Pagina 6 di 14
Re: GB FF.AA. BRIT - MORO21 - BAC LIGHTNING 1:48 AIRFIX 2° F
Inviato: 17 marzo 2014, 9:06
da davmarx
Bel lavoro Gigi, bravo.
per quei creatori di vortici, se non sono rincitrullito di botto sono ripresi dal punto di vista del motore inferiore, evidentemente da un portello d'ispezione... data la posizione mi sembra che anche se tu identificassi ed aprissi tale portello non si vedrebbe comunque una beata... nulla insomma !
Il mio consiglio spassionato è... lascia perdere, dovrai già sfogliare il calendario per stuccare i punti di contatto fra vano carrello e presa d'aria...
Ciao.
Re: GB FF.AA. BRIT - MORO21 - BAC LIGHTNING 1:48 AIRFIX 2° F
Inviato: 17 marzo 2014, 10:20
da matteo44
Ti avranno fatto sudare ma quei vani sono uno spettacolo Gigi!!
Quel seggiolino poi... praticamente il pilota ci metteva mezz'ora solo per agganciarle tutte!
Per i raddrizzatori di flusso... se sono dentro la presa d'aria e non si vedono... che bisogno c'è di farli?
Ma siccome ormai ti conosciamo e sappiamo già tutti che te li rifarai... potresti riprodurli con pezzetto di sprue filato... tanto per le dimensioni che hanno sono veramente piccoli in scala...
Re: R: GB FF.AA. BRIT - MORO21 - BAC LIGHTNING 1:48 AIRFIX 2
Inviato: 17 marzo 2014, 13:39
da Rickywh
Anche se sono un malato delle prese d'aria (che poi alla fine non ci guarda dentro nessuno, a parte chi ha smadonnato x farle realistiche), ometterei senza indugio la realizzazione dei generatori di vortice...
ciao,
Ricky
Re: GB FF.AA. BRIT - MORO21 - BAC LIGHTNING 1:48 AIRFIX 2° F
Inviato: 17 marzo 2014, 13:52
da Starfighter84
Praticamente hai adottato un metodo opposto a quello di Rhino per i pozzetti dei carrelli. A giudicare dai risultai finali, entrambi sono validi! forse il tuo adattamento è meno invasivo perchè devi "solo" assottigliare la plastica e non sagomarla sui pozzetti in resina.
Sui generatori di vortice sorvolerei... non si vedranno mai Gigissimo!!
Che l'anguria sia sempre con te!!!!!

Re: GB FF.AA. BRIT - MORO21 - BAC LIGHTNING 1:48 AIRFIX 2° F
Inviato: 18 marzo 2014, 7:42
da ROGER
Allora io per bastian contrario dico che devi farli quei cacchio di generatori di vortici
Un salutissimo dal Roger
Re: GB FF.AA. BRIT - MORO21 - BAC LIGHTNING 1:48 AIRFIX 2° F
Inviato: 20 marzo 2014, 15:37
da rhino
Lascia perdere...io non le metto

Re: GB FF.AA. BRIT - MORO21 - BAC LIGHTNING 1:48 AIRFIX 2° F
Inviato: 23 marzo 2014, 23:38
da ilGamma
Gigi lascia perdere i generatori di vortice, non si vedranno mai!

Re: GB FF.AA. BRIT - MORO21 - BAC LIGHTNING 1:48 AIRFIX 2° F
Inviato: 24 marzo 2014, 16:38
da BernaAM
Perchè non fare quei devitori di flusso ? Ormai non ti ferma più nessuno magari non sara la zona più comoda per lavorarci ma se c'èrano bisohna farli non credo poi che farai un brutto lavoro. Vai grande Gigi e "sfonnalo" sto modello. Buon lavoro.
Fabrizio.

Re: GB FF.AA. BRIT - MORO21 - BAC LIGHTNING 1:48 AIRFIX 2° F
Inviato: 19 aprile 2014, 11:36
da ROGER
Allora!? Qui si batte la fiacca

Re: GB FF.AA. BRIT - MORO21 - BAC LIGHTNING 1:48 AIRFIX 2° F
Inviato: 19 aprile 2014, 12:10
da Enrywar67
Ciao Gigi...ottimi avanzamenti....solo per info:quelle alette non sono "generatori di vortici".....al contrario sono raddrizzatori di flusso.....è si' perché all'interno della presa d'aria non si vuole un moto turbolento dell'aria ma piu' laminare possibile.......inoltre piu' la presa d'aria velivolo è lunga (lunghezza del condotto dall'esterno alla presa d'aria motore) piu' il moto turbolento s'innesca perché l'aspirazione da parte del compressore genera un moto d'aria circolare all'interno del condotto.....ciao e Buona Paqua
