Pagina 6 di 8

Re: Footwork FA13 (Fujimi 1/20)

Inviato: 13 dicembre 2014, 15:51
da Corpsegrinder
Dopo aver fissato il sedile con il cruscotto dentro la scocca, oggi pomeriggio ho avuto tempo di applicare le decal, in poco piu' di due ore ho piazzato quasi tutti gli sponsor:
Scocca con sedile e decal.jpg
Scocca (2).jpg

Re: Footwork FA13 (Fujimi 1/20)

Inviato: 13 dicembre 2014, 20:24
da Tato
Ottima davvero l'idea di simulare le saldature sugli scarichi, son venute davvero bene. Riguardo il blu trasparente, personalmente avrei fatto un paio di velature di meno e l'avrei sfumato un po' di più, ma son gusti personali.

Re: Footwork FA13 (Fujimi 1/20)

Inviato: 15 dicembre 2014, 14:15
da Corpsegrinder
Anche il musetto e' fatto:
nosecone ready.jpg

Re: Footwork FA13 (Fujimi 1/20)

Inviato: 15 dicembre 2014, 14:18
da Corpsegrinder
E anche le sospensioni anteriori sono sistemate...sta sembrando sempre piu' una formula uno finalmente.
Suspension arms mounted.jpg

Re: Footwork FA13 (Fujimi 1/20)

Inviato: 16 dicembre 2014, 6:17
da matteo44
Sempre più bella!!!
Bel lavoro sugli scarichi :-oook :-oook

Re: Footwork FA13 (Fujimi 1/20)

Inviato: 16 dicembre 2014, 14:24
da Corpsegrinder
Ecco fatti anche i set dischi+pinze dei freni. Peccato che disco e pinza siano un pezzo unico, nella McLaren MP4/5 erano separati e sono molto piu' belli a vedersi oltre che realistici. Peccato.
Brakes painted.jpg
Ho montato la parte motore-cambio come da istruzioni, anche qui niente extra.
Engine 2.jpg
Quello che sto cercando di sperimentare invece sono i cablaggi, che secondo me rendono veramente realistico il gruppo motore e cambio. Peccato che secondo me sono parecchio difficili da montare specialmente con i connettori. Diciamo che con questo modello sto facendo pratica e visto che la Footwork avra' il cofano chiuso, anche dovessi sbagliare o rovinare qualcosa qua e la, non si dovrebbe notare.
Sidepods.jpg
E per ultimo, invece di utlizzare le decal per la fibra di carbonio per le prese dei freni, ho provato con la tecnica delle calze: dopo aver spruzzato la parte in nero semi lucido, a colore asciutto si allarga le maglie della calza (di quanto e' un mistero e/o botta di ....) e poi fissandole con un po di nastro, ho spruzzato Gloss Alluminium dalla bomboletta. Non e' il massimo ma meglio di niente.
Brakes ducts.jpg

Re: Footwork FA13 (Fujimi 1/20)

Inviato: 24 dicembre 2014, 19:08
da Corpsegrinder
Ho provato ad assemblare, senza incollarle, le prese d'aria laterali, e ho controllato che il cofano+pance laterali della carrozzeria si chiudessero e si incastrino l'uno con l'altro senza problemi. Anche se non combaciano perfettamente e' accettabile, quindi posso proseguire.
Left sidepod.jpg
Right sidepod.jpg

Re: Footwork FA13 (Fujimi 1/20)

Inviato: 25 dicembre 2014, 1:46
da heinkel111
Stai facendo un ottimo lavoro! Pulito e preciso,bravo!

Re: Footwork FA13 (Fujimi 1/20)

Inviato: 26 dicembre 2014, 19:32
da microciccio
Corpsegrinder ha scritto:... Quello che sto cercando di sperimentare invece sono i cablaggi, che secondo me rendono veramente realistico il gruppo motore e cambio. Peccato che secondo me sono parecchio difficili da montare specialmente con i connettori. Diciamo che con questo modello sto facendo pratica e visto che la Footwork avra' il cofano chiuso, anche dovessi sbagliare o rovinare qualcosa qua e la, non si dovrebbe notare. ..
Ciao Alessandro,

che materiale hai usato per realizzare i cablaggi?
Corpsegrinder ha scritto:... E per ultimo, invece di utlizzare le decal per la fibra di carbonio per le prese dei freni, ho provato con la tecnica delle calze: dopo aver spruzzato la parte in nero semi lucido, a colore asciutto si allarga le maglie della calza (di quanto e' un mistero e/o botta di ....) e poi fissandole con un po di nastro, ho spruzzato Gloss Alluminium dalla bomboletta. Non e' il massimo ma meglio di niente. ...
Come alternativa puoi usare il tulle delle bomboniere. Devi magari cercare un poco per trovare quello con la trama idonea. Come vantaggio ti evita di allargare le maglie essendo praticamente già pronto all'uso.

microciccio

Re: Footwork FA13 (Fujimi 1/20)

Inviato: 4 gennaio 2015, 14:41
da Corpsegrinder
microciccio ha scritto:
Corpsegrinder ha scritto:... Quello che sto cercando di sperimentare invece sono i cablaggi, che secondo me rendono veramente realistico il gruppo motore e cambio. Peccato che secondo me sono parecchio difficili da montare specialmente con i connettori. Diciamo che con questo modello sto facendo pratica e visto che la Footwork avra' il cofano chiuso, anche dovessi sbagliare o rovinare qualcosa qua e la, non si dovrebbe notare. ..
Ciao Alessandro,

che materiale hai usato per realizzare i cablaggi?
Corpsegrinder ha scritto:... E per ultimo, invece di utlizzare le decal per la fibra di carbonio per le prese dei freni, ho provato con la tecnica delle calze: dopo aver spruzzato la parte in nero semi lucido, a colore asciutto si allarga le maglie della calza (di quanto e' un mistero e/o botta di ....) e poi fissandole con un po di nastro, ho spruzzato Gloss Alluminium dalla bomboletta. Non e' il massimo ma meglio di niente. ...
Come alternativa puoi usare il tulle delle bomboniere. Devi magari cercare un poco per trovare quello con la trama idonea. Come vantaggio ti evita di allargare le maglie essendo praticamente già pronto all'uso.

microciccio
Ciao Microciccio

per il tulle da usare hai ragione, l'ho gia' letto da qualche altra parte, devo aspettare di ritornare in Italia e cercare in casa o comprare del tulle per bomboniere e riprovare, qui in Cina non l'ho ancora visto questo tipo di tessuto e le bomboniere non esistono!

Per i cavi cerco di utilizzare/riciclare piu' che posso cavi di materiale elettrico che ho in casa, fili interni ai cavi del mouse e soprattutto USB, ce ne sono di abbastanza sottili. Poi lavorando in un'azienda di elettronica, aiuta. Certo, si fa prima ad ordinare quelli di Top Studio e compagnia bella, ma costano un botto, ed e' per questo che li ho acquistati solo una volta:
P1130614p.jpg