Pagina 6 di 9

Re: Merkava IV LIC Academy 1-35 - Assemblaggio generale

Inviato: 11 dicembre 2014, 21:29
da PanteraNera
Ho finito di assemblare la torretta e la parte superiore dello scafo....

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

C'è anche il cannone

Immagine

C'è una cosa però che mi lascia leggermente perplesso....l' assemblaggio delle coperture laterali....pur avendole correttamente assemblate, non mi sembra normale che ci sia dello spazio tra queste ultime e lo scafo...o almeno dalle foto in mio possesso non ne sono sicuro...a me sembrerebbe di no...qualcuno può confermare?

Immagine

Nei prossimi giorni, anche se devo dire che è un periodo molto stancante e volgia di modellare ne ho poca, applicherò le fotoincisioni...nessun problema se non fosse per quelle maledette palle e catene che circondano la torretta. Paolo Microciccio mi propose di cercare delle perline ma non le ho trovate...quindi mi armerò di molta pazienza e ricaverò le semisfere come indicato nelle istruzioni: separandole dallo sprue e attaccandole sulla catena fotoincisa....ragazzi forse...gireranno anche le mie di palle :-sbraco :-prrrr .

Re: Merkava IV LIC Academy 1-35 - Assemblaggio generale

Inviato: 12 dicembre 2014, 7:58
da noris64
Ma in questo periodo le palle sono un motivo natalizio! Quindi sei ancora in tema!

Re: Merkava IV LIC Academy 1-35 - Assemblaggio generale

Inviato: 12 dicembre 2014, 8:04
da Cox-One
Quelle sembrerebbero le "gonne" laterali che vanno a protezione dei cingoli e dello scafo laterale.
La spaziatura delle protezioni è essa stessa protezione, a tal riguardo sono esemplificativi i carri pzw IV con schermatura laterale della 2GM.
La spaziatura ha funzione di destabilizzazione dei proietti perforanti inerti, che in tale maniera facilmente impattano con angoli critici salvaguardando la zona sottostante, ma anche contro gli HEAT facendoli detonare anzitempo con conseguente dispersione del potere perforante del dardo ..... a tale funzione servono anche le catene che devi fare :-D .
La spaziatura è tra le prime cose che vengono introdotte negli upgrade dei mezzi standard e non sempre è chiaramente visibile, specie se ricopre tutto il mezzo e non specifici settori.

Re: Merkava IV LIC Academy 1-35 - Assemblaggio generale

Inviato: 12 dicembre 2014, 8:15
da PanteraNera
Cox-One ha scritto:Quelle sembrerebbero le "gonne" laterali che vanno a protezione dei cingoli e dello scafo laterale.
La spaziatura delle protezioni è essa stessa protezione, a tal riguardo sono esemplificativi i carri pzw IV con schermatura laterale della 2GM.
La spaziatura ha funzione di destabilizzazione dei proietti perforanti inerti, che in tale maniera facilmente impattano con angoli critici salvaguardando la zona sottostante, ma anche contro gli HEAT facendoli detonare anzitempo con conseguente dispersione del potere perforante del dardo ..... a tale funzione servono anche le catene che devi fare :-D .
La spaziatura è tra le prime cose che vengono introdotte negli upgrade dei mezzi standard e non sempre è chiaramente visibile, specie se ricopre tutto il mezzo e non specifici settori.
Esatto!! Ma non sapevo che risalissero alla 2GM....ho imparato una cosa nuova!

Re: Merkava IV LIC Academy 1-35 - Assemblaggio generale

Inviato: 12 dicembre 2014, 13:00
da kukku66
Ciao, Le protezioni laterali vanno bene. :-oook
Se frequenti Facebook, iscriviti al gruppo aperto Merkava main battle tank and variants, ne troverai conferma.
Saluti.

Re: Merkava IV LIC Academy 1-35 - Il Merkava con le balle!

Inviato: 15 dicembre 2014, 21:07
da PanteraNera
Ecco i progressi maturati nell' appena passato week-end!

Signori, il Merkava ora ha le palle!! :-D :-sbraco !

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Devo dire che non è stato difficile...solo noioso ed un po' lunghetto ma niente di trascendentale. La chioma di Shulamit ( come viene chiamata in effetti) è al suo posto. Come noterete nell' ultima immagine ho leggermente cannato l' allineamento....durante l' incollaggio devo aver involontariamente toccato quella sezione che non era ancora ben incollata e si è mossa. Ho usato l' attak...ora che sono incollate con i chiodi se tentassi un riposizionamento rovinerei la fotoincisione...

Bene...ormai siamo pronti per la verniciatura :) ...inizierò con un primer Tamiya di un colore quasi simile al Lifecolor della mimetica. A presto! ;)
Off Topic
Se volete approfondire sul nome che ha il sistema di catene e palle cliccate qui è molto curioso ed ho imparato una cosa nuova :)

Re: Merkava IV LIC Academy 1-35 - Il Merkava con le balle!

Inviato: 15 dicembre 2014, 21:33
da Cox-One
Ai bordi delle sfere sembrano esserci sbavature ..... o non so chè.
Sull'allineamento non ti fare problemi. Essendo applicazioni successive .... qualche soldato maldestro è il responsabile :-D .
Quello che osservo è la resa .... se dovessi farle io non so se punterei alle fotoincisioni o a alle catenelle che vendono per navimodellismo .... tu che le vedi dal vivo come le valuti?

Re: Merkava IV LIC Academy 1-35 - Il Merkava con le balle!

Inviato: 16 dicembre 2014, 7:44
da PanteraNera
Vi dirò....viste dall' alto o dal basso in effetti sono un pò imperfette....alcune semisfere non sono allineate. Non era facile allinearle....per le sbavature posso sempre rifinirle con un cutter super affilato. Inoltre le fotoincisioni non potranno mai avere una resa di tridimensionalità pari alle catenelle per navimodellismo...in definitiva si poteva fare di più ma io sono contento lo stesso del risultato. :)

Re: Merkava IV LIC Academy 1-35 - Il Merkava con le balle!

Inviato: 16 dicembre 2014, 9:10
da Cox-One
Con le molette non dovrebbe essere complesso rifilare le sfere ..... a parte la noia :-bleaa .....
Per le catenelle ..... il macro sicuramente mette in risalto la bidimensinalità delle fotoincisioni. Da distanza media di osservazione credo che ingannino l'occhio ..... da più vicino ... un po meno .... ma penso che alla fine vada bene lo stesso.

Re: Merkava IV LIC Academy 1-35 - Il Merkava con le balle!

Inviato: 16 dicembre 2014, 12:44
da fabrizio79
che bel lavoro!! :-oook