Grazie dei complimenti ed incitamentei Ragazzi
Un grazie di cuore veramente a TUTTI!
Allora, rispondo un pò random, non me ne vogliate: questa tecnica è definibile in partenza ed avere degli spot chiari aiuta a modulare le velature di colore che saranno stese;
il pregio notato è che così facendo, la desaturazione non viene "spezzata" a cavallo della mimetica o della pannellatura come spesso accade nel dare il post. Questo evita il cosiddetto effetto piastrellato o quadrettato e gli stacchi di "confine" con gli altri colori.
Infatti, avere inizialmente un unico colore da stendere, il bianco degli spot, aiuta a non lasciarci condizionare mentalmente dalle pannellature presenti o dall' andamento di qualche mimetica.
Si è più liberi di spaziare con l'aeropenna sul modello evitando di "chiuderci" nei colori e nelle geometrie presenti.
Come notava Fabio, bisogna andarci molto leggeri con le mani di colore, ma soprattutto essere pazienti.
Purtroppo forse le foto come notava Matteo sono un pò falsate per via della luce e del fondo. Purtroppo non sono ancora munito di SoftBox ma nel prossimo Wip rimedierò
Detto questo......veniamo agli sviluppi di questi giorni
Grazie all'aiuto di particolari maschere, gentilmente fornite da Valerio e dalla Hobby Plus per un test sul campo, ho realizzato ad aerografo alcune insegne ottenendo un effetto "Painted On" garantito. Alcune fasi della realizzazione degli stencil principali:
A breve la recensione di queste insigna paint mask
Un doveroso ringraziamento và a Valerio ed alla
Hobby Plus
La recensione e le indicazioni di come applicare questo tipo di mascherine, lo trovate qui:
https://modelingtime.com/archives/4726/ ... -mask-set/