Pagina 6 di 23

Re: GB FF.AA.Brit-PanteraNera-Hunter FGA.9 1/32 Revell

Inviato: 12 aprile 2014, 13:27
da Starfighter84
Direi che il nero dà maggiore profondità Massimo!
Concordo con Max pitchup... qualche tocco in rosso e giallo farà il resto!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Re: GB FF.AA.Brit-PanteraNera-Hunter FGA.9 1/32 Revell

Inviato: 12 aprile 2014, 13:36
da PanteraNera
Jacopo ha scritto:Ciao Massimo certo che esiste
Ah, vedi! Mi sembrava strano....è uno strumento fondamentale! Avevo una foto sbagliata....ora stampo la tua..grazie! :-oook

Re: GB FF.AA.Brit-PanteraNera-Hunter FGA.9 1/32 Revell

Inviato: 12 aprile 2014, 17:16
da microciccio
PanteraNera ha scritto:... io e i lavaggi non andiamo d'accordo....per ia scelta li ho aboliti quando faccio i cockpit....mi impastano tutto e non faccio altro che peggiorare un buon risultato...già successo. :-imp
Ciao Massimo,

i lavaggi mica li ha prescritti il dottore ;) . Magari tu ti trovi meglio con altre tecniche come ad esempio la profilatura a pennello.

In ogni caso alcuni tocchi di colore, come ti han già detto, renderanno più sexy :-sbraco il pannello strumenti.

microciccio

Re: GB FF.AA.Brit-PanteraNera-Hunter FGA.9 1/32 Revell

Inviato: 13 aprile 2014, 11:54
da pitchup
Ciao
Jacopo ha scritto: Come vedi non esiste, Jacopo ( strano ma è così) il classico strumento metà bianco e nero.


Ciao Massimo certo che esiste
....sicuri che non sia un riflesso la parte chiara dell'O.A. sulla foto di Jacopo???

In ogno caso per "annerire" gli strumenti basta una goccia di lucido all'interno.... poi un lavaggio "nero" (in questo caso ci sta benissimo) definirà ulteriormente i confini.
saluti

Re: GB FF.AA.Brit-PanteraNera-Hunter FGA.9 1/32 Revell

Inviato: 13 aprile 2014, 14:29
da PanteraNera
Mah, vi dirò...dalle foto in possesso evinco che lo strumento in questione è presente solo sulla versione biposto.....anche sul libro che ho preso c'è una foto dove non c'è....penso di dover fidarmi...ma se trovate altre foto chiarificatrici postatele non farei altro che esservene grato ;) !

Re: GB FF.AA.Brit-PanteraNera-Hunter FGA.9 1/32 Revell

Inviato: 14 aprile 2014, 8:51
da matteo44
E pensare che io dentro ad un Hunter ci sono pure stato!!!
Mannaggia a me e al fatto che non mi porto mai via la macchinetta fotografica :-sdra :-sdra
Starfighter84 ha scritto:Direi che il nero dà maggiore profondità Massimo!
Concordo con Max pitchup... qualche tocco in rosso e giallo farà il resto!
Quoto :-oook

Re: GB FF.AA.Brit-PanteraNera-Hunter FGA.9 1/32 Revell

Inviato: 14 aprile 2014, 9:41
da pawn
Jacopo ha scritto:
PanteraNera ha scritto:Come vedi non esiste, Jacopo ( strano ma è così) il classico strumento metà bianco e nero.
Ciao Massimo certo che esiste
Immagine
immagine postata a solo scopo di discussione fonte warbirdalley.com

solo che nella tua immagine è stato "tappato" (mancano anche altri strumenti):-oook :-oook :-oook

poi è bello pure così sia chiaro, era come ho detto la ciliegina sulla torta :-oook
Jacopo da dove hai preso la foto? Lo strumento Attitude Indicator come altri ( esempio la palpebra sinistra,) mi sembrano post periodo.

Io ho trovato questo bel servizio fotografico Link walkaround
Lo strumento ricercato è una prima versione degli indicatori di assetto. Era un cilindro libero di ruotare e rotolare su due assi. Sul cilindro erano impresse delle linee, ed una più grande indicava l'orizzonte. A vedersi è molto simile ad un virosbandometro.

In ultimo do una mia personale visione sul consiglio di aggiungere pulsantini gialli e rossi. Sappi che è un effetto puramente artistico, come molti altri trucchi pittorici del nostro hobby, anche se in realtà queste macchine erano molto dark, le luci rosso sono marroni da spente, erano tempi in cui gli avvisi di caution ( gialli) ancora non si differenziavano dai warning (rosso)
Gli strumenti erano essenziali nell'indicazione, privi di archi e segnalini.

Re: GB FF.AA.Brit-PanteraNera-Hunter FGA.9 1/32 Revell

Inviato: 14 aprile 2014, 12:14
da ROGER
Scusa se faccio la domanda del furbone:
Ma sul foglio decals non ci hanno messo il pannello strumenti? Se la risposta è affermativa, usa la decals o ritaglia via gli strumenti e mettili sul nato black così contrastano :-D
Se non hai decals, beh ci vuole un po' pazienza e tanta buona vista per farli a mano ;)

Saluti dal Roger

Re: GB FF.AA.Brit-PanteraNera-Hunter FGA.9 1/32 Revell

Inviato: 14 aprile 2014, 12:38
da PanteraNera
ROGER ha scritto:Scusa se faccio la domanda del furbone:
Ma sul foglio decals non ci hanno messo il pannello strumenti? Se la risposta è affermativa, usa la decals o ritaglia via gli strumenti e mettili sul nato black così contrastano :-D
Se non hai decals, beh ci vuole un po' pazienza e tanta buona vista per farli a mano ;)

Saluti dal Roger
Caspita, no ci avevo pensato! Quando torno a casa do un occhio al foglio decals, sperando non siano sbagliate.

Per la colorazione dei pulsanti/spie, devo fare delle prove, seguendo il consiglio di Fabrizio....se faccio caso agli interni guardando un po` do foto, di cose colorate in giallo e rosse ne trovo ben poche.....

Re: GB FF.AA.Brit-PanteraNera-Hunter FGA.9 1/32 Revell

Inviato: 14 aprile 2014, 19:58
da PanteraNera
Intanto questo week mi sono concesso due aftermarket, direi indispensabili, eccoli qua!

Immagine

Il seggiolino della Tac Scale era d' obbligo...quello del kit è improponibile. Il mio pusher aveva solo questo...un po' malandato e rotto ( è un reperto storico mi hanno detto....)ma comunque riparabile...ovviamente lo ho pagato metà prezzo. Anche il pitot era d' obbligo....quello del kit era storto di brutto!