Re: 1/72 - A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 15/07/15
Inviato: 16 luglio 2015, 5:51
Oh mamma 

Feeding your scale modelling passion since 2008!
https://modelingtime.com/forum/
... in effetti...però visivamenteVigilante ha scritto:la pavimentazione a lastroni rettangolari e' altrettanto tipica degli aeroporti sovietici di quella a lastroni esagonali
... e questo non fa una grinzaVigilante ha scritto:il problema di far tagliare i pezzi di specchio .... un conto e' un taglio rettangolare ed un altro quello esagonale !!!!!!!!
...interessante...farei una prova con chiazze di lucido sull'opaco. A suo tempo provai a fare delle pozze d'acqua con la Future (su terreno però non cemento). Il problema è che la Future poi asciugando si ritirava. Per le chiazze di umidità basterà credo il solo lucido.Vigilante ha scritto: potrei invece creare un mare di pozzanghere come dopo un temporale
...una domanda: l'impregnatura l'hai fatta con qualche prodotto particolare???Vigilante ha scritto: la base vera e propria e' un foglio di cartone con una impregnatura
Il prodotto in cartone pressato che ho usato per la base viene venduto in fogli di vario spessore come il truciolato nel Fai da Te - l'ho preso perche' mi hanno assicurato che ha una stabilita' (di rimanere in piano) maggiore del compensato e del truciolato ...... altro non so dirti .pitchup ha scritto:Ciao Alberto... in effetti...però visivamenteVigilante ha scritto:la pavimentazione a lastroni rettangolari e' altrettanto tipica degli aeroporti sovietici di quella a lastroni esagonali![]()
Vedrai meglio i lastroni quando faro' un Tu.128 e questo si che dovrebbe essere su di una base innevata !!!
...interessante...farei una prova con chiazze di lucido sull'opaco. A suo tempo provai a fare delle pozze d'acqua con la Future (su terreno però non cemento). Il problema è che la Future poi asciugando si ritirava. Per le chiazze di umidità basterà credo il solo lucido.Vigilante ha scritto: potrei invece creare un mare di pozzanghere come dopo un temporale
Per le pozzanghere ho un liquido apposito della MIG che ho gia' usato ma in modo molto blando sulla base del CobraBall...... occorrera' un po' di pazienza perche' deve essere realizzato con strati successivi .... sono pero' alquanto incerto ......!!
...una domanda: l'impregnatura l'hai fatta con qualche prodotto particolare???Vigilante ha scritto: la base vera e propria e' un foglio di cartone con una impregnatura
Per il resto purtroppo dall'ufficio le foto non le visualizzo quindi devo aspettare la pausa pranzo.... d'altronde, come si dice??? L'appetito vien mangiando![]()
saluti e grazie
pitchup ha scritto:Ciao Alberto
ho appena le foto.
Che dire è impressionante...capisco che magari oramai il termine sia strausato ma per me è l'unico che può dare il senso di dello stato d'animo dell'osservatore.
La particolarità della configurazione del mezzo così "Fifties style" simile a quei modelli usati nei film di fantascienza di quel periodo... la mastodonticità...la complessità del lavoro di scratch... mi fanno rimanare sgomentato.... ammirato poi!
Ovviamente il successivo lavoro di verniciatura sarà fondamentale e spero che lo "stacco" basetta colore sia notevole.
A proposito...qualche camionetta russa nei dintorni non stonerebbe secondo me!
saluti
Sono contento che questi due modelli della trilogia sovietica x-50 xxx ( Il terzo e' il Sukhoi T-50 fatto tempo fa e presente nel forum) ti piacciano .fearless ha scritto:![]()
![]()
. È impressionante!! Davvero complimenti Alberto! Mi son letto tutte le pagine d'un fiato...
Anche del post dell'A-50, visto che ne avrei pure io uno da fare (un vacuform della Sanger), cercherò di prendere spunto dal tuo modello, anche se non sono così bravo...![]()
... il catalogo ICM ha una vasta scelta di camion e mezzi vari 1/72 (molto belli peraltro). Bisogna solo verificare de in quel periodo fossero in servizio o meno.Vigilante ha scritto:Non ho la minima idea se esistono kit di veicoli russi adatti allo scopo,
Ciao Alberto, si sono un grande appassionato di questa tipologia di aerei (sperimentali, elettronici, prototipi), e tra l'altro anche un fanatico degli Amodel... Infatti ho seguito snche il tuo wip per il Sukhoi T-49...Vigilante ha scritto:Sono contento che questi due modelli della trilogia sovietica x-50 xxx ( Il terzo e' il Sukhoi T-50 fatto tempo fa e presente nel forum) ti piacciano .fearless ha scritto:![]()
![]()
. È impressionante!! Davvero complimenti Alberto! Mi son letto tutte le pagine d'un fiato...
Anche del post dell'A-50, visto che ne avrei pure io uno da fare (un vacuform della Sanger), cercherò di prendere spunto dal tuo modello, anche se non sono così bravo...![]()
Vista l'esperienza fatta con gli A-Model in vetroresina personalmente non credo che seguirei la via del vacuform dove molti componenti devono essere autocostruiti con poche informazioni al riguardo..... ti faccio i miei auguri ed attendo di vederlo sul forum .
Ciao
Alberto