Pagina 48 di 58

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Lavaggi 29/07/2019

Inviato: 29 luglio 2019, 22:35
da Seby
Dioramik ha scritto: 29 luglio 2019, 22:24 Ringrazio tutti per l'ok a proseguire, ovviamente ci sono tanti piccoli e grossi errori e bruttezze che avete fatto finta di non vedere ma va bene così, avete capito che più di così non posso dare in questo modello e che devo finirlo il prima possibile ma senza deleteria premura.
Il prossimo sarà sicuramente migliore, io ci conto.

Vado avanti con la superficie superiore, a presto aggiornamenti.
Silvio stai tranquillo che l'insoddisfazione è dentro ogni modellista, che vorrebbe che il proprio modello di 8 cm sia identico ad un oggetto di qualche metro o come lui l'ha immaginato con la fantasia... E stai tranquillo che ora vedi e ricordi tutti quei dettagli che hai detto lavorandoci"poteva venire meglio li". Io quando faccio un modello, praticamente è uguale a come quando smetto di fumare: il giorno stesso sei arrabbiato a mille, il giorno dopo pare sia cambiato qualcosa da solo, dopo una settimana ti sembra di fare meno fatica e dopo due di respirare meglio...
Lo so perchè sano 10 anni che comincio e smetto e ricomincio :-boing
Non lo dico perché sei tu, il modello va bene così, e sono le foto: dal vivo ogni modello sembra più bello e preciso in genere.

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Lavaggi 29/07/2019

Inviato: 29 luglio 2019, 23:08
da siderum_tenus
Ciao Silvio,

Sebastian ha ragione: inevitabilmente, l'occhio di colui che realizza il modello troverà un numero infinito di imperfezioni (ed è normale, in un certo senso, sia così: è questa la strada per migliorare ed evolvere), tuttavia a mio modo di vedere stai realizzando un signor modello.

Potranno esserci imperfezioni (che tu, più di ogni altro, noterai), ma sarà tutta esperienza nell'ottica del miglioramento. ;)

Sursum corda, manca pochissimo, e vedrai che alla fine sarai fiero di averlo terminato (non foss'altro che per togliertelo di mezzo :-D ). :-oook

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Lavaggi 29/07/2019

Inviato: 29 luglio 2019, 23:38
da Dioramik
Ringrazio tutti anche per il cordoglio, ho letto le vostre parole di affetto e se non ho risposto è perché me ne sono fatta una ragione e, si sa, così è la vita e si deve andare avanti, più o meno tutti noi abbiamo avuto una perdita importante, questo significa crescere ed invecchiare! :-oook
Ogni volta che mi metto a "smodellare" mi torna in mente mio padre che mi diceva sempre "invece di andare a morose stai li a giocare con i soldatini". :-laugh :thumbup: :-laugh
Però tutto ok, la cosa mi fa anche piacere, è un bel ricordo dello sfottò continuo di mio padre e pensare che lui, artista del mosaico, faceva del suo lavoro anche un hobby, dopo il lavoro si rimetteva a fare mosaico per conto suo, anche questo è giocare gli dicevo io! :-sbraco :-sbraco :-sbraco :thumbup:

Seby ha scritto: 29 luglio 2019, 22:35 Silvio stai tranquillo che l'insoddisfazione è dentro ogni modellista, che vorrebbe che il proprio modello di 8 cm sia identico ad un oggetto di qualche metro o come lui l'ha immaginato con la fantasia... E stai tranquillo che ora vedi e ricordi tutti quei dettagli che hai detto lavorandoci"poteva venire meglio li". Io quando faccio un modello, praticamente è uguale a come quando smetto di fumare: il giorno stesso sei arrabbiato a mille, il giorno dopo pare sia cambiato qualcosa da solo, dopo una settimana ti sembra di fare meno fatica e dopo due di respirare meglio...
Lo so perchè sano 10 anni che comincio e smetto e ricomincio :-boing
Non lo dico perché sei tu, il modello va bene così, e sono le foto: dal vivo ogni modello sembra più bello e preciso in genere.
:-oook

siderum_tenus ha scritto: 29 luglio 2019, 23:08 Ciao Silvio,
Sebastian ha ragione: inevitabilmente, l'occhio di colui che realizza il modello troverà un numero infinito di imperfezioni (ed è normale, in un certo senso, sia così: è questa la strada per migliorare ed evolvere), tuttavia a mio modo di vedere stai realizzando un signor modello.
Potranno esserci imperfezioni (che tu, più di ogni altro, noterai), ma sarà tutta esperienza nell'ottica del miglioramento. ;)
Sursum corda, manca pochissimo, e vedrai che alla fine sarai fiero di averlo terminato (non foss'altro che per togliertelo di mezzo :-D ). :-oook
:-oook

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Lavaggi 29/07/2019

Inviato: 30 luglio 2019, 13:02
da robycav
Leggo con molto piacere che hai ripreso a modellare Silvio. Mi fa molto piacere.
Bene con i lavaggi, dai che manca poco!

Ho letto della perdita di tuo papà... Mi dispiace molto, un abbraccio.

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Lavaggi 29/07/2019

Inviato: 30 luglio 2019, 15:53
da Dioramik
Terminato, forse, anche la parte superiore e laterali, non sono molto soddisfatto, mi sembra si noti poco e nelle rivettature non rimane nulla, ho provato un secondo passaggio lasciando asciugare molto ma quando strofino con un pezzuola viene via tutto.
Forse i rivetti poco profondi?.
Forse dovevo rivettare e allargare anche le linee delle pannellature?
Forse ma ormai è troppo tardi, cosa ne dite?


Immagine

Immagine

Immagine


OK!
Se vi pare sufficientemente laveggiato e accettabile, passerei alla prossima fase. :-oook
Qual'è la prossima fase?


EDIT: e se avessi passato le linee e i rivetti dopo il lucido in modo da eliminare quest'ultimo nei posti dove volevo il lavaggio? Forse avrebbero assorbito più olio del lavaggio? Una tecnica che si può fare o dico eresie?

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Lavaggi 29/07/2019

Inviato: 30 luglio 2019, 17:07
da FreestyleAurelio
Ciao Silvio, leggo con molto dispiacere e ritardo della tua perdita. Mi dispiace mi unisco ai messaggi di cordoglio anche io.

Tornando al modello e ai tuoi quesiti ti rispondo dicendoti che tenere pannellature e rivetti ben definiti in ogni passaggio della costruzione e verniciatura è fondamentale. In questa fase avanzata prova a ripassare con una leggera pressione e non allargandoli i soli rivetti con la punta di un compasso.
Per le pannellature non puoi fare nulla.....corri il rischio di strappare via anche la verniciatura e le decals.......sarebbe un disastro e dovresti portare il modello alla plastica nuda e ricominciare da capo.

Applica nuovamente il lavaggio ma meno diluito, lasciandolo asciugare per 3-4 ore e rimuovilo con tanta delicatezza aiutandoti anche con un pennellino nei punti dove la pannellatura non lo trattiene.
Sii meno incisivo con la pezzuola altrimenti viene via tutto.
Se proprio non ne vuole sapere di restare nella pannellatura non insistere più di tanto; una volta che avrai dato l'opaco al modello e si sarà asciugato per bene ripasserai le pannellature perse con una matita colorata scura e appuntita o una portamine.

Il prossimo step, se hai già sigillato le decals con il lucido è dare il trasparente opaco finale.

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Lavaggi 29/07/2019

Inviato: 30 luglio 2019, 17:29
da Dioramik
FreestyleAurelio ha scritto: 30 luglio 2019, 17:07 Ciao Silvio, leggo con molto dispiacere e ritardo della tua perdita. Mi dispiace mi unisco ai messaggi di cordoglio anche io.
Grazie Aurelio.

FreestyleAurelio ha scritto: 30 luglio 2019, 17:07 Tornando al modello e ai tuoi quesiti ti rispondo dicendoti che tenere pannellature e rivetti ben definiti in ogni passaggio della costruzione e verniciatura è fondamentale. In questa fase avanzata prova a ripassare con una leggera pressione e non allargandoli i soli rivetti con la punta di un compasso.
Per le pannellature non puoi fare nulla.....corri il rischio di strappare via anche la verniciatura e le decals.......sarebbe un disastro e dovresti portare il modello alla plastica nuda e ricominciare da capo.

Applica nuovamente il lavaggio ma meno diluito, lasciandolo asciugare per 3-4 ore e rimuovilo con tanta delicatezza aiutandoti anche con un pennellino nei punti dove la pannellatura non lo trattiene.
Sii meno incisivo con la pezzuola altrimenti viene via tutto.
Se proprio non ne vuole sapere di restare nella pannellatura non insistere più di tanto; una volta che avrai dato l'opaco al modello e si sarà asciugato per bene ripasserai le pannellature perse con una matita colorata scura e appuntita o una portamine.
Ci proverò, proverò a ripassare i rivetti e applicare un lavaggio mirato.

FreestyleAurelio ha scritto: 30 luglio 2019, 17:07 Il prossimo step, se hai già sigillato le decals con il lucido è dare il trasparente opaco finale.
Si, le decal le avevo già sigillate con un'ultima mano di lucido, quindi dopo il lavaggio vado di opaco.

Grazie mille Aurelio.

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Lavaggi 29/07/2019

Inviato: 31 luglio 2019, 21:04
da Poli 19
Condoglianze Silvio carissimo!
Per quanto riguarda il modello sei alla fine e ritengo possa ritenerti soddisfatto. Tutto è migliorabile...al prossimo con tanta esperienza in più!

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Lavaggi 29/07/2019

Inviato: 3 agosto 2019, 17:00
da Starfighter84
Dioramik ha scritto: 30 luglio 2019, 15:53 Forse i rivetti poco profondi?.
Forse dovevo rivettare e allargare anche le linee delle pannellature?
Forse ma ormai è troppo tardi, cosa ne dite?
Sicuramente i rivetti si sono livellati per i vari strati di lucido Silvio.. quoto i suggerimenti di Aurelio per cercare di ridargli profondità.
Dioramik ha scritto: 30 luglio 2019, 15:53 e se avessi passato le linee e i rivetti dopo il lucido in modo da eliminare quest'ultimo nei posti dove volevo il lavaggio?
Non ho capito bene cosa intendi... ma forse, se ho interpretato bene, sul prossimo vorresti applicare i lavaggi subito dopo la prima fase del lucido. Giusto?
Personalmente faccio sempre così... passo i colori ad olio prima di lucidare definitivamente per le decal. In questo modo c'è meno rischio che il lavaggio non attecchisca. ;)

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Lavaggi 29/07/2019

Inviato: 3 agosto 2019, 18:29
da Dioramik
Starfighter84 ha scritto: 3 agosto 2019, 17:00
Dioramik ha scritto: 30 luglio 2019, 15:53 Forse i rivetti poco profondi?.
Forse dovevo rivettare e allargare anche le linee delle pannellature?
Forse ma ormai è troppo tardi, cosa ne dite?
Sicuramente i rivetti si sono livellati per i vari strati di lucido Silvio.. quoto i suggerimenti di Aurelio per cercare di ridargli profondità.
Dioramik ha scritto: 30 luglio 2019, 15:53 e se avessi passato le linee e i rivetti dopo il lucido in modo da eliminare quest'ultimo nei posti dove volevo il lavaggio?
Non ho capito bene cosa intendi... ma forse, se ho interpretato bene, sul prossimo vorresti applicare i lavaggi subito dopo la prima fase del lucido. Giusto?
Personalmente faccio sempre così... passo i colori ad olio prima di lucidare definitivamente per le decal. In questo modo c'è meno rischio che il lavaggio non attecchisca. ;)
Domanda uno:
Grazie Valerio, ho fatto come consigliatomi da Aurelio e forse ho anche un po' esagerato con il punzonare, alcuni troppo profondi ma poi ho preso la mano, ho imparato qualcosa di nuovo.
Per la precisione non li ho fatti tutti, alcuni sono in punti un po' difficili e dopo aver rotto i piani di coda due volte ho deciso che per questo basta così, ora vado di opaco e lo finisco una volta per tutte.
Comunque sia, è il migliore che abbia mai fatto, quindi mi ritengo soddisfatto e felice, per me è bellissimo e ho comprato una piccola bacheca dell'Ikea per esporlo orgoglioso. :thumbup: :-laugh :-oook

Domanda due:
Non propriamente, però credo che la prossima volta farò come fai tu, prima i lavaggi e poi, dopo un'altra passata di lucido, le decal.
Io intendevo dire che prima di iniziare questi lavaggi avrei fatto meglio a dare una passata alle linee e ai rivetti (sopra il lucido) ma adesso che l'ho fatto con i rivetti ho capito che è meglio di no, o lo fai subito (una rimarcata di rivetti e pannellature intendo dire), prima del montaggio, oppure non lo fai più.
Certo è che ho dato troppo lucido ma devo ancora prendere la mano, la prossima volta, se riesco, ne do di meno.

Grazie a tutti per l'aiuto e a presto con il modello terminato.