Pagina 6 di 6

Re: Alea Iacta Est - P51A Operazione Torch - Academy 1/72

Inviato: 8 dicembre 2013, 12:23
da edo1961
Piccolo aggiornamento ...

Portelloni carrello opacizzati e drybrushati ... io avrei insistito ancora di più col drybrush grigio chiaro (Humbrol 64), ma solo adesso dopo aver visto le foto mi rendo conto che forse già ci sono andato giù troppo pesantemente ... :-disperat

Immagine

Anche se ad occhio nudo il tutto è molto più omogeneo, leggero e morbido, e credo che con la sigillatura finale con l'opaco il tutto si attenui ancora un pochettino ... che ne dite, li riprendo con un drybrush in green zinc chromate ? (sperando di non fare altri danni ...)


Pavimento e compartimento radio con lucido pronti per leggero lavaggio ad olio, e con timido tentativo di imitazione gomma usurata in corrispondenza dei piedi del pilota ...

Immagine

Re: Alea Iacta Est - P51A Operazione Torch - Academy 1/72

Inviato: 8 dicembre 2013, 21:39
da Starfighter84
Bè, non si può dire che il dry brush sui portelloni non si noti Edo! scherzi a parte, puoi attenuarlo riapplicando un pò di lavaggio... quel minimo effetto "filtro" farà bene. :-oook

Re: Alea Iacta Est - P51A Operazione Torch - Academy 1/72

Inviato: 9 dicembre 2013, 5:14
da edo1961
Starfighter84 ha scritto:... Bè, non si può dire che il dry brush sui portelloni non si noti Edo! ...
Mannaggia Valè, sapessi il salto dalla sedia che ho fatto io quando ho visto nelle foto tutto quel grigio ... :evil:

Ottima idea quella del lavaggio d'emergenza ... però, partendo da una base opaca, ho avuto paura di fare altri danni, e non ho havuto il coraggio.

Ho quindi proceduto con un washing di diluente Humbrol puro, usando un piccolo pennello piatto ed insistendo nei punti di maggiore grigio, e già così l'effetto si è abbastanza sfumato (ammazza quanto è tosto l'Humbrol 64 a smalto una volta asciutto, anche dato mediante drybrush, l'avevo scordato ... ).
Una volta evaporato il diluente, gli ho fatto un leggero drybrush usando l'Interior Green 151 Humbrol a smalto, e pare che le cose si siano rimesse per il verso giusto. :-D

Re: Alea Iacta Est - P51A Operazione Torch - Academy 1/72

Inviato: 9 dicembre 2013, 8:13
da microciccio
edo1961 ha scritto: ... che ne dite, li riprendo con un drybrush in green zinc chromate ? (sperando di non fare altri danni ...)...
Ciao Edo,

secondo me si, altrimenti sembra proprio un altro colore.
edo1961 ha scritto:...Ho quindi proceduto con un washing di diluente Humbrol puro, usando un piccolo pennello piatto ed insistendo nei punti di maggiore grigio, e già così l'effetto si è abbastanza sfumato (ammazza quanto è tosto l'Humbrol 64 a smalto una volta asciutto, anche dato mediante drybrush, l'avevo scordato ... ).
Una volta evaporato il diluente, gli ho fatto un leggero drybrush usando l'Interior Green 151 Humbrol a smalto, e pare che le cose si siano rimesse per il verso giusto. :-D
Nel frattempo leggo che hai già fatto! :-oook

microciccio

Re: Alea Iacta Est - P51A Operazione Torch - Academy 1/72

Inviato: 15 dicembre 2013, 18:17
da edo1961
... ed il massacro continua ...

Sono ora passato al massacro del cruscotto ... :-Scoccio
Povero cruscotto ... :,-(

Immagine

Mancano ancora trasparente opaco e goccina di lucido in ogni strumento.
Secondo me sarebbero da riprendere col verde i 4 sostegni della pedaliera, troppo drybrushati in alluminio ...

Che ve ne sembra ?

Re: Alea Iacta Est - P51A Operazione Torch - Academy 1/72

Inviato: 15 dicembre 2013, 19:53
da Enrywar67
molto buono.....hai ragione sui supporti ripresi in verde....era soprattutto la pedaliera ad usurarsi.....buoni anche i portelli,ciao Enrico. ;) ;) :-oook :-oook

Re: Alea Iacta Est - P51A Operazione Torch - Academy 1/72

Inviato: 15 dicembre 2013, 22:56
da microciccio
edo1961 ha scritto:...Secondo me sarebbero da riprendere col verde i 4 sostegni della pedaliera, troppo drybrushati in alluminio ...
Concordo.

microciccio

Re: Alea Iacta Est - P51A Operazione Torch - Academy 1/72

Inviato: 16 dicembre 2013, 7:22
da matteo44
Ciao Edo...
Concordo anch'io nel riprendere il verde...
Proverei anche ad enfatizzare di più le lancette degli strumenti...

Re: Alea Iacta Est - P51A Operazione Torch - Academy 1/72

Inviato: 16 dicembre 2013, 8:09
da edo1961
Grazie ragazzi per i vostri interventi.
matteo44 ha scritto: Proverei anche ad enfatizzare di più le lancette degli strumenti...
Ciao Matteo
si, hai ragione, infatti ci avevo pensato anche io ... maaaaa ... è na parola ...

Come si potrebbe fare ? Che ne dite ?
Secondo me dovrei andare leggerissimo sempre con drybrush bianco ... magari con con monocolo da orologiaio e uno 00000.

Giusto sabato mattina ne ho acquistato uno ... miiii ... DaVinci Maestro martora kolinsky ... negozio belle arti 6,50 Euro ... :evil:
Secondo voi è un buon prezzo ?

Giuro che passo alla 1/24 ...

Re: Alea Iacta Est - P51A Operazione Torch - Academy 1/72

Inviato: 16 dicembre 2013, 10:04
da matteo44
Io proverei tramite drybrush oppure proverei con un pennellino a passare ogni lancetta (stando ovviamente leggerissimo)...

Per il prezzo del pennello... non saprei dirti... l'importante è che sia a punta finissima... :-oook