Pagina 6 di 21

Re: F-16C Tamiya 1/48

Inviato: 18 novembre 2014, 19:37
da Paolo F14
Rieccomi dopo una lunga assenza....nel frattempo sono andato avanti con l'assemblaggio, la verniciatura e il dettaglio dei pozzetti che vi mostro subito.

Immagine

Immagine

Immagine

Nelle foto del pozzetto principale il sole ha "sparato" un po' troppo sul bianco e ha attenuato parecchio i lavaggi che invece dal vivo si notano senza essere eccessivi, almeno dal mio punto di vista e facendo riferimento alle referenze fotografiche.

Incollando il muso ho notato che non si raccordava perfettamente con la fusoliera, cosa strana per la Tamiya, ma poi ho pensato che forse ciò era dovuto all'uso dell'abitacolo in resina che nonostante io abbia assottigliato moltissimo le pareti in plastica, potrebbe aver comunque deformato impercettibilmente i pezzi provocando questi piccoli scalini. Comunque ho raccordato con carta abrasiva che però ha comportato la scomparsa di quelle impercettibili sporgenze circolari (cosa sono?) presenti sul radome che ho rifatto con del tondino di plasticard ed ecco cosa è venuto fuori

Immagine

Una cosa ancora riguardo alle luci: Valerio, mi dicevi di dare il colore trasparente e mascherarle e poi passare a dare la mimetica, ma non si rischia di fare poi troppo spessore con le mani di vernice che poi risulterà difficile togliere la mascheratura senza scheggiare la vernice. E poi questi particolari sono talmente piccoli che la mascheratura mi sembra molto difficile, con cosa dovrei mascherare, col nastro o col maskol. Insomma, come procedo?

Infine un'altra cosa: sto per iniziare la verniciatura e devo prima mascherare e verniciare l'interno della parte posteriore del tettuccio, per questo ho le maschere Eduard, ma non mi è chiara una cosa della procedura. Come si vede nelle istruzioni, si deve prima mascherare e verniciare l'interno posizionando le mascherine un po' più "internamente" rispetto a quelle esterne per far poi apparire quella linea nera ecc....e fin qui (correggetemi se sbaglio) ci siamo, e quindi si deve spruzzare il colore interno che penso sia il nero opaco (o no?)...e siamo al punto 3 delle istruzioni (interior color) come si vede nell'immagine sotto

Immagine

Immagine inserita solo a scopo di discussione e di cui il proprietario ha tutti i diritti

Quello che non mi è chiaro è il punto 4 dove si dice di spruzzare il "rubber color" che direi corrisponde al colore delle guarnizioni in gomma, ma dove lo spruzzo? Se vado con le maschere come sono ora, colorerei sopra il colore degli interni.....direi che le istruzioni non mi convincono, per cui chiedo a voi esperti come devo fare.
Poi le istruzioni dicono di togliere le maschere interne (ovviamente) e di posizionare le esterne per poi fissare il trasparente (posteriore nel caso dell'F16) all'abitacolo e procedere con la mimetica.
Lo stesso si dice di fare nella parte mobile del tettuccio ma anche qui, ovviamente c'è lo stesso "problema"....

Paolo

Re: F-16C Tamiya 1/48

Inviato: 18 novembre 2014, 20:59
da pitchup
Ciao Paolo
eccezionale il pozzetto....quasi più complicato di quello vero!!!
Per il resto altri abituati all'uso di dette maschere sapranno consigliarti meglio (io sono due settimane che non mi convinco a fare il tettuccio del mio A3...rimando sempre :-bleaa ).
saluti

Re: F-16C Tamiya 1/48

Inviato: 18 novembre 2014, 21:24
da ta152h
Ciao Paolo ottimo lavoro,i pozzetti dei carrelli sembrano veri,è il cockpit
è' molto ben fatto :-oook

Ciao Luca :-oook

Re: F-16C Tamiya 1/48

Inviato: 18 novembre 2014, 21:47
da Maurizio
Belli i vani carrello. Hai lasciato dei fili bianchi in quello principale? Nella realtà non ricordo di averne visti.Ti giro un paio di mie foto.
PS: che voglia di F16 con tutti i bei WIP in corso!!!!!!!!

Maurizio

Re: F-16C Tamiya 1/48

Inviato: 18 novembre 2014, 21:53
da Kit
Ciao Paolo...!!!

Fino ad ora.... :-SBAV bellissimo lavoro e dettaglio :-oook .

Saluti!

Re: F-16C Tamiya 1/48

Inviato: 19 novembre 2014, 18:15
da Paolo F14
Maurizio ha scritto:Belli i vani carrello. Hai lasciato dei fili bianchi in quello principale? Nella realtà non ricordo di averne visti.Ti giro un paio di mie foto.
PS: che voglia di F16 con tutti i bei WIP in corso!!!!!!!!

Maurizio
Grazie a tutti...
Grazie anche per le foto, e tranquillo :) avevo già visto nelle mie referenze, che questi cavi non vanno bianchi ;)
I fili (cavo elettrico) sono per ora bianchi perché li avevo già fissati prima di passare il bianco e ora sono lasciati liberi in quanto, come sapete, andranno inseriti (accorciandoli a misura) negli attuatori del carrello e dei portelli con relativa verniciatura in azzurro e nero, cosa che farò quando monterò quei pezzi.
Per ora li lascio lì buoni buoni aspettando di mascherare i pozzetti e dare la mimetica.

Chi mi dà una dritta per le altre domande su luci e maschere del tettuccio?

Paolo

Re: R: F-16C Tamiya 1/48

Inviato: 19 novembre 2014, 23:10
da nannolo
La mia esperienza negli aerei non è molta. Cmq le luci in genere le maschero con il maskol usando uno stuzzicadenti intinto nella boccetta.
Per il canopy non ti so dire. Quando ho fatto il mio tamya quel particolare nelle istruzioni della eduard non c'era ( ma era l'aggressor ). Ok il diverso posizionamento delle maschere per far vedere il bordo nero del canopy ma addirittura la guarnizione è da matti...
La cosa mi incuriosisce e aspetto lumi pure io.
Ps ottimo lavoro :)

Re: F-16C Tamiya 1/48

Inviato: 19 novembre 2014, 23:20
da rob_zone
Bel lavoro sui vani,come è visibile nelle foto che ti hanno postato,puoi ancora sporcarli!

saluti
RoB da Messina :-oook

Re: F-16C Tamiya 1/48

Inviato: 20 novembre 2014, 13:47
da Maurizio
Paolo F14 ha scritto:
Maurizio ha scritto:Belli i vani carrello. Hai lasciato dei fili bianchi in quello principale? Nella realtà non ricordo di averne visti.Ti giro un paio di mie foto.
PS: che voglia di F16 con tutti i bei WIP in corso!!!!!!!!

Maurizio
Grazie a tutti...
Grazie anche per le foto, e tranquillo :) avevo già visto nelle mie referenze, che questi cavi non vanno bianchi ;)
I fili (cavo elettrico) sono per ora bianchi perché li avevo già fissati prima di passare il bianco e ora sono lasciati liberi in quanto, come sapete, andranno inseriti (accorciandoli a misura) negli attuatori del carrello e dei portelli con relativa verniciatura in azzurro e nero, cosa che farò quando monterò quei pezzi.
Per ora li lascio lì buoni buoni aspettando di mascherare i pozzetti e dare la mimetica.

Chi mi dà una dritta per le altre domande su luci e maschere del tettuccio?

Paolo
Ottima tecnica, faro' anche io cosi' :-oook

Maurizio

Re: F-16C Tamiya 1/48

Inviato: 20 novembre 2014, 21:41
da Maurizio
Intanto metto un'altra mia foto, Sto facendo ricerche nell'archivio per il mio prossimo F16 :-D

Maurizio