Pagina 6 di 6

Re: T 33 in 1/72 della Sword

Inviato: 26 marzo 2014, 21:07
da daniele55
FreestyleAurelio ha scritto:Ciao Daniele, leggo della tua distrazione ed è davvero un peccato :(
Non demordere perchè si può trovare rimedio! ;)
Prova a ripassare le pannellature con il grigio della mimetica così da azzerare il tratto della matita facendo attenzione alle decals, sempre se te la senti. ;)
Psycho ha scritto:azzo, ma rilucidarlo?
Passare le pannellature con il grigrio è difficile perchè ci sono molte stencil.
Rilucidandolo perderei le fini pannellature.

Ho ripassato gli oli togliendoli quasi subito con una garza, ho eseguito una prova su una semiala inferiore
e sembra che qualcosa si sia sistemata.

Ciao Daniele

Re: T 33 in 1/72 della Sword

Inviato: 26 marzo 2014, 21:17
da Dav
Complimenti! direi ottimo il progresso del lavoro :) , consiglieresti uno di questi ultimi kit della Sword?

Re: T 33 in 1/72 della Sword

Inviato: 27 marzo 2014, 9:46
da Starfighter84
Potevi rimediare rilucidando velocemente il modello Daniele... peccato.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Re: T 33 in 1/72 della Sword

Inviato: 27 marzo 2014, 17:27
da rob_zone
daniele55 ha scritto:C.......zz....ta. Ho fatto un errore da principiante!
Ho spruzzato l'opaco senza aver evidenziato le pannellature con i colori ad olio.
Non contento ho evidenziato i pannelli con una matita , risultato mediocre.
Preso dallo sconforto ho ripassato l'opaco......errore madornale!!!
Credo che lo lascerò così....

Ciao Daniele
Daniele rifletti un attimino,questi "affari" erano belli puliti molte volte..forse puoi osare qualche gioco con le polveri giusto per dargli un altro tono..senza lavaggi a me piace il modello,mi sembra lo stesso molto realistico!Anche perchè con l'aerografo hai fatto un buon lavoro precedentemente. :-oook

Re: T 33 in 1/72 della Sword

Inviato: 28 marzo 2014, 20:06
da daniele55
Dav ha scritto:Complimenti! direi ottimo il progresso del lavoro :) , consiglieresti uno di questi ultimi kit della Sword?
Sicuramente. Certo non per principianti, ma un modellista di media esperienza può ottenere degli ottimi modelli.

Prendendo spunto dai vostri consigli sono riuscito ad ottenere una buona realizzazione. certo ho dovuto "sporcare"
il velivolo più del dovuto per mascherare ancora qualche errore. Credo che prenderò ancora un kit Sword del T 33;
ho saputo che nelle ultime scatole hanno inserito anche una lastrina di fotoincisioni precolorate.
Posto uno scatto del modello quasi ultimato, le altre foto fra qualche giorno in Gallery.
shoo30.JPG
Ciao Daniele

Re: T 33 in 1/72 della Sword

Inviato: 28 marzo 2014, 20:09
da SPILLONEFOREVER
Mi sembra tu abbia recuperato davvero bene Daniele! :-lino
Lo aspetto in Galleria!
:)

Re: T 33 in 1/72 della Sword

Inviato: 28 marzo 2014, 20:57
da thunderjet
SPILLONEFOREVER ha scritto:Mi sembra tu abbia recuperato davvero bene Daniele! :-lino
Lo aspetto in Gallura!
:)
quoto Guido,forse qualche piccola imperfezione è rimasta,ma il risultato complessivo è ottimo e un po di sporcizia in più non guasta mai :-D :-oook

Re: T 33 in 1/72 della Sword

Inviato: 28 marzo 2014, 21:12
da microciccio
Ciao Daniele,

ben recupero! :-oook

microciccio