Re: A-4Q Skyhawk Argentino - Airfix 1/72 - Update estiva
Inviato: 10 luglio 2014, 10:19
Allora come temevo, ieri sera togliendo le mascherature ho avuto una spiacevole sorpresa, la bella finitura lucida grigia e bianca è andata a pt....ne.
Nel senso che il nastro ha intaccatto la superficie del colore rendendola opaca nelle parti a contatto e leggermente ruvida. In alcune parti, quelle dove il nastro aderiva meglio, addirittura si è portato via lo strato superficiale di vernicie (domani vi posto qualche foto)
In unn certo senso me l'aspettavo, credo di poter rimediare con una leggerissima carteggiata e un passata di lucido.
Quello che però, mi interessa capire è perchè il colore sui è comportato cosi.
La vernicie, lucidissima, aveva una finitura gommosa ed appiccicosa anche dopo oltre una settimana dalla applicazione. Come se fosse asciutta solo superficialmente mentre all'interno forre ancora umida.
Premetto che il barattolino era nuovissimo e che avevo scelto di non usare l'alcool comune perchè temevo che con il caldo evaporasse troppo rapidamente dandomi una finitura ruvida.
Aggiungo che ho steso il colore in diverse mani tutte molto sottili e intervallate anche di un giorno.
Ho pensato che magari il mio diluente Gunze era molto vecchio (2008) e che magari ha cambiato concentrazione perchè qulcuno degli elementi più volatili col tempo è evaporato.
Ieri ho comperato un barattolo di diluente nuovo di pacca e nei prox giorni voglio fare qualche prova.
Sebastiano
Nel senso che il nastro ha intaccatto la superficie del colore rendendola opaca nelle parti a contatto e leggermente ruvida. In alcune parti, quelle dove il nastro aderiva meglio, addirittura si è portato via lo strato superficiale di vernicie (domani vi posto qualche foto)
In unn certo senso me l'aspettavo, credo di poter rimediare con una leggerissima carteggiata e un passata di lucido.
Quello che però, mi interessa capire è perchè il colore sui è comportato cosi.
La vernicie, lucidissima, aveva una finitura gommosa ed appiccicosa anche dopo oltre una settimana dalla applicazione. Come se fosse asciutta solo superficialmente mentre all'interno forre ancora umida.
Premetto che il barattolino era nuovissimo e che avevo scelto di non usare l'alcool comune perchè temevo che con il caldo evaporasse troppo rapidamente dandomi una finitura ruvida.
Aggiungo che ho steso il colore in diverse mani tutte molto sottili e intervallate anche di un giorno.
Ho pensato che magari il mio diluente Gunze era molto vecchio (2008) e che magari ha cambiato concentrazione perchè qulcuno degli elementi più volatili col tempo è evaporato.
Ieri ho comperato un barattolo di diluente nuovo di pacca e nei prox giorni voglio fare qualche prova.
Sebastiano