Pagina 6 di 12
Re: C27J Spartan-Italeri 1/72 AGGIORNAMENTO Impianto Luci
Inviato: 29 marzo 2014, 15:37
da thunderjet
Tornado66 ha scritto:Grazie ancora a tutti
Icari Progene ha scritto:Le luci interne erano gialle alogene, oppure rosso per il notturno.
No le luci sono alogene in quanto intenderei presentarlo a terra mentre carica una AR dei carabinieri.
Approfitto per chiedere un aiutini: sono alle prese con la stuccatura ( ed essendo Italerei potrete immaginare...): sto usando lo stucco Tamya quello con tappo arancio ( BASIC TIPE) ma essendo troppo morbido faccio fatica a riempire i "geadini" più fondi: che stucco mi consigliereste che sia più consistente per tale scopo?
Grazie
pensa che io uso il Mr hobby white putty ed ho il problema opposto..è troppo denso!
per le voragini,però,ti consiglio di diminuire lo spazio vuoto inserendo listelli di plastica

in molti casi eviti addirittura lo stucco e vai di solo attack
Re: C27J Spartan-Italeri 1/72 AGGIORNAMENTO Impianto Luci
Inviato: 29 marzo 2014, 15:58
da microciccio
Ciao Lorenzo,
innanzi tutto complimenti per la riproduzione dell'illuminazione che sono certo è davvero gradevole sul modello.
Per le stuccature ti han già detto di colmere il solchi con le
strip. Aggiungo, se ancora devi chiudere due pezzi che dalle prove a secco lasciano una fessura generosa, predisponi un pezzo di
plasticard da incollare sulla parte interna delle due superfici così la fessura avrà un fondo richiedendo meno
strip prima ed ancor meno stucco dopo.
Per migliorare le
performance dallo stucco tamiya personalmente lo diluisco nell'acetone. Va benissimo quella per unghie che è diluita e intacca il polistirene meno di quella pura.
microciccio
Re: C27J Spartan-Italeri 1/72 AGGIORNAMENTO Impianto Luci
Inviato: 29 marzo 2014, 16:01
da thunderjet
microciccio ha scritto: quella per unghie che è diluita e intacca il polistirene meno di quella pura.
microciccio
per caso sai con cosa viene diluita? ho recentemente preso la latta da un litro proprio per questo scopo..magari una diluitina non guasta

Re: C27J Spartan-Italeri 1/72 AGGIORNAMENTO Impianto Luci
Inviato: 29 marzo 2014, 18:47
da microciccio
Off Topic
thunderjet ha scritto:microciccio ha scritto: quella per unghie che è diluita e intacca il polistirene meno di quella pura.
microciccio
per caso sai con cosa viene diluita? ho recentemente preso la latta da un litro proprio per questo scopo..magari una diluitina non guasta

[tr=text-align:center][td=border:1px solid #cccccc][album]8145[/album][/td][td=border:1px solid #cccccc][album]8146[/album][/td][td=border:1px solid #cccccc][album]8147[/album][/td][/tr]
microciccio
Re: C27J Spartan-Italeri 1/72 AGGIORNAMENTO Impianto Luci
Inviato: 30 marzo 2014, 7:53
da Tornado66
thunderjet ha scritto:
pensa che io uso il Mr hobby white putty ed ho il problema opposto..è troppo denso!
per le voragini,però,ti consiglio di diminuire lo spazio vuoto inserendo listelli di plastica

in molti casi eviti addirittura lo stucco e vai di solo attack
microciccio ha scritto:Ciao Lorenzo,
innanzi tutto complimenti per la riproduzione dell'illuminazione che sono certo è davvero gradevole sul modello.
Per le stuccature ti han già detto di colmere il solchi con le
strip. Aggiungo, se ancora devi chiudere due pezzi che dalle prove a secco lasciano una fessura generosa, predisponi un pezzo di
plasticard da incollare sulla parte interna delle due superfici così la fessura avrà un fondo richiedendo meno
strip prima ed an cor meno stucco dopo.
Per migliorare le
performance dallo stucco tamiya personalmente lo diluisco nell'acetone. Va benissimo quella per unghie che è diluita e intacca il polistirene meno di quella pura.
microciccio
Si , le due fessurone in foto le ho già chiuse con le strip di plasticard , ma da altre parti ci sono dei gradini ( probabilmente formatisi per mia incuria nel montaggio) che devo colmare con stucco e col Tamya ci impiego molti strati. Ieri sono andato al negozio e mi ha dato , in alternativa , lo stucco Humbrol........lo proverò.
Grazie ancora ragazzi .

Re: C27J Spartan-Italeri 1/72 AGGIORNAMENTO Impianto Luci
Inviato: 30 marzo 2014, 23:27
da Vigilante
Tornado66 ha scritto:Grazie ancora a tutti
Approfitto per chiedere un aiutini: sono alle prese con la stuccatura ( ed essendo Italerei potrete immaginare...): sto usando lo stucco Tamya quello con tappo arancio ( BASIC TIPE) ma essendo troppo morbido faccio fatica a riempire i "geadini" più fondi: che stucco mi consigliereste che sia più consistente per tale scopo?
Grazie
A mio parere dovresti cercare di ridurre al massimo le fessure inserendo striscioline di plasticard e completare con colla CA fluida, la colla penetra per capillarita, una volta ben asciutta pareggiare eventuali depressioni con colla CA tipo gel, rifinire poi con limette e/o carta abrasiva sempre piu' fine .
Sempre per scelta personale, ove possibile preferisco la colla CA allo stucco, forse perche' ormai mi sono abituato ad usarla coi modelli in plastica + vetroresina ove e' indispensabile .
Alberto
Re: C27J Spartan-Italeri 1/72 AGGIORNAMENTO Impianto Luci
Inviato: 1 aprile 2014, 22:25
da Starfighter84
Lo stucco non fà miracoli.... purtroppo! quindi, per prima cosa, devi ridurre lo scalino carteggiando e cercando di portare il dislivello quasi a zero.
A seguire stendi l'Attack sulla fessura... ritira pochissimo, una volta asciutto è molto più solido dello stucco e ti permette di riempire i gap con meno passate (se hai lavorato bene con la carta abrasiva per ridurre i dislivelli, può bastare anche una sola passata).
Oltretutto l'Attack si reincide con maggiore facilità e non si scheggia con gli stucchi classici. Non usare quello GEL... preferisci quello classico più liquido.

Re: C27J Spartan-Italeri 1/72 AGGIORNAMENTO Impianto Luci
Inviato: 2 aprile 2014, 9:39
da Tornado66
OK , grazie.
Sto mettendo in atto un po tutti i suggerimenti: vediamo come va.
Certo che le stampate potrebbero essere realizzate un pochino meglio........
Re: C27J Spartan-Italeri 1/72 AGGIORNAMENTO Impianto Luci
Inviato: 8 aprile 2014, 21:31
da Tornado66
Sto mettendo in atto tutti i vostri suggerimenti tra plasticard e ciano e i risultati si vedono: sono tecniche nuove per me e quindi da migliorare , ma per il momento non mi lamento.
Certo è che da quando ho unito le due semifusoliere , non faccio altro che stuccare e carteggiare praticamente ogni giuntura: anche le giunzioni tra gondole motori e ala sono da stuccare in abbondanza;
poi ho posizionato l'ala sulla fusoliera e mi sono cadute le braccia: altro plasticard e stucco a iosa.
Insomma non pretendo un Tamya , ma potrebbe essere fatto un pochino meglio.
Sono sincero: tutte ste ore passate a riempire i difetti mi hanno fatto un pochino passare l'entusiasmo: in parallelo , per tirarmi un po su , sto ultimando un F4U Corsair in 72

Re: C27J Spartan-Italeri 1/72 AGGIORNAMENTO Impianto Luci
Inviato: 8 aprile 2014, 21:44
da thunderjet
Tornado66 ha scritto:Sto mettendo in atto tutti i vostri suggerimenti tra plasticard e ciano e i risultati si vedono: sono tecniche nuove per me e quindi da migliorare , ma per il momento non mi lamento.
Certo è che da quando ho unito le due semifusoliere , non faccio altro che stuccare e carteggiare praticamente ogni giuntura: anche le giunzioni tra gondole motori e ala sono da stuccare in abbondanza;
poi ho posizionato l'ala sulla fusoliera e mi sono cadute le braccia: altro plasticard e stucco a iosa.
Insomma non pretendo un Tamya , ma potrebbe essere fatto un pochino meglio.
Sono sincero: tutte ste ore passate a riempire i difetti mi hanno fatto un pochino passare l'entusiasmo: in parallelo , per tirarmi un po su , sto ultimando un F4U Corsair in 72

per quanto riguarda le ali, occhio al diedro!! nel mio piegavano troppo verso il basso..con uno spessore nel raccordo inferiore avrei risolto ma ormai era troppo tardi!
