Pagina 6 di 11

Re: F-104S 1/72 Hasegawa...a tempo perso

Inviato: 11 marzo 2014, 13:36
da Starfighter84
Per la mimetica NATo ti consiglierei di usare il Van Dyck scurito con del nero sulle macchie verdi, un grigio neutro (mix di bianco e nero) per le macchie grigie. Stesso colore per le superfici inferiori. :-oook

Re: F-104S 1/72 Hasegawa...a tempo perso

Inviato: 11 marzo 2014, 14:36
da Starfighter-104
Starfighter84 ha scritto:Per la mimetica NATo ti consiglierei di usare il Van Dyck scurito con del nero sulle macchie verdi, un grigio neutro (mix di bianco e nero) per le macchie grigie. Stesso colore per le superfici inferiori. :-oook

Ricapitolando i lavaggi: Van Dyck (senza la i :D) più nero per il dorso del velivolo (correggetemi se sbaglio) su le zone che saranno macchiate di verde, mentre mix di bianco e nero per le zone macchiate di grigio ed il ventre del velivolo,giusto? Ovviamente dovrò applicare i lavaggi in maniera selettiva,ovvero andando ad agire localmente su le macchie interessate di colore differente.

Invece per quanto riguarda il pennarello,va bene anche il famosissimo della Tratto (cicciotto), l'importante che una volta passato ed esaminato,pulisco al più presto con alcool.

Ragazzi vi ringrazio per l'aiuto e mi scuso, come minimo vi devo offrire una pizza :-D

Re: F-104S 1/72 Hasegawa...a tempo perso

Inviato: 11 marzo 2014, 14:44
da microciccio
Ciao Federico,

buoni i colori per i lavaggi suggerito da Valerio. :-oook
Personalmente oltre al Bruno Van Dyck sono un estimatore della Terra di Siena nelle sue possibili varianti ed eventualmete scurita a seconda dei gusti.

Dato che sarai selettivo attento alla viscosità del colore perché se troppo liquido si diffonderà naturalmente, cioè senza bisogno del tuo intervento, anche nei pannelli che vuoi realizzare di colore differente. ;)

microciccio

Re: F-104S 1/72 Hasegawa...a tempo perso

Inviato: 11 marzo 2014, 16:56
da pitchup
Ciao
per completezza si può dire che il lavaggio puoi effettuarlo mediante il tono su tono (cioè utilizzando i colori ad olio base della mimetica più scuri) o usando un solo colore scuro. Normalmente si dice di evitare il nero ad olio anche se però, seconde me, il nero va bene sulle mimetiche molto scure. Io invece prediligo l'uso del "bruno scuro", un marrone scurissimo in pratica, per la "sensazione" visiva che lascia, specie in caso di "filtro" (la patina che il colore ad olio lascia se, assorbito dalla finitura superficiale, non si lucida bene la stessa).
saluti

Re: F-104S 1/72 Hasegawa...a tempo perso

Inviato: 11 marzo 2014, 17:02
da Fabiolous
Visto che si parla di lavaggi, ma voi quanto tempo fate asciugare il colore ad olio prima di sigillare tutto col trasparente?

Re: F-104S 1/72 Hasegawa...a tempo perso

Inviato: 11 marzo 2014, 17:58
da Bonovox
Fabiolous ha scritto:Visto che si parla di lavaggi, ma voi quanto tempo fate asciugare il colore ad olio prima di sigillare tutto col trasparente?
Se è giusto o sbagliato io faccio così: lavaggi....dopo qualche minuto pulisco ed una volta terminato subito sigillo coi trasparenti.

Re: F-104S 1/72 Hasegawa...a tempo perso

Inviato: 11 marzo 2014, 18:02
da Fabiolous
Francesco, pure che è sbagliato, dai tuoi modelli (SBAV) deduco che funziona e pure troppo bene! :-D

Re: F-104S 1/72 Hasegawa...a tempo perso

Inviato: 11 marzo 2014, 18:04
da Bonovox
Fabiolous ha scritto:Francesco, pure che è sbagliato, dai tuoi modelli (SBAV) deduco che funziona e pure troppo bene! :-D
Troppo buono :oops:

Re: F-104S 1/72 Hasegawa...a tempo perso

Inviato: 11 marzo 2014, 18:40
da pitchup
Ciao
Io invece faccio i lavaggi...dopo una ventina di minuti passo la pezza..... dopo qualche giorno (ma perchè dopo un pò che passo la pezza mi annoio) continuo ....dopo almeno una settimana (quando ho tempo in pratica) poi passo i trasparenti.
saluti

Re: F-104S 1/72 Hasegawa...a tempo perso

Inviato: 11 marzo 2014, 19:40
da Starfighter-104
Quindi la procedura sarebbe la seguente:

Trasparente -> decal -> lavaggio ad olio -> trasparente -> Opacizzante

Corretto?