era in offerta al Lidl... per lavoretti piccoli e saltuari è

Re: A-10C Thunderbolt II "Flying Tigers" - Italeri 1/48
Inviato: 20 gennaio 2015, 0:40
da rob_zone
heinkel111 ha scritto:Ciao rob! Complimenti per il lavoro che stai facendo.
Confermo I consigli di Vincenzo e ziper per quanto riguarda il trapanino lidl.e'ottimo per lavori saltuari e costa poco. Ha la regolazione di velocità ma non parte da zero giri purtroppo.
In effetti in alcuni casi sarebbe meglio un trapano manuale che al momento non ho neppure io...
Saluti !
matteo44 ha scritto:A me l'A-10 non ha mai ispirato molto.... ma sai che guardando il tuo WIP mi sta iniziando a piacere?
Bravo Rob!
PS: Per il trapanino... io ho quello che c'era in offerta al Lidl... per lavoretti piccoli e saltuari è
grazie mille ragazzi!
Piccolo up,ma senza foto,riguardanti i lavoretti dall'ultimo aggiornamento fino a stasera : il montaggio procede,ma purtroppo è luuuuungo!
Questa sera ho sistemato con delle belle carteggiate e poi con della ciano,il musetto,in seguito ho lavorato sui propulsori e le relative fan blades della QB. Ho dovuto scartavetrare un bel po,ma state tranquilli,sicuramente ho commesso qualche erroruccio io nel montaggio che probabilmente è dipeso dalla scomposizione in 4 pezzi dei propulsori stessi.
Fatto sta che adesso ho sistemato,mi mancano da montare le ali alla fusoliera,i timoni ed il gruppo dei propulsori..e forse ci siamo!!Mamma mia quanta roba ancora!
Spero in settimana di farcela..o almeno,di essere vivo
saluti
RoB da Messina

Re: A-10C Thunderbolt II "Flying Tigers" - Italeri 1/48
Inviato: 20 gennaio 2015, 9:02
da Starfighter84
Fin'ora il montaggio mi sembra pulito e preciso.... continua così, mi raccomando.
Non ho ben compreso che tipo di intervento hai fatto nel pozzetto anteriore.... lo hai abbassato perchè la resina ingombrava troppo in altezza?
Se così fosse... occhio perchè la gamba del carrello anteriore potrebbe non avere pi< la geometria corretta. Sarebbe meglio eseguire delle prove a secco per verificare l'assetto del modello.
Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
Re: A-10C Thunderbolt II "Flying Tigers" - Italeri 1/48
Inviato: 20 gennaio 2015, 15:51
da rob_zone
Starfighter84 ha scritto:Fin'ora il montaggio mi sembra pulito e preciso.... continua così, mi raccomando.
Non ho ben compreso che tipo di intervento hai fatto nel pozzetto anteriore.... lo hai abbassato perchè la resina ingombrava troppo in altezza?
Se così fosse... occhio perchè la gamba del carrello anteriore potrebbe non avere pi< la geometria corretta. Sarebbe meglio eseguire delle prove a secco per verificare l'assetto del modello.
Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
Grazie Vale,spero di continuare cosi!
Anche io avevo le tue stesse preoccupazioni,solo che ho scoperto che l'Italeri aggancia il carrello qui in quei due buchetti,che sono indipendente da tutto il resto :

Devo semplicemente adesso con del plasticard,coprire quella fessura rettangolare.
Vi mostro ciò che intendevo ieri sera!
Ali montate,ma da stuccare!
Musetto incollato,stuccato e reinciso!
Ho fatto delle prove a secco con i propulsori,non daranno tanto fastidio,ma ci sarà bisogno di un filo di stucco..ancora non ho benc apito però se si tratta di una stuccatura o meno!
Una vista d'insieme del modello fino ad oggi!
Questa sera si continua..comincerò a stuccare!
saluti
RoB da Messina

Re: A-10C Thunderbolt II "Flying Tigers" - Italeri 1/48
Inviato: 20 gennaio 2015, 16:14
da Madd 22
Ciao Rob,
bene bene procede tutto come deve. Alla fine vedo che lo stucco da utilizzare non è poi così tanto, mi raccomando che devi stuccare ed aggiustare anche quel pozzetto.
Quella fessura non si deve vedere, anche se la gamba carrello sarà ben allineata perchè indipendente dalla sede del pozzetto, controllalo cmq se posizionato correttamente.
Le gondole motore le hai solo stuccate e generalmente sistemate, o sono definitive? Dagli un spruzzatina di grigio sopra, mi sembrano ancora da sistemare Rob.
Per il resto, attendo il montaggio completato!

Re: A-10C Thunderbolt II "Flying Tigers" - Italeri 1/48
Inviato: 20 gennaio 2015, 17:26
da Jacopo
Re: A-10C Thunderbolt II "Flying Tigers" - Italeri 1/48
Inviato: 20 gennaio 2015, 18:08
da noris64
Finora mi sembra che riesci a domare tranquillamente il soggetto!!
Complimenti per il lavoro svolto fin'ora.