buongiorno ragazzi
pitchup ha scritto:Ciao
Mi sembra di ricordare che con il Mirage Eduard per inserire l'abitacolo dovetti penare non poco perchè montandolo a secco mi sono accorto che la forzatura di alcune parti unita alla morbidezza della plastica faceva "girare" lateralmente il muso di qualche grado!!!! Ho dovuto rivedere tutti gli spessori in gioco dei vari pezzi dell'abitacolo (limando e tagliando) per avere un montaggio accettabile. Credo sia la stessa situazione.
saluti
penso anche io e in effetti sto procedendo propio come mi hai consigliato
è di enorme aiuto grazie!
che colori hai usato per il motore?
comanche ha scritto:Bravissimo Denis, hai fatto benissimo a cominciare il 21 Eduard, per prendersi una pausa da quell'incubo di Huey Monogram (io sono ancora al montaggio!
tra quello e il tornado italeri rischiavo la casa di cura!
Tornado66 ha scritto:Ottimo lavoro sul pit.
Non so perché il sedile non entra , io sul mio ho usato un after , ma la fessurona ( stile italeri) sotto la fusoliera è sicuramente molto anomala.
Se mi ricordo bene ho dovuto limare la paratie posteriore del pit per farlo fittare bene ma non mi ricordo comunque un gap così grande: questo kit mi ha impressionato per la perfezione del montaggio.
Comunque , per risolverla in stile officina , un pochino di blu a olio sul laterale della vasca pit , assembli a secco e vedi dove sporca la fusoliera interna per avere idea dove limare
come te praticamente tutti quelli che ho visto on line hanno usato il set brassin(o comunque degli after) quindi sono abbastanza convinto che una certa,chiamiamola "cura",l'abbiano dedicata molto piu alla resina che alla plastica almeno per gli interni.
davmarx ha scritto:Segui il consiglio del bravo Enrico, rimuovi la ciano con lo scollatutto (il rischio di rompere qualche pezzo e rovinare il bel lavoro fatto sinora è troppo grosso) e riparti da capo, Denis, stavolta con più calma e pazienza (le virtù del modellista)...
Mi raccomando i mille assemblaggi a secco prima di decidere che va tutto bene ed applicare la colla !
Coraggio, vedrai si sistemerà tutto, ciao.
P.S. controlla anche il sedile, i fianchi sono ben a pacco con la seduta ?
la seduta è scomposta in talmente tanti pezzi che è impossibile capire se non da montato come verrà comunque sembra tutto ok
Bonovox ha scritto:peccato per quel bel pit....troverai la soluzione giusta!
grazie della fiducia
matteo44 ha scritto:Ciao Denis!!
Hai fatto dei lavori davvero niente male!! Quel blu/azzurro/turchese ti è venuto proprio bene
Peccato però per il problema di giunzione adesso... molto probabilmente c'è qualche pezzo attaccato non correttamente che ti fa spessore...
Per il seggiolino invece... io proverei ad assotigliare piano piano la parte che va dentro la vasca...
grazie degli apprezamenti, vediamo per il sedile se riesco a recuperare qualche decimo anche da li.
grazie a tutti i vostri consigli sono andato un pochino avanti.
ecco quello che ho fatto praticamente,scollato tutto con lo scolla tutto tubetto rosso che mi avete consigliato, ho eliminato quei riscontri che ci sono sulla fusoliera a forma "di u rovesciata"

(si lo so che sembro aldo giovanni e giacomo con la sporgenza a zoccolo di gnu....ma non mi veniva altro modo) credo anche loro contribuivano a fare spessore poi le paratie laterali,da dietro le ho carteggiate un pochino e il sedile lo devo praticamente mettere prima altrimenti non entra. comunque siamo giunti a questo.
IMG_0449.JPG
IMG_0450.JPG
IMG_0455.JPG
IMG_0456.JPG
il gap si è ridotto notevolmente ovviamente sono ancora in tempo a dare un paio di botte di lima per fare combaciare il tutto, e dovrò riprendere alcuni punti che si sono rovinati durante i lavori.