Pagina 6 di 13
					
				Re: P 3C Orion 1/72 Hasegawa
				Inviato: 25 maggio 2014, 17:46
				da Fabio_lone
				Ti aspetta un bel lavoro con quell'ala... Complimenti comunque, solo la reincisione mi avrebbe già fermato. Riempi di plasticard fino a lasciare un millimetro verticalmente e poi vai di san milliput.
ps. Qualcuno del forum non mi può mica reincidere un tracker?
			 
			
					
				Re: P 3C Orion 1/72 Hasegawa
				Inviato: 25 maggio 2014, 19:41
				da pitchup
				Ciao Daniele
In pratica è finito?????? Vabbè giusto "un paio" di stuccaturine...niente di che 
 
saluti
 
			 
			
					
				Re: P 3C Orion 1/72 Hasegawa
				Inviato: 27 maggio 2014, 17:08
				da daniele55
				Ho quasi sistemato l'attacco superiore delle ali.
Ho iniziato a modificare il radome perchè l'Hasegawa fornisce solo quello con la piccola finestratura 
inferiore.
orio27.JPG
orio28.JPG
orio29.JPG
orio26.JPG
Ciao Daniele
 
			 
			
					
				Re: P 3C Orion 1/72 Hasegawa
				Inviato: 27 maggio 2014, 17:15
				da Cox-One
				Pocedi bene, a quanto vedo. Vista la dimensione da chiudere perchè non farlo con tutto stucco? O sono io che mi faccio fregare dalle prospettive? 

 
			 
			
					
				Re: P 3C Orion 1/72 Hasegawa
				Inviato: 27 maggio 2014, 17:30
				da ROGER
				Modello grande...problemi grandi  
 
Però vedo che nulla ti spaventa...ardito!
Roger saluti
 
			 
			
					
				Re: P 3C Orion 1/72 Hasegawa
				Inviato: 27 maggio 2014, 19:53
				da Vigilante
				Cox-One ha scritto:Pocedi bene, a quanto vedo. Vista la dimensione da chiudere perchè non farlo con tutto stucco? O sono io che mi faccio fregare dalle prospettive? 

 
Secondo me  hai fatto bene ad usare strati di plasticard per rifare il profilo del radome, un blocco di stucco non garantirebbe la solidita' del radome e sarebbe soggetto a forti ritiri per cui il lavoro si allungherebbe di parecchio - forse un'alternativa potrebbe essere il Milliput, ma non ha esperienza in materia .
Buon proseguimento dei lavori !!!!
Alberto
 
			 
			
					
				Re: P 3C Orion 1/72 Hasegawa
				Inviato: 27 maggio 2014, 21:47
				da microciccio
				daniele55 ha scritto: microciccio ha scritto:Ciao Daniele,
ci faccio caso solo adesso. Realizzerai la stiva anteriore aperta? Se si vuota o piena?
No, la stiva anteriore rimarrà chiusa. Avrei dovuto prendere le fotoincisioni dedicate  e i siluri....
 
Grazie Daniele.
Anche io per completare il radome avrei usato il tuo stesso metodo che secondo me garantisce ottimi risultati durante la lavorazione. Magari un pochino di stucco potrà servire ancora ma di solito è poca roba.
Il 
gap all'attaccatura delle semiali probabilmente denuncia l'età del kit anche se vedo lo hai trattato davvero bene (a occhio direi che devi ancora sistemare le ultime magagnette e poi dovrebbe essere a posto). 
 
microciccio
 
			 
			
					
				Re: P 3C Orion 1/72 Hasegawa
				Inviato: 31 maggio 2014, 8:35
				da Starfighter84
				Sul radome potevi usare direttamente il Milliput... non ritira e rimane molto compatto una volta essiccato. Si carteggia bene e si lucida alla grande. 
Va bene anche il Plasticard, ma per raccordarlo al resto del radome userei la ciano acrilica al posto dello stucco classico. 
Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
 
			 
			
					
				Re: P 3C Orion 1/72 Hasegawa
				Inviato: 2 giugno 2014, 21:03
				da daniele55
				Il lavoro sulle ali mi ha fatto perdere un po di tempo e di pazienza, ma alla fine sono riuscito a reincidere
tutti i pannelli che avevo grattato via.
Il modello è quasi pronto per ricevere il primer.
orio30.JPG
orio31.JPG
Ciao Daniele
 
			 
			
					
				Re: P 3C Orion 1/72 Hasegawa
				Inviato: 2 giugno 2014, 21:38
				da rob_zone
				Bello!!!! 
