Pagina 6 di 22

Re: MiniGB Pacific 2014-Thunderjet-SBD-2 Dauntless 1/48(up 6

Inviato: 7 novembre 2014, 10:43
da FreestyleAurelio
Off Topic
Leo ne approfitto per chiederti una conferma sempre in tema SBD. Gli A-24 erano degli SBD-5 o SBD-4? Io ricordo di aver letto che fossero le versioni "5".E' giusto?

Re: MiniGB Pacific 2014-Thunderjet-SBD-2 Dauntless 1/48(up 6

Inviato: 7 novembre 2014, 11:08
da thunderjet
FreestyleAurelio ha scritto:
Off Topic
Leo ne approfitto per chiederti una conferma sempre in tema SBD. Gli A-24 erano degli SBD-5 o SBD-4? Io ricordo di aver letto che fossero le versioni "5".E' giusto?
dall' sbd-3 al 5,si andó in progressione anche con i banshee dal A24 al A24-B.
quindi:
A24=sbd3
A24-a=sbd4
A24-b=sbd5
;)

edit-vi lascio qualche info in più sulle piccole differenze tra i vari SBD:

-tutte le versioni montavano due mitragliatrici (anteriori),ma spesso,in tempo di pace, sugli SBD-2 veniva tolta una delle due mitragliatrici per guadagnare in leggerezza.In tempo di guerra però si preferiva una maggiore potenza di fuoco ad un aereo più leggero.

-Dall 'SBD-3 in poi la mitragliatrice in coda è binata alimentata a nastro

-L'air scoop sopra la naca si riduce in grandezza passando dall' SBD 1 al 2. Dal SBD 2 all'SBD-4 rimane invariato,mentre dall' SBD-5 in poi scompare del tutto

Re: MiniGB Pacific 2014-Thunderjet-SBD-2 Dauntless 1/48(up 6

Inviato: 7 novembre 2014, 15:20
da FreestyleAurelio
Dear Leonardo, fine thanks for your reply on Dauntless's family :-oook

Re: MiniGB Pacific 2014-Thunderjet-SBD-2 Dauntless 1/48(up 6

Inviato: 7 novembre 2014, 16:19
da matteo44
Manco da un paio di giorni e guarda qua che lavoretti mi fa Leo!!!!
Motore spaziale!!!!.... anzi.... stellare!!! :-sbraco :-sbraco

Re: MiniGB Pacific 2014-Thunderjet-SBD-2 Dauntless 1/48(up 6

Inviato: 8 novembre 2014, 11:42
da Bonovox
Vabbè che hai rovinato tre lame (anche se non nuove) ma ne è valsa la pena.

Re: MiniGB Pacific 2014-Thunderjet-SBD-2 Dauntless 1/48(up 6

Inviato: 29 novembre 2014, 16:31
da thunderjet
finalmente rieccomi all'opera..approfittando di un po' di tempo libero mi sono portato avanti con i lavori :-D

partiamo dal motore:

Immagine
Immagine

Materiale utilizzato:
Immagine


poi tocca al pit: come vi avevo detto nel post di apertura,mi sono procurato il set zoom della eduard. l'unica cosa che mi serviva veramente erano le cinture,ma visto che c'ero l'ho usato tutto :mrgreen: .
Per i pannelli strumenti hanno sempre i loro pro e contro..da una parte strumenti ben definiti,dall'altra poca tridimensionalità.

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

mancano all'appello i lavaggi e qualche altro piccolo particolare. il kit rende superflua qualsiasi autocostruzione nel cockpit ,hanno rifatto TUTTO!
Ma una cosa che vale la pena ricostruire l'ho trovata all'esterno..se lo farò,ne vedrete delle belle :-D

ps-fatemi sapere che ne pensate della foto finale con il materiale usato..se vi è utile posso continuare :-oook(scusate se mancano il compressore,il tavolo da lavoro,le luci,le mani... :-prrrr )

Re: MiniGB Pacific 2014-Thunderjet-SBD-2 Dauntless 1/48(29/1

Inviato: 29 novembre 2014, 16:53
da rob_zone
Con un bel lavaggio il pit avra il giusto tono..vai cosi Leo,buon lavoro!! :-oook

saluti
RoB da Messina :-oook

Re: MiniGB Pacific 2014-Thunderjet-SBD-2 Dauntless 1/48(29/1

Inviato: 29 novembre 2014, 17:03
da Jacopo
Ottimo Leo!!! bravissimo, molto bello il motore davvero intrigante! :-SBAV :-SBAV :-SBAV :-oook :-oook

Re: MiniGB Pacific 2014-Thunderjet-SBD-2 Dauntless 1/48(29/1

Inviato: 29 novembre 2014, 17:38
da mattia_eurofighter
Ciao Leonardo! molto utili le foto con tutto il necessario...anche io a volte lo faccio e ed più comodo per quelli che leggono il Wip sapere quello che serve senza chiedere...Very nice! :-oook
il cockpit è da sballo...come del resto tutti quelli della famiglia Accurate...c'è davvero tutto! i lavaggi daranno più profondità al tutto! ;)
per il motore non so se ti offendi ma te lo copio spudoratamente... :roll: :lol:

Re: MiniGB Pacific 2014-Thunderjet-SBD-2 Dauntless 1/48(29/1

Inviato: 29 novembre 2014, 18:13
da SPILLONEFOREVER
Leonardo i complimenti per come lavori sono superflui ma d'obbligo :-oook :-oook

Le foto finali con il materiale adoperato davvero utili, penso che comincerò anche io.
Il pit è bellissimo. le precolorate degli strumenti in 48 non mi entusiasmano. anche a me sembrano troppo piatte, ma è pur vero che siamo abituati a rilievi dei pannelli che non sarebbero in scala.
Il motore mi è letteralmente emozionato! :,-(