Pagina 6 di 7
Re: R: Mini G.B. Pacific Battle 2014 - Lucky7 F4U-1D 1/48 ag
Inviato: 4 novembre 2014, 12:26
da nannolo
La linea mi sembra profonda e con il surfacer devi dare più passate. L'attak riempe meglio anche se poi devi usare olio di gomito. In ogni caso il risultato finale è il migliore se ci perdi tempo nella carteggiatura.
Al limite visto che la linea è diritta e gli incroci con le pannellature minimi potresti mascherare i bordi della giunzione con il nastro per limitare le sporcature e provare con lo stucco normale. In questo modo stucchi solo nella giunzione senza sbordare. Poi si tratterebbe solo di fare piccolissime incisioni leggere per ripristinare gli angoli dei pannelli ( anche se il rischio che salti qualcosa c'è se vai pesante ).
Ps per quanto riguarda i pennelli secondo me non servono troppo fini. Un 3 zero è sufficiente. Però deve essere buono , magari di martora . Costano ma hanno le setole compatte e finiscono con una punta sottile. Però non essendo microscopici tengono più colore e non si secca ancora prima di essere usato.
Per i puntini a volte uso un baffo della mia gattina . È rigido quanto basta e appuntito. (naturalmente quelli che le cadono eh...

).
Re: Mini G.B. Pacific Battle 2014 - Lucky7 F4U-1D 1/48 agg.0
Inviato: 4 novembre 2014, 12:43
da Starfighter84
Quoto Enrico... la ciano acrilica sarebbe l'ideale. Non solo... se la usi anche per incollare i pezzi, e se questi combaciano bene come nel tuo caso, non serve poi stuccare.
L'eccesso di colla che fuoriesce dalla pressione dei pezzi durante l'unione forma già un piccolo cordolo.... basta carteggiare e lisciare lungo la fessura e ti ritrovi tutto già pronto e stuccato.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Re: R: Mini G.B. Pacific Battle 2014 - Lucky7 F4U-1D 1/48 ag
Inviato: 4 novembre 2014, 12:47
da rob_zone
heinkel111 ha scritto:rob_zone ha scritto:Ottimi i consigli di Paolo,lo appoggio!
Aggiungo anche se posso,che le zone dove ci sono le pannnellature ti conviene trattarle con l'attack,perchè quando asciutto resiste al cutter per poter "ripristinare" la pannellatura!
saluti
RoB da Messina

Cosa vuol dire resiste al cutter rob?
Non è meglio che non resista visto che devi reincidere?

Marco il cutter come giustamente detto da Enrico,in questo caso è l'incisore..sono stato un po vago!

Io consiglio come incisore sempre la punta di un compasso!

Lo stucco è molto fragile,quindi a contatto con l'incisore questo viene via..non accade con la ciano/comune attack perchè molto resistente!

Re: Mini G.B. Pacific Battle 2014 - Lucky7 F4U-1D 1/48 agg.0
Inviato: 4 novembre 2014, 12:53
da Enrywar67
@Luca:ci sono diverse ciano in commercio....per questo uso la migliore è quella molto liquida....per capillarita' si insinua nelle fessure incollando....poi ripassi con MOLTA attenzione tutta la giuntura sempre con la ciano....quando asciutta carteggi,lucidi eppoi reincidi....Purtroppo quando la reincisione è obbligatoria come in questo caso il fit del modello è quasi ininfluente in quanto la carteggiatura asportera' comunque il dettaglio obbligando ad una reincisione....ma non c'è alternativa...

Re: Mini G.B. Pacific Battle 2014 - Lucky7 F4U-1D 1/48 agg.0
Inviato: 4 novembre 2014, 13:14
da Lucky7
Grazie Enrico e agli altri per i consigli....come sempre
A casa ho l'attack gel.....stasera provo con quella.....uno dei prossimi acquisti saranno di certo le dime per reincidere...finche son linee dritte ok...ma quando ci son cerchi et simila
Il nastro Dymo di cui parlate spesso dove razzo si trova? Marche da segnalare?
Re: Mini G.B. Pacific Battle 2014 - Lucky7 F4U-1D 1/48 agg.0
Inviato: 4 novembre 2014, 13:27
da Jacopo
Re: R: Mini G.B. Pacific Battle 2014 - Lucky7 F4U-1D 1/48 ag
Inviato: 4 novembre 2014, 13:59
da heinkel111
rob_zone ha scritto:heinkel111 ha scritto:rob_zone ha scritto:Ottimi i consigli di Paolo,lo appoggio!
Aggiungo anche se posso,che le zone dove ci sono le pannnellature ti conviene trattarle con l'attack,perchè quando asciutto resiste al cutter per poter "ripristinare" la pannellatura!
saluti
RoB da Messina

Cosa vuol dire resiste al cutter rob?
Non è meglio che non resista visto che devi reincidere?

Marco il cutter come giustamente detto da Enrico,in questo caso è l'incisore..sono stato un po vago!

Io consiglio come incisore sempre la punta di un compasso!

Lo stucco è molto fragile,quindi a contatto con l'incisore questo viene via..non accade con la ciano/comune attack perchè molto resistente!

Grazie del chiarimento Rob, la reincisione è ancora tabù per me...

Re: Mini G.B. Pacific Battle 2014 - Lucky7 F4U-1D 1/48 agg.0
Inviato: 4 novembre 2014, 15:29
da nannolo
Lucky7 ha scritto:
A casa ho l'attack gel.....stasera provo con quella.....
Non ho mai provato con la gel. Chiedi conferma che vada bene

. Non vorrei che una volta secca abbia una "consistenza " diversa da quella liquida ( per eventuali reincisioni..)
Re: Mini G.B. Pacific Battle 2014 - Lucky7 F4U-1D 1/48 agg.0
Inviato: 4 novembre 2014, 15:42
da Enrywar67
l'attack gel non lo conosco.....
Re: Mini G.B. Pacific Battle 2014 - Lucky7 F4U-1D 1/48 agg.0
Inviato: 4 novembre 2014, 16:03
da Lucky7

oddiooooo e che cianoacrilica usate voi?

io pensavo tutti attack
Quando è secca comunque è dura come un sasso
Ps. Enrico il tuo avatar mi distrae ogni volta
