Pagina 47 di 75

Re: 1/72 - A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 10/07/15

Inviato: 10 luglio 2015, 13:53
da Vigilante
Ultimo piccolo aggiornamento -
Il layout del basettone e' ormai completo con i 5 specchi incassati nella pavimentazione .

Immagine

nel triangolo a destra vi sara' del pietrisco, mentre quello in basso a sinistra sara' inerbito .

ed ecco un paio di dettagli - le immagini che si vedono negli specchi sono le travature del soffitto della mia mansarda/laboratorio/magazzino kit in attesa .

Immagine

Immagine

Per oggi e' tutto !!!!

Alberto

Re: 1/72 - A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 04/07/15

Inviato: 10 luglio 2015, 14:00
da Bonovox
Non aspetto altro che la finisci ;-)

Re: 1/72 - A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 10/07/15

Inviato: 13 luglio 2015, 16:06
da pitchup
Ciao Alberto
ho appena visto lo "stato di avanzamento" a cui sei giunto. Uno spettacolo!! Una gioia davvero per gli occhi di chi guarda!
saluti

Re: 1/72 - A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 10/07/15

Inviato: 14 luglio 2015, 22:01
da Vigilante
pitchup ha scritto:Ciao Alberto
ho appena visto lo "stato di avanzamento" a cui sei giunto. Uno spettacolo!! Una gioia davvero per gli occhi di chi guarda!
saluti
Ciao Max,
grazie per il commento ..... ora avrei bisogno del tuo aiuto ......le foto qui' sotto rappresentano, con vari livelli di dettaglio, il basettone allo stato attuale dopo un pesante lavaggio col MiG Neutral wash che ha scurito notevolmente la piastrellatura anche se in foto non e' cosi' evidente, non so' perche' .

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Secondo te lo lascio cosi' con un trasparente opaco sopra per uniformare o mi consigli qualche altro intervento ????

Ciao & Grazie

Alberto
Bonovox ha scritto:Non aspetto altro che la finisci ;-)
Per il basettone non ci vorra' molto (a meno che Max mi consigli di rifare tutto daccapo) - per il modello ...... con queste temperature africane non e' neppure pensabile di maneggiarlo!!!!! .... dovro' attendere che qualche pioggia rinfreschi un po' l'ambiente .

Ciao

Alberto

Re: 1/72 - A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 14/07/15

Inviato: 15 luglio 2015, 14:34
da brando
Molto bella! ha un bell effetto realistico, magari puoi aggiungerci qua e la qualche macchia d olio...
me l immagino finito col bestione sopra!!!! :-SBAV :-SBAV :-SBAV tanta roba!

Re: 1/72 - A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 14/07/15

Inviato: 15 luglio 2015, 14:38
da Psycho
è titanico!

Re: 1/72 - A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 14/07/15

Inviato: 15 luglio 2015, 19:39
da pitchup
Ciao Alberto
bella basetta direi ...peccato solo non abbia i lastroni ottagonali tipici di certi aeroporti sovietici, ma non si può avere tutto dalla vita.
Personalmente direi che è già bella così... al limite solo giusto una opacizzazione maggiore e magari, ma questa è una mia fissa, ci metterei un po' di neve. Goduria assoluta!!!
Per il resto massima stima...non so come facciate a modellare con questo caldo. Ieri ho aperto una scatola e mi è caduto un gocciolone di sudore sui pezzi (per fortuna non sulle decals) mentre maneggiavo i pezzi :-(
poi avrei una domanda: il basettone di che materiale è??? Verrà poggiato incollato poi su una base più solida??
grazie e saluti

Re: 1/72 - A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 14/07/15

Inviato: 15 luglio 2015, 20:45
da fishpot69
Molto bella la basetta :-oook anche io ho la stessa curiosità di Max sul materiale della basetta ;)

Re: 1/72 - A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 14/07/15

Inviato: 15 luglio 2015, 21:35
da Vigilante
brando ha scritto:Molto bella! ha un bell effetto realistico, magari puoi aggiungerci qua e la qualche macchia d olio...
me l immagino finito col bestione sopra!!!! :-SBAV :-SBAV :-SBAV tanta roba!
Ciao Brando,
ho gia' provveduto ad aggiungere macchie d'olio e fluidi idraulici nelle zone sotto i motori ed alcuni punti della fusoliera .

Per non sforzare troppo la tua immaginazione .......... vedi sotto !!!!!

Alberto

Re: 1/72 - A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 14/07/15

Inviato: 15 luglio 2015, 22:20
da Vigilante
Ecco un miniaggiornamento con foto scattate per un amico americano su HyperScale .

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

I motori ed i carrelli sono solo installati in via provvisoria per avere un'idea su dove mettere le colature d'olio e di fluidi idraulici .


pitchup ha scritto:Ciao Alberto
bella basetta direi ...peccato solo non abbia i lastroni ottagonali tipici di certi aeroporti sovietici, ma non si può avere tutto dalla vita.
Personalmente direi che è già bella così... al limite solo giusto una opacizzazione maggiore e magari, ma questa è una mia fissa, ci metterei un po' di neve. Goduria assoluta!!!
Per il resto massima stima...non so come facciate a modellare con questo caldo. Ieri ho aperto una scatola e mi è caduto un gocciolone di sudore sui pezzi (per fortuna non sulle decals) mentre maneggiavo i pezzi :-(
poi avrei una domanda: il basettone di che materiale è??? Verrà poggiato incollato poi su una base più solida??
grazie e saluti

Ciao Max,

ti assicuro che la pavimentazione a lastroni rettangolari e' altrettanto tipica degli aeroporti sovietici di quella a lastroni esagonali, in genere quella esagonale era piu' usata nelle aree di parcheggio (se vai a riguardarti le ultime foto del mio A-50M Mainstay la puoi vedere) in questo caso ho dovuto scegliere i lastroni rettangolari per il problema di far tagliare i pezzi di specchio .... un conto e' un taglio rettangolare ed un altro quello esagonale !!!!!!!!

Non essendo un dioramista non sono in grado di riprodurre la neve con sufficiente realismo ..... potrei invece creare un mare di pozzanghere come dopo un temporale ........ma non sono troppo convinto circa il risultato .....!!!

Anche per me i lavori sul modello sono fermi per il caldo africano che ci affligge, per questo ho anticipato la preparazione della base che non richiede molti maneggiamenti .

Per quanto riguarda il materiale.... la base vera e propria e' un foglio di cartone con una impregnatura e pressato che ho acquistato al vicino Fai da Te, sopra ho incollato la "pavimentazione" formata con un cartone rigido da 2 mm. in cui ho aperto le sedi per i 5 specchi spessi 2 mm. che ho inserito per mostrare i dettagli del modello come puoi vedere nelle ultime foto qui' sopra .

Alberto
fishpot69 ha scritto:Molto bella la basetta :-oook anche io ho la stessa curiosità di Max sul materiale della basetta ;)
per cui .... leggi sopra !!!!

Grazie


Psycho ha scritto:è titanico!
Grazie ....questo e' solo l'antipasto .... il piatto forte sara' a verniciatura ultimata !!!!!


Ciao a tutti .

Alberto