Pagina 49 di 75

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Inviato: 12 gennaio 2024, 23:14
da Ivan89
shen_lei ha scritto: 12 gennaio 2024, 22:19
Ivan89 ha scritto: 12 gennaio 2024, 13:28 Ho dato un rapido sguardo (48 pagine non sono poche :-D ) ai progressi di questo kit.
Davvero impressionante sia il kit che il lavoro che stai facendo, dalla colorazione degli interni alla textur che hai dato alle bombe :shock: il "nero" che sei riuscito a ricreare mi sembra veramente realistico :clap:
Domanda...hai verniciato solo le parti di cui hai condiviso le foto qualche messaggio fa o mi sono perso qualche passaggio?
Se fosse così, come pensi di poter ottenere lo stesso risultato sul resto vista la complessa sequenza di verniciatura?

Ancora complimenti e buon lavoro! :-oook
Grazie anche a te. Per ora ho verniciato solo quelle parti. Per le prossime dovrò copiare il tutto a suon di bestemmie e cattive intenzioni ed intenzioni ancora più cattive nel caso fallissi 🤣
🤣💪🏻💪🏻

Comunque se può essere d'aiuto, sempreché non l'hai già visualizzato, il tuo modello mi ha talmente interessato che cercando su YT ho trovato questo video con il tuo stesso modello.
https://youtu.be/JsEu1bSBWbw?si=Cy3lsdPTYtasi1zG
Alcune dritte sono interessanti 😉

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Inviato: 13 gennaio 2024, 0:29
da shen_lei
Ivan89 ha scritto: 12 gennaio 2024, 23:14
shen_lei ha scritto: 12 gennaio 2024, 22:19
Ivan89 ha scritto: 12 gennaio 2024, 13:28 Ho dato un rapido sguardo (48 pagine non sono poche :-D ) ai progressi di questo kit.
Davvero impressionante sia il kit che il lavoro che stai facendo, dalla colorazione degli interni alla textur che hai dato alle bombe :shock: il "nero" che sei riuscito a ricreare mi sembra veramente realistico :clap:
Domanda...hai verniciato solo le parti di cui hai condiviso le foto qualche messaggio fa o mi sono perso qualche passaggio?
Se fosse così, come pensi di poter ottenere lo stesso risultato sul resto vista la complessa sequenza di verniciatura?

Ancora complimenti e buon lavoro! :-oook
Grazie anche a te. Per ora ho verniciato solo quelle parti. Per le prossime dovrò copiare il tutto a suon di bestemmie e cattive intenzioni ed intenzioni ancora più cattive nel caso fallissi 🤣
🤣💪🏻💪🏻

Comunque se può essere d'aiuto, sempreché non l'hai già visualizzato, il tuo modello mi ha talmente interessato che cercando su YT ho trovato questo video con il tuo stesso modello.
https://youtu.be/JsEu1bSBWbw?si=Cy3lsdPTYtasi1zG
Alcune dritte sono interessanti 😉
Il video lo conoscevo ma grazie comunque, a parte inesattezze storiche che vabbeh…il modello finale si presenta bene però ha delle cose che mi piacciono poco tipo la finitura semi lucida che proprio non ha senso, poi ha fatto la camo molto molto sbiadita ed usurata ( bella) e la parte nera è…..nera immacolata 🤷🏻‍♂️. Eh purtroppo quella metà abbondante nera, ognuno la farà a gusto

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Inviato: 20 gennaio 2024, 17:03
da shen_lei
Miei cari…..altro pezzo delle ali.
Nulla di diverso da raccontare nella tecnica tranne le attenzioni aggiuntive per essere certo di avere la stessa resa delle parti precedenti.
Come prima, il colore è piuttosto ingrigito dal riflesso delle luci; purtroppo man mano che la dimensione cresce, lo spazio di manovra per le lampade cala 😅













Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Inviato: 20 gennaio 2024, 17:09
da shen_lei

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Inviato: 20 gennaio 2024, 20:05
da pitchup
Ciao
a me piace proprio come hai trattato questo nero!
saluti

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Inviato: 20 gennaio 2024, 20:08
da DavideV
Come tratterai le varie giunzioni dei sottoinsiemi?

Certo, a lavorare così pezzo per pezzo devi stare dieci volte più attento del solito per far combaciare i toni tra un insieme e l’altro…

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Inviato: 20 gennaio 2024, 21:20
da shen_lei
DavideV ha scritto: 20 gennaio 2024, 20:08 Come tratterai le varie giunzioni dei sottoinsiemi?

Certo, a lavorare così pezzo per pezzo devi stare dieci volte più attento del solito per far combaciare i toni tra un insieme e l’altro…
Le giunzioni corrono tutte lungo giunzioni che esistono veramente, l’aereo è immenso e non è possibile assemblarlo ed eventualmente stuccare inoltre la superficie è piena di microrivetti e del effetto canning quindi semplicemente….resteranno così come sono 😅😅.
Ho limitato al massimo e chiuso il chiudibile durante il pre montaggio ma più di così non si può

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Inviato: 20 gennaio 2024, 21:46
da Bonovox
Mamma mia che bestia che ne uscirà :o :-SBAV :-SBAV

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Inviato: 21 gennaio 2024, 8:35
da Bruno P
Incredibile!!!
Un lavoro davvero ECCELLENTE!!
Ho solo una domanda: dove parcheggerai l'automobile? Perché credo che una volta sistemata la bestia in garage non c'entri più nulla....
Ciao!

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Inviato: 21 gennaio 2024, 12:26
da shen_lei
Bruno P ha scritto: 21 gennaio 2024, 8:35 Incredibile!!!
Un lavoro davvero ECCELLENTE!!
Ho solo una domanda: dove parcheggerai l'automobile? Perché credo che una volta sistemata la bestia in garage non c'entri più nulla....
Ciao!
Ho una stanza dedicata dove li parcheggio tutti, fortunatamente, vista la lentezza dei progetti, si riempie moooooooolto lentamente 🤣